Torta di Compleanno per Mio Marito: Ricette Facili e Golose

Festeggiare il compleanno del proprio marito con una torta fatta in casa è un gesto d'amore che non ha prezzo. In questo articolo, troverai tante idee e ricette per realizzare torte di compleanno indimenticabili, adatte a tutti i gusti e le esigenze.

Torta di Compleanno al Cioccolato e Nocciola: Ricetta Sprint

Se hai poco tempo a disposizione, ma non vuoi rinunciare a preparare una torta deliziosa, questa ricetta è perfetta per te. In soli 20 minuti, potrai sfornare una torta al cioccolato e nocciola che farà impazzire il tuo partner.

Questo è il mio segreto per preparare velocemente una torta irresistibile che mette d’accordo tutti. È proprio mio marito a chiedermelo, non riesce proprio a farne almeno, lui adora le nocciole e il cioccolato.

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 disco di pan di Spagna pronto
  • 200 ml di panna da montare
  • 200 g di cioccolato fondente
  • Granella di nocciole q.b.
  • Riccioli di cioccolato bianco q.b.
  • Riccioli di cioccolato fondente q.b.
  • Crema pasticcera q.b.
  • Bagna analcolica q.b.

Procedimento:

  1. Inizia preparando la bagna analcolica con acqua e zucchero.
  2. Taglia il pan di Spagna in due dischi nel senso della lunghezza.
  3. Prepara la crema pasticcera seguendo la tua ricetta preferita.
  4. Scalda la panna in un pentolino, aggiungi il cioccolato spezzettato e fallo sciogliere mescolando.
  5. Bagna il primo strato di pan di Spagna, copri con la crema al cioccolato fredda, aggiungi il secondo strato di pan di Spagna e copri con la crema pasticcera.
  6. Distribuisci la granella di nocciole e i riccioli di cioccolato sulla superficie.
  7. Trasferisci la torta in frigo e lasciala rassodare per un'ora prima di servire.

Torta di Compleanno al Caffè

La torta di compleanno al caffè è un dessert golosissimo, perfetto per gli amanti di questo aroma.

La preparazione è divisa in vari passaggi per una questione di praticità: inizialmente ci occupiamo del pan di Spagna e, mentre quest’ultimo raffredda, prepariamo la crema al caffè. Per l’impasto ci serviranno uova, zucchero, farina e lievito per dolci. Per la crema, invece, mettiamo in un pentolino latte, uova, zucchero, amido di mais e caffè solubile. Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, facciamo addensare sul fuoco e poi aspettiamo che si raffreddi.

A questo punto siamo pronti per assemblare la torta. Tagliamo l’impasto in tre dischi, inumidiamolo con una bagna di caffè e acqua e distribuiamo la crema di farcitura tra un disco e l’altro.

COME FARE UNA TORTA DI COMPLEANNO O DA CERIMONIA PER TANTI INVITATI - Fatto in Casa da Benedetta

La torta con crema al caffè è perfetta da portare in tavola per spegnere le candeline sia alla fine di pranzi e cene che alla fine di buffet e rinfreschi. Carina e scenografica da vedere, ma ancora più buona da mangiare, ci farà fare un figurone con i nostri ospiti.

Torta di Compleanno Classica con Creme e Liquore

Oggi voglio lasciarvi la ricetta della torta di compleanno che ho preparato oggi per mio marito. E’ un dolce che, quando era bambino, sua mamma gli preparava sempre per le occasioni speciali; un semplice pan di Spagna, ben imbevuto di liquori e farcito con due creme, una classica e una al cioccolato.

Questa semplice torta di compleanno è quanto di più classico si possa immaginare; gli ingredienti di base si contano sulle dita di una mano: uova fresche, zucchero, farina, latte e panna. Aggiungiamo del buon cioccolato fondente, un po’ di granella di nocciole, della granella di cioccolato e un po’ di frutta candita (io ho utilizzato delle scorze di arancia che avevo preparato lo scorso inverno) e vi posso assicurare che porterete in tavola uno dei dolci più buoni che il vostro palato ricordi!

Ingredienti:

  • Per il Pan di Spagna: (vedi ricetta e procedimento)
  • Per le due creme:
    • 500 ml Latte intero
    • 4 Tuorli
    • 100 g Zucchero
    • 50 g Amido di mais (maizena)
    • q.b. Estratto di vaniglia
    • 100 g Cioccolato fondente al 55%
  • Per le bagne:
    • 50 ml Alchermes
    • 50 ml Rum
    • 100 g Zucchero
    • 100 ml Acqua
  • Per la decorazione:
    • 250 ml Panna fresca liquida
    • 2 cucchiai Zucchero a velo
    • q.b. Granella di nocciole
    • q.b. Granella di cioccolato
    • q.b. Frutta candita (ciliegie rosse o scorza d’arancia)

Preparazione:

  1. Preparare il Pan di Spagna con un giorno di anticipo così sarà più semplice tagliarlo. Ricavare tre dischi di uguale spessore.
  2. Preparare la crema: in una casseruola mettere i tuorli, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e l’amido. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Versare il latte a filo, mescolare e mettere la casseruola sul fuoco. Sempre mescolando cuocere la crema a fuoco dolce fino a quando non comincerà a velare il cucchiaio.
  3. Appena la crema sarà pronta dividerla in due parti; in una delle due aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare fino a completo scioglimento. Coprire le due terrine con della pellicola trasparente a contatto (per evitare la formazione della pellicina in superficie) e farle raffreddare.
  4. Preparare le bagne: mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portarla ad ebollizione. Farla bollire per circa 10 minuti. Dividere la quantità di acqua in parti uguali per diluire i due liquori. Mescolare e far raffreddare.
  5. Assemblaggio della torta di compleanno: Foderare l’interno della teglia nella quale è stato preparato il pan di Spagna con della pellicola trasparente lasciando che debordi dallo stampo. Inserire il primo disco di pan di Spagna e bagnarlo generosamente con la bagna all’Alchermes. Coprire con la crema bianca. Posizionare il secondo disco di Pan di Spagna e bagnarlo con la bagna al Rum. Completare con granella di nocciole, granella di cioccolato e frutta candita.

Käsesahnetorte: La Torta Preferita di Mio Marito

Questa torta è la Käsesahnetorte che si trova in Germania, ma anche in Alto Adige, in Austria e pure in Croazia, dove l'abbiamo mangiata l'estate scorsa ed è una delle preferite di mio marito.

Tornati dalla Croazia ho voluto provare a farla, ma la prima volta non è venuta per niente bene.........ci ho riprovato e l'ho anche rifatta proprio per il suo compleanno! ho preso spunto per la ricetta da vari siti tedeschi e l'ho adattata al bimby e alle mie esigenze.

Preparazione della ricetta

Preparare il Pan di Spagna

Per il Pan di Spagna io uso unicamente la ricetta di rosa47 che non finirò mai di ringraziare perchè il suo Pan di Spagna è una garanzia!!! Le dosi che ho indicato negli ingredienti sono ridotte rispetto alla ricetta di Rosa e vanno bene per uno stampo a cerniera di circa cm 26.

Preparare la crema

Grattugiare nel "coperchio chiuso" la buccia del limone, 10 secondi vel. 5 e riunire sul fondo; aggiungere i due tuorli e 80 grammi di zucchero e amalgamare per 10 secondi a vel. 3. Aggiungere poi il latte e cuocere per 7 minuti a 90° vel. 4. Nel frattempo mettere a mollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce (io li spezzo in pezzetti finchè sono ancora nella loro busta), a cottura ultimata strizzarli bene e aggiungerli alla crema inserendoli poco per volta con lame in movimento vel. 3 facendo amalgarmare bene il tutto per 1 minuto e mezzo. Mettere la crema ottenuta in una ciotola in frigorifero.

Prendere una ciotola capiente, versarvi la crema raffreddata in frigorifero e incorporare pian piano con una frusta il composto di ricotta e yogurt amalgamando bene e aggiungendo a piacere un goccio di succo di limone.

Spero che queste ricette ti siano d'ispirazione per preparare una torta di compleanno speciale per il tuo amato marito!

tags: #torta #compleanno #ricette #marito