L'estate è arrivata e la voglia di stare davanti ai fornelli diminuisce drasticamente. Ma chi ha detto che bisogna rinunciare al gusto? Oggi vi presentiamo una ricetta di spaghetti tonno e limone facile, veloce e deliziosa, direttamente dal ricettario di Benedetta Rossi. Un primo piatto perfetto per un pranzo leggero o una cena sfiziosa, pronto in pochi minuti!
Un Classico Rivisitato
La pasta con il tonno è un grande classico della cucina italiana. Chi non ha mai aperto una scatoletta di tonno sott'olio per preparare un piatto veloce e saporito? Benedetta Rossi ci propone una versione originale e profumata, arricchita dal succo e dalla scorza di limone, che conferiscono freschezza e vivacità al piatto.
Gli spaghetti al tonno e limone sono un gustoso primo piatto perfetto per il caldo periodo estivo. Il condimento della pasta si prepara davvero in cinque minuti! Basta scaldare in una padella il tonno sott’olio (o al naturale) insieme a scorza e succo di limone, aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e il condimento per la pasta è pronto.
Questa ricetta la preparo tutto l’anno ma soprattutto in estate. La voglia di stare davanti ai fornelli con il caldo è davvero poca, ma con questo sughetto veloce possiamo fare un piatto di pasta davvero sfizioso.
Spaghetti tonno e limone - un piatto velocissimo
Ingredienti e Preparazione
Per realizzare gli spaghetti al limone ci occorrono solo la pasta, nel nostro caso gli spaghetti, un limone non trattato, olio di oliva, burro e una macinata di pepe finale. Non metteremo né panna né formaggio, per fare in modo che il vero protagonista sia il gusto del limone.
Ecco i passaggi per preparare questo delizioso piatto:
- Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e scoliamoli a metà cottura indicata in confezione.
- Spostiamo la padella sul fuoco e facciamo scaldare gli ingredienti giusto un minuto. Aggiungiamo il tonno e facciamo cuocere per un altro minuto.
- A questo punto uniamo gli spaghetti, un po’ di acqua di cottura della pasta e il succo di limone.
- Completiamo la cottura della pasta “risottandola”, in modo da farla ben insaporire.
- Serviamo la nostra pasta ben calda, appena fatta, raccogliendo dalla pentola anche il delizioso fondo di cottura.
Gli spaghetti al tonno e limone sono pronti per essere portati a tavola! Io questa volta ho scelto gli spaghetti, ma possiamo usare tutti i formati di pasta che preferiamo: rigatoni, penne, farfalle etc.
Varianti e Consigli
La pasta zucchine tonno e limone è un primo sfizioso e veloce da preparare, la possiamo portare in tavola giusto nel tempo di cottura della pasta e servire per tutte le occasioni. La pasta zucchine e tonno è molto amata, si può preparare in tante versioni, dalla più semplice alla più raffinata, e si può adattare ai nostri gusti.
Per portare in tavola questo primo piatto, come prima cosa mettiamo a lessare la pasta e nel frattempo prepariamo il condimento. Tostiamo il pangrattato in un soffritto di olio d’oliva e acciughe e aromatizziamolo poi con la scorza di limone. Teniamolo da parte e intanto dedichiamoci al condimento vero e proprio: soffriggiamo aglio e peperoncino nell’olio d’oliva e rosoliamo le zucchine a pezzetti, prima da sole e poi con il tonno in scatola ben sgocciolato. Uniamo il succo di limone, mescoliamo e appena la pasta è cotta scoliamola e ripassiamola in padella. Come per tutte le ricette con le zucchine, anche in questo caso bisogna sceglierle saporite e freschissime.
Questa pasta sfiziosissima si può ulteriormente arricchire unendo dei pomodorini secchi tritati alle alici nel soffritto iniziale in cui abbiamo tostato il pangrattato. Consigliamo di servire subito questo primo per non farlo scuocere, soprattutto se amiamo la pasta al dente. A piacere, possiamo anche farla raffreddare e tenere in frigo, la pasta fredda zucchine tonno e limone è ancora più originale. In questo caso, però, consigliamo di bloccare la cottura della pasta prima di condirla passandole sotto il getto dell’acqua fredda del rubinetto.
Un primo piatto di pesce veloce, gustoso e colorato. Eccolo qui: pasta con tonno fresco e pomodorini e l’estate è servita. Già la pasta con il tonno è il non plus ultra per una cenetta veloce, il perfetto salvacena come spaghetti o mezzemaniche, con questo primo piatto invece alziamo un po’ l’asticella: tonno fresco leggermente scottato per trattenere tutti i succhi con un risultato dalla tenerezza e succulenza spaziali. Poi dolci pomodorini colorati, quelli usati anche per la buonissima crostata di pomodori! A completare il tutto i paccheri, pasta perfetta per il condimento a base di pesce e tutto ingentilito da una grattugiata di scorza di limone, che rinfresca e accentua ancora di più il gusto del pesce.
Altre idee per primi piatti veloci con il tonno:
- Mezze maniche tonno e olive
- Spaghetti alla puttanesca di tonno
- Fusilli tricolore tonno e zucchine
Tabella Nutrizionale (per porzione):
| Nutriente | Valore Approssimativo |
|---|---|
| Calorie | Circa 400-500 kcal |
| Proteine | 25-30 g |
| Carboidrati | 50-60 g |
| Grassi | 10-15 g |
Nota: I valori nutrizionali possono variare in base agli ingredienti specifici e alle quantità utilizzate.
Insomma, questo è uno di quei primi facili e veloci che non vedremo l’ora di replicare. Mettiamoci subito all’opera e prepariamolo insieme.