La pasta tonno e limone è un primo piatto che incarna la semplicità e il gusto della cucina mediterranea. È la soluzione perfetta per un pranzo veloce, una cena salva-tempo o quando si desidera un piatto fresco e leggero ma pieno di sapore. Questa ricetta è incredibilmente facile e veloce da realizzare, richiedendo poco più del tempo di cottura della pasta. Con pochi ingredienti, spesso già presenti in dispensa, porterete in tavola un piatto profumato e invitante.
Un invitante piatto di spaghetti freddi tonno e limone, perfetto per un pranzo estivo.
Un Piatto Estivo Semplice e Sfizioso
Gli spaghetti freddi al tonno sono un piatto ideale per l’estate: buono, leggero, gustoso e facile da preparare. Un piccolo, grande capolavoro culinario impreziosito dalla presenza di pinoli e origano, che conferiscono un’aroma particolare. Stanchi della solita pasta fredda al tonno? Provate questa versione, sempre veloce e facile ma con un tocco in più per renderla ancora più gustosa e fresca.
La pasta fredda tonno e limone è un primo veloce e saporito perfetto per i pranzi estivi e la schiscetta da portare al mare. Un’insalata di pasta che abbina al classico tonno il succo e le zeste del limone per un risultato super rinfrescante esaltato ulteriormente dall’aggiunta di foglie di menta fresca.
Come Preparare gli Spaghetti Freddi Tonno e Limone
Come preparare la pasta fredda con tonno e limone? Si tratta di un primo piatto veloce e sfizioso, perfetto per l'estate e per la stagione dei primi caldi. Potete cucinarla in anticipo, magari la mattina o di sera, quando le temperature scendono e conservarla in frigo per la pausa pranzo. Per preparare la pasta fredda con tonno e limone è possibile utilizzare il pesce fresco oppure semplicemente una scatoletta di tonno in scatola.
Il bello della pasta fredda tonno e limone è che non vi servirà cuocere nulla, a parte la pasta. Il profumo del limone e il sapore intenso aiuteranno a contrastare quello del tonno.
SPAGHETTI TONNO E LIMONE Ricetta Facile (*video rieditato) - Fatto in casa da Benedetta
Gli squisiti spaghetti freddi al tonno si preparano bollendo gli spaghetti e scolandoli facendoli passare sotto l’acqua fredda, a parte si sminuzzerà il tonno condendolo con olio e succo di limone; si terminerà unendo il pesce alla pasta e condendo con pinoli sminuzzati, origano e pepe.
Ingredienti e Preparazione
- Pasta: Io questa volta ho scelto gli spaghetti, ma possiamo usare tutti i formati di pasta che preferiamo: rigatoni, penne, farfalle etc.
- Tonno: Solitamente al tonno in scatola si abbinano le olive nere e i capperi, ma nessuno vi vieta di aggiungere ai piatti di tonno anche pomodorini o erbe aromatiche come il basilico o la menta. Il tonno si sposa bene anche con il sapore fresco degli agrumi come il limone, il lime ma anche l’arancia.
- Limone: Intensità del limone: regola la quantità di succo e scorza secondo il tuo gusto personale.
Consigli Utili
La pasta tonno e limone è migliore se consumata appena fatta. Se avanza, puoi conservarla in frigorifero per massimo 1 giorno in un contenitore ermetico. In questo caso però vi consigliamo di scolare la pasta molto al dente per evitare che diventi troppo morbida.
Varianti e Suggerimenti Aggiuntivi
Potete aggiungere alla ricetta base altri ingredienti come del peperoncino fresco tagliato a rondelle o capperi e fiori di cappero. Pasta fredda al pesto di olive State pensando a un'insalata di pasta alternativa?
Una variante degli spaghetti tonno e limone con l'aggiunta di olive nere.
Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 400 kcal |
| Proteine | 25g |
| Carboidrati | 50g |
| Grassi | 12g |