Spaghetti alle Vongole: Un Classico della Cucina Italiana

La pasta con le vongole è un piatto semplice ma ricco di sapore ed è perfetto per chi ama il gusto del mare e desidera portare in tavola un po’ di tradizione mediterranea.

Nonostante la sua semplicità, la pasta con le vongole è un piatto versatile che può essere personalizzato secondo i gusti personali, magari aggiungendo pomodorini freschi per un tocco di colore e dolcezza.

Ingredienti e Preparazione

Preparare un ottimo “spaghetto alle vongole” è abbastanza Facile, vi basterà seguire pochi e semplici Passaggi.

Iniziamo dagli Ingredienti: le Vongole devono essere Fresche e devono Profumare di mare. Poco importa se sono Grandi o Piccole, devono essere Saporite! Personalmente non amo quelle Surgelate, sono poco saporite e non hanno più l’acqua all’interno.

Quanto agli Spaghetti, sceglietene di buona qualità, possibilmente trafilati al bronzo, renderanno più Cremosi i vostri spaghetti.

Come prima cosa dovremo cuocere le vongole in padella: facciamo scaldare l’olio insieme a uno spicchio d’aglio intero e ai gambi del prezzemolo, che insaporiscono il soffritto. Aggiungiamole e dopo pochi minuti le sfumiamo con il vino.

Nel frattempo, cuociamo gli spaghetti e quando sono pronti li versiamo in padella insieme alle vongole.

È importante scegliere una pasta lunga, come linguine o spaghetti, che si sposa perfettamente con la consistenza delle vongole.

Un tocco di vino bianco esalta il sapore marino, mentre il peperoncino aggiunge una nota piccante che rende il piatto ancora più invitante.

Come Pulire le Vongole

La ricetta degli spaghetti alle vongole è facilissima, ma se non abbiamo mai cucinato questi deliziosi frutti di mare può essere utile qualche consiglio su come pulire le vongole. Prima di finire in padella devono essere pulite, una procedura facilissima e alla portata di tutti.

Mettete a spurgare le vongole in acqua fredda e sale per almeno 12 ore. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali residui di sabbia.

Poi, le dobbiamo semplicemente versare in una ciotola d’acqua fresca insieme a un po’ di sale e le dobbiamo lasciare spurgare per almeno una mezz’ora. In questo modo elimineranno tutta la sabbia e si puliranno da sole.

Cottura delle Vongole

Come per il sautè di vongole, io preferisco filtrare il brodo delle vongole per essere sicura che non ci sia sabbia nei miei spaghetti. Quindi, mettete le vongole in una padella dal fondo largo, coprite con il coperchio e mettetele sul fuoco.

Prelevate le vongole con la schiumarola e filtrate il brodo con uno strofinaccio di cotone. Nella stessa padella versate un giro generoso di olio d’oliva.

Aggiungete le vongole e sfumate con il vino bianco.

Per evitare che le vongole diventino dure, è importante non cuocerle troppo a lungo.

Preparazione degli Spaghetti

Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella.

In una padella, fate rosolare un altro spicchio d'aglio e il peperoncino tritato.

Unite gli spaghetti alle vongole nella padella e fate amalgamare il tutto per un paio di minuti.

In ultimo aggiungete anche quelle con il guscio e un altro po’ di prezzemolo.

Schema riassuntivo della preparazione degli spaghetti alle vongole.

Consigli e Varianti

Se preferite un sapore più delicato, potete omettere il peperoncino o sostituirlo con una punta di pepe nero.

Per un tocco di freschezza, aggiungete qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.

Per rendere questo primo piatto di mare ancora più saporito e particolare, possiamo aggiungere direttamente sul piatto mezzo cucchiaino di bottarga di muggine o di tonno in polvere.

Varianti degli spaghetti con le vongole:

  • Spaghetti alle vongole e pesto
  • Spaghetti con Vongole e Pomodorini Confit
  • Spaghetti con Vongole e Broccoletti
  • Spaghetti con Vongole e Ceci (neri)
  • Spaghetti alle Vongole con gamberi e pomodorini
  • Spaghetti alle Vongole con fiori di Zucca e agretti

Spaghetti alle vongole - Si fa così | Chef BRUNO BARBIERI

Come Servire e Conservare

Utilizzate piatti piani e distribuite gli spaghetti in modo uniforme. Aggiungete alcune vongole con il guscio per un effetto visivo accattivante e completate con un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.

La pasta con le vongole è migliore se consumata subito, ma se dovesse avanzare, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela delicatamente in padella con un filo d'olio e un po' di acqua di cottura per ridare cremosità al piatto.

Abbinamento con il Vino

La pasta con le vongole si abbina perfettamente a un vino bianco secco e aromatico, come il Tullum DOC Falanghina. Questo vino, con le sue note fruttate e minerali, esalta il sapore del mare e si integra armoniosamente con la delicatezza delle vongole.

Piatto Vino Consigliato Note
Spaghetti alle Vongole Tullum DOC Falanghina Vino bianco secco e aromatico con note fruttate e minerali.
Spaghetti alle Vongole (variante con pesto) Vermentino Ligure Vino bianco leggero e fresco con sentori di erbe aromatiche.

Spaghetti alle Vongole Surgelate

Le Vongole Surgelate sono una scelta perfetta per chi vuole preparare un piatto di pasta saporito in modo facile e veloce. Disponibili in diverse varianti - con o senza guscio, crude o precotte - uniscono praticità e gusto, rivelandosi una soluzione ideale anche per le festività natalizie, quando i prezzi del pesce fresco triplicano.

Spesso utilizzate anche nei ristoranti, le vongole surgelate sono segnalate con un asterisco (*) nei menu.

Per cucinare le vongole surgelate, è sufficiente scongelarle e cuocerle in padella con un giro d’olio per circa 6 minuti. Il soffritto classico a base di aglio e peperoncino si sposa perfettamente con il loro sapore delicato.

Come scongelare le vongole surgelate:

  1. Metodo lento: lasciale in frigorifero per circa 3 ore.
  2. Metodo rapido: metti la confezione sigillata sotto acqua corrente fredda per pochi minuti.
  3. Se utilizzi le vongole surgelate precotte non devi scongelarle, ma cuocerle direttamente (dal freezer alla padella).

⚠️ Non ricongelare mai le vongole una volta decongelate. Se avanzano, conservale in frigorifero e consumale entro 24 ore.

No, le vongole surgelate non necessitano di spurgatura, poiché vengono già pulite dalla sabbia prima della surgelazione.

tags: #spaghetti #alle #vongole #surgelate #ricetta #vino