Torta Cioccolato e Mandorle: Una Ricetta Facile e Golosa

Siete amanti del cioccolato in tutte le sue forme? La torta alle mandorle e cioccolato è un dolce dall'intenso gusto di cioccolato fondente. Simile nella sostanza alla famosa e tradizionale Torta caprese, questa torta al cioccolato morbida dimostra ancora una volta quanto sia felice l'abbinamento mandorla e cioccolato.

La torta alle mandorle e cioccolato è un dolce piacevolmente facile da realizzare poiché non richiede tecniche particolari. Una torta ottima come dessert magari accompagnata da panna montata, gelato alla crema o qualche fragola fresca. Il suo cuore morbido e fondente vi conquisterà al primo morso.

TORTA CIOCCOLATO E MANDORLE 🍫Senza Glutine & Senza Lattosio 😍 || Francy’s Bakery

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta:

  • 2 Uova
  • 100 g Olio di semi (io di arachidi)
  • 150 g Zucchero
  • 100 g Latte
  • 270 g Farina
  • 100 g Mandorle in Pezzi
  • Mezza Bustina di Lievito per Dolci
  • 100 g Gocce di cioccolato
  • Mandorle e Gocce per Decorare

Preparazione

Gli ingredienti sono tutti facili da reperire ed altrettanto facili da lavorare. Per realizzare la Torta al Cioccolato e Mandorle useremo solamente una ciotola capiente, un cucchiaio da cucina ed un coltello, niente utensili elettrici, neanche le fruste elettriche.

Passaggi:

  1. Iniziamo la preparazione della Torta al Cioccolato e Mandorle preriscaldando il forno a 180°C e foderando con della carta forno, una tortiera dal diametro minimo di 18 cm fino ad un massimo di 24 cm.
  2. Per realizzare la torta alle mandorle e cioccolato cominciate a spezzettare il cioccolato fondente e ponetelo in un tegamino sul fuoco a bagnomaria.
  3. Ponete nuovamente il tegamino a bagnomaria e lasciate fondere del tutto mescolando di tanto in tanto. La consistenza deve essere fluida. Se preferite potete svolgere la stessa operazione impiegando il forno a microonde.
  4. Mentre il composto si raffredda leggermente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
  5. Mescolate bene e con delicatezza per amalgamare tutti gli ingredienti.
  6. Versare il composto all’interno della tortiera.
  7. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e versatevi l'impasto.
  8. Ponete in forno preriscaldato a 160°-170° e cuocete per 1 ora circa. Controllate la cottura con uno stecchino di legno che inserito nella torta dovrà uscirne pulito.
  9. Infornare la torta al Cioccolato e Mandorle a 180°C per circa 45 minuti, se avete usato una tortiera grande, dovrà cuocere qualche minuto in meno.
  10. Sfornate il dolce e fatelo riposare 5 minuti prima di sformarlo sul piatto da portata.

Tempi di cottura:

  • Forno statico: 180° per 45 minuti
  • Forno ventilato: controllare la cottura già a 30/35 minuti

Varianti e Consigli

Possiamo personalizzare la Torta al Cioccolato e Mandorle a nostro piacimento, usando diversi tipi di frutta secca o di cioccolato, o magari aggiungendo un goccio di liquore.

Consigli aggiuntivi

  • Per mescolare la glassa ti consiglio di utilizzare una marisa e non una frusta.

Deliziosa anche per la merenda di grandi e bambini, possiamo gustarla con una tazza di tè caldo o di caffè, per concederci una coccola, magari nelle giornate più fredde, mentre ci rilassiamo con un buon libro.

Torta al cioccolato e mandorle senza glutine

Questa morbidissima torta al cioccolato con un'ombra di caffè è una delizia assoluta. Naturalmente priva di glutine questa torta ha l'ulteriore vantaggio di essere facile e veloce da realizzare.

Ingredienti:

  • 180 g cioccolato fondente (preferibilmente senza glutine)
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 30 ml (single shot) espresso preparato al momento
  • 3 uova, con tuorli e albumi separati

Guida dettagliata:

  1. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria (in una piccola ciotola sopra un pentolino di acqua bollente a fuoco basso).
  2. Rimuovere la scodella dal pentolino e aggiungere la farina di mandorle, metà dello zucchero, l'estratto di vaniglia, l'espresso, il cacao in polvere e i tuorli.
  3. Versare gli albumi nella ciotola di un robot da cucina su cui è montata la frusta per planetaria e miscelare a velocità 10 fino a ottenere una consistenza schiumosa. A questo punto aggiungere il resto dello zucchero.
  4. Agganciare la ciotola con la miscela di cioccolato a un robot da cucina su cui è montata la frusta piatta.
  5. Versare l'impasto in uno stampo a cerniera rivestito e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 30 minuti.

Una ricetta facilissima da preparare, l'impasto è pronto in pochi passaggi: il risultato finale è una torta morbida ma arricchita dai pezzetti di cioccolato e dalla nota croccante delle mandorle, presenti anche in superficie.

Trasferiamo tutto in una teglia imburrata ed inforniamo a 180° per 45 min a forno STATICO. Se invece avete un forno VENTILATO controllate la cottura gia a 30/35 min.

tags: #ricetta #torta #cioccolato #e #mandorle #facile