La Sbriciolata di Patate e Salsiccia è un secondo piatto gustosissimo, perfetto quando hai poca voglia di cucinare e nessuna idea. Non le solite salsicce e patate al forno, ma una sorta di sbriciolata di salsiccia e patate con tanta scamorza filante. Credetemi, farete un figurone!
È una ricetta facilissima e anche veloce, di quelle sfiziose che piacciono proprio a tutti. Pochi ingredienti, sicura riuscita e tanta bontà. Assomiglia a una torta salata ma non lo è, perché invece della classica pasta brisée, frolla salata o pasta sfoglia, è composta da un guscio di patate lesse che accoglie un gustoso ripieno a base di salsiccia, funghi e gorgonzola. Con in più il tocco croccante delle noci.
Se vi siete innamorati della sbriciolata di patate con la pancetta, apprezzerete sicuramente anche questa versione! Prepariamo insieme la sbriciolata di patate e salsiccia. La base è quella di sempre, morbida, a base di patate rosse e con una piacevole crosticina esterna, ma questa volta abbiamo optato per un ripieno diverso, ancora più sfizioso: salsiccia rosolata in padella e fettine di mozzarella di bufala che sciogliendosi renderanno il tutto filante e irresistibile! La sbriciolata di patate può essere servita come piatto unico o come se fosse una torta salata, per arricchire i vostri antipasti.
Ingredienti
- Patate rosse
- Salsiccia (di maiale, pollo o tacchino)
- Mozzarella di bufala (o scamorza)
- Scalogno
- Rosmarino
- Grana grattugiato
- Vino bianco
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
- Pangrattato
- Burro
- Funghi (opzionale)
- Gorgonzola (opzionale)
- Noci (opzionale)
- Peperoncino (opzionale)
- Prezzemolo (opzionale)
Preparazione
Per realizzare la sbriciolata di patate e salsiccia come prima cosa sistemate le patate in una pentola con acqua fredda, fino a coprirle. Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Lessatele per 30-40 minuti, fino a quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta non risulteranno morbide.
Sciacqua le patate e mettile a lessare intere e con la buccia in abbondante acqua salata, lasciandole cuocere per 30-40 minuti o comunque fino a quando risulteranno abbastanza morbide da poter essere facilmente infilzate con i rebbi di una forchetta. Aspettate fino a che saranno tiepide. Controlliamo con una forchetta che le patate siano morbide e scoliamole. Sbucciamole con lo schiacciapatate o con una forchetta e raccogliamo la purea in una ciotola. Dopo che si saranno intiepidite aggiungiamo l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina, il sale e il pepe.
Nel frattempo occupatevi del ripieno. Mondate lo scalogno e tritatelo finemente. Pulisci i funghi eliminando l’estremità con le radici e la parte terrosa del gambo, sciacquali rapidamente sotto l’acqua corrente fredda e poi tagliali a sezione in modo da ottenere delle fettine spesse mezzo cm in cui sia riconoscibile la sagoma del fungo.
Passate alla salsiccia. Priviamo la salsiccia dal budello e la cuociamo in padella con un giro d’olio. Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Tritate anche il rosmarino. Sgranatela bene con un mestolo e rosolatela. Quando sarà ben abbrustolita, sfumala con il vino e lascialo evaporare. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per 15/20 minuti. Lasciate evaporare il vino, togliete dal fuoco e aggiungete del trito di prezzemolo. Togli i funghi dalla padella tenendoli al caldo e facci rosolare la salsiccia privata del budello, sgranandola bene con un cucchiaio. Quando sarà ben abbrustolita, sfumala con il vino e lascialo evaporare. Salate, pepate e lasciate evaporare bene il vino, quindi spegnete il fuoco e tenete da parte.
Quindi tagliate la mozzarella a fette. Prendiamo le patate precedentemente lesse e uniamovi la farina e il parmigiano grattugiato. Mescoliamo e trasferiamo il composto ottenuto in uno stampo con carta forno. Rivestite con carta forno una tortiera del diametro di 24 cm di diametro e versate metà dell'impasto all'interno. Foderata la teglia da 22 cm con la carta forno (in alternativa oleate e infarinate la teglia con pangrattato).
SBRICIOLATA DI PATATE E SALSICCIA Ricetta Facile - Mashed Potato Cake Easy Recipe
Farciamola con la mozzarella tagliata a pezzetti e la salsiccia, quindi sbricioliamovi sopra l'impasto rimanente. Utilizza il resto del composto di patate per creare la copertura, distribuendola in modo uniforme sul ripieno. Ricoprite con l'impasto rimasto, distribuendolo bene e sbriciolandolo, in modo da ricoprire il ripieno. Ultimate con le restanti patate schiacciate ma aggiungendole a mucchietti (non compattate la superficie). Aggiungete il resto del grana in superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, nel ripiano medio, per 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti proseguite la cottura per 5 minuti con il grill a 240°. A cottura ultimata la sbriciolata salata si presenterà ben dorata in superficie, sfornatela.
Infornate la Sbriciolata di patate in Forno caldo Statico a 200° per 35 minuti circa, ripiano medio del forno. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Si può conservare in frigo per 2-3 giorni. La sbriciolata di patate può essere CONSERVATA 1 giorno a temperatura ambiente, 2 giorni in frigo.
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola! Una variante del classico gateau, farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante. Segui la video ricetta e lasciati guidare passaggio dopo passaggio.
La ricetta classica (con Prosciutto e Mozzarella) si presta a tantissime Varianti: Salsiccia e Provola (per chi ama i sapori decisi), con le Verdure (Funghi, Zucchine, Melanzane) per chi preferisce le ricette un po’ più Light, con Salumi e Formaggi (la ricetta “svuota frigo” super Facile e Veloce!).
L’impasto è simile a quello del classico Gateau di patate ma con l’aggiunta di un po’ di farina. L’idea mi è venuta guardando un video di Benedetta Rossi anche se alla fine ho modificato un po’ la ricetta usando più patate e meno farina. Il risultato è davvero strepitoso, una Torta di patate super Saporita, perfetta da mangiare Tiepida ma anche Fredda.
È un piatto tipicamente autunnale, ideale da assaporare appena scaldato, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino perfetto per esaltare i toni delicati delle Patate lessate e della Mozzarella di Bufala e i toni più saporiti e decisi della Salsiccia rosolata in padella. Una ricetta completa, pratica e veloce, da proporre non solo come Antipasto ma anche come Secondo Piatto alternativo o come pranzo al lavoro. Che ne dite? Approvate questa deliziosa proposta?