Biscotti con Gocce di Cioccolato: Confronto tra Marche e Supermercati

I biscotti sono tra i prodotti più amati per la colazione di adulti e bambini, per questo, in tutti i supermercati, occupano intere corsie. Fra i più popolari troviamo le Gocciole Pavesi, frollini con gocce di cioccolato “imitati” da altri marchi e dalle catene di supermercati, che propongono biscotti analoghi, con il proprio marchio.

Ma chi sono le aziende che producono i frollini con gocce di cioccolato a marchio Coop, Esselunga, Conad, Lidl ecc.? I biscotti sono simili fra loro, oppure ci sono differenze importanti? Abbiamo fatto un confronto fra le Gocciole Pavesi, i Gocciolotti Balocco e gli analoghi frollini firmati Coop, Conad, Pam, Realforno (Lidl) ed Esselunga, considerando, per quest’ultima, anche il marchio Smart (la linea più economica proposta dalla catena).

Ormai da tempo il mondo dell’industria ha dato spazio anche a vegani e intolleranti: i biscotti senza lattosio in vendita al supermercato sono diversi, compresi quelli delle varie private label, i marchi delle catene.

Biscotti Semplici e Veloci

Produttori e Ingredienti

I biscotti Coop ed Esselunga sono prodotti da Mavery, azienda dolciaria con sede in provincia di Sondrio, creata da Galbusera e dedicata alla produzione di biscotti per i supermercati “private label”. I frollini Pam sono prodotti dalla Balocco, quelli marchio Smart da Quality Food Group S.p.A (Udine), Conad invece ha scelto la Deco (Ravenna) e i frollini del Lidl sono preparati da I.D.F.

Gli ingredienti sono simili: farina, zucchero, cioccolato in gocce, poi grassi - spesso olio di girasole, di mais, di palma e/o burro - sciroppo di glucosio, agenti lievitanti e aromi.

La percentuale di cioccolato è del 14,6% nei biscotti Pavesi, Balocco, Coop, Realforno (Lidl) e Pam, scende al 14% nei frollini Esselunga, al 11,2% in quelli Smart e al 13,1% nei biscotti Conad.

Per quanto riguarda i grassi, i biscotti a marchio Smart utilizzano solo olio di palma e, forse per questo, sono anche i più economici. Gli altri contengono sempre un po’ di burro, preceduto da altri grassi: olio di palma per i frollini Conad, palma e girasole per i Balocco, palma, soia, mais, girasole e colza per i biscotti del Lidl. Le altre confezioni non contengono il grasso di palma.

Le Gocciole Pavesi e i biscotti della Pam usano, oltre al burro, olio di girasole, mentre i biscotti Coop ed Esselunga prevedono olio di mais.

L’apporto energetico oscilla da 473 a 495 kcal/100 g e quindi risulta molto simile fra i diversi prodotti e corrisponde a circa 60 kcal per biscotto. I grassi saturi rimangono fra il 6,1 e il 6,6%, tranne nei prodotti Smart e Conad, dove salgono rispettivamente al 10% e al 12%. Gli zuccheri sono il 21-23%, pari a circa mezzo cucchiaino per un biscotto da 12-13 g.

Alla fine gli ingredienti e le caratteristiche nutrizionali sono molto simili, a parte la presenza di una quota un po’ più alta di grassi saturi nei prodotti Smart e Conad, probabilmente legato all’impiego di olio di palma.

Tabella Comparativa Biscotti con Gocce di Cioccolato

Marca Percentuale di Cioccolato Grassi Kcal/100g Grassi Saturi Zuccheri
Gocciole Pavesi 14,6% Olio di girasole, burro 473 6,1% 21-23%
Gocciolotti Balocco 14,6% Palma e girasole ND ND ND
Coop 14,6% Olio di mais ND ND ND
Esselunga 14% Olio di mais ND ND ND
Pam 14,6% Olio di girasole, burro ND ND ND
Realforno (Lidl) 14,6% Palma, soia, mais, girasole e colza ND ND ND
Smart 11,2% Olio di palma ND 10% ND
Conad 13,1% Olio di palma ND 12% ND

Prezzi a Confronto

I prezzi invece sono diversi: si spendono 5,5-6,0 €/kg per le Gocciole Pavesi “originali” (secondo i dati Nielsen il prezzo oscilla da 4,78 a 5,31). Per i biscotti Balocco ed Esselunga il listino indica circa 4,0 €/kg, mentre per quelli a marchio Coop, Pam, Conad e Realforno (Lidl) il prezzo varia da 3,3 a 3,7 €/kg.

Leggendo le etichette si nota che i biscotti venduti a un prezzo minore sono probabilmente anche quelli con gli ingredienti meno pregiati. Fra gli altri, nessuno spicca per qualche aspetto particolare.

tags: #biscotti #con #gocce #di #cioccolato #marche