L'insalata marocchina è un contorno freschissimo e facilissimo da preparare, ideale anche come antipasto da mettere sulle bruschette oppure da usare come condimento per una pasta fredda. Insieme allo Zaalouk di melanzane e al cous cous, è uno dei piatti tipici del Marocco.
Insalata Marocchina, un piatto fresco e colorato.
Ingredienti e Preparazione
Se volete provare a preparare l'insalata marocchina, non perdetevi la ricetta e i passaggi per realizzarla. Vedrete che sarà semplicissima, facile e fresca!
Ingredienti Base:
- Cetrioli
- Pomodori
- Peperoni (facoltativo)
- Cipolla (o aglio)
- Menta o prezzemolo
- Cumino
- Succo di limone (o aceto)
L’insalata marocchina ha molte varianti, per esempio chi mette il peperone verde o rosso, oppure chi non l’utilizza. Inoltre chi utilizza l’aceto o altri il limone, credo che dipenda da usanze famigliari o locali. Per il cetriolo alcuni tolgono completamente la buccia, altri in parte o del tutto.
2 Ricette di insalata marocchina facile famosa👌ricetta per accompagnare i vostri piatti #asmr
Preparazione:
- Spuntare e lavare i cetrioli.
- Saltare i semi di cumino in padella per un paio di minuti, lasciar raffreddare e poi macinare fino ad ottenere una polvere fine.
- In una ciotola, emulsionare l’olio, il succo di limone, il miele, la polvere di cumino, il sale fino e poco pepe di cayenna.
Personalmente la preparo da anni ma senza cumino e con solo prezzemolo o basilico, e posso dire che il cumino, dona un sapore unico!
Suggerimenti:
- Consiglio di preparare l’insalata al momento perché i cetrioli rilasciano acqua e perdono croccantezza.
- Questa insalata non viene condita con olio, ma volendo si può aggiungere olio extravergine di oliva.
Conservazione:
L’insalata marocchina si conserva in frigo per due giorni.
Varianti e Curiosità
Ci sono due versioni che si differenziano unicamente per gli aromi: chi sceglie l'origano e chi preferisce il timo fresco. Mia madre quando l’ha mangiata mi ha detto che anche nonna la faceva, ma con aglio al posto della cipolla ed utilizzava basilico o prezzemolo.
Lo sapevi che il cetriolo è di origini indiane? Infatti è stato distribuito prima nei paesi arabi, come lo stesso pomodoro. Infatti anche noi italiani prepariamo un’insalata similare, ma non sapevo che era di origini arabe.
Un mio amico marocchino che vive in Italia da 30 anni mi ha raccontato che è un’insalata molto diffusa nel suo paese, e soprattutto viene regalata in tutti i ristoranti o piccole trattorie prima di ordinare i pasti.
Non conoscevo le origini di questo contorno, e molti potrebbero pensare che sia una ricetta italiana, posso dire che c’è solo da imparare dalle altre cultore e se in Italia si cucina così bene, lo dobbiamo ai viaggi nel mondo e gli scambi culturali.
Matbucha: Un'Alternativa Speziata
Oggi vi portiamo in Marocco con una ricetta semplice a base di pomodori e peperoni, simile alla peperonata italiana ma più speziata: Matbucha (conosciuta anche come matboucha e matbukha) è perfetta come insalata o come salsa da accompagnamento.
Ingredienti per la Matbucha:
- 4 pomodori medi tagliati a dadini
- 2 spicchi d’aglio (alcune ricette ne indicano anche di più), sbucciati e tritati
- 1 peperoncino jalapeño verde piccolo, tagliato a dadini
- 80 ml di olio di oliva
- 2 cucchiai di paprica
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di coriandolo
- Pepe q.b.
Preparazione della Matbucha:
- Disponete i pomodori, l’aglio e i peperoni in una padella capiente.
- Fate cuocere a fuoco medio senza coperchio per circa venti minuti, mescolando per non far attaccare al fondo.
- Quando le verdure risulteranno abbastanza morbide, aggiungete dell’olio, la paprika, coriandolo, il sale e il pepe.
- Appena il composto risulterà ben amalgamato e la maggior parte del liquido sarà evaporata, spegnete il fuoco.
Informazioni sui Cetrioli
Stagionalità: I cetrioli sono disponibili da giugno a settembre.
Il cetriolo appartiene alla famiglia delle cucurbitacee, la stessa a cui appartengono zucca, zucchine, melone e anguria. Contiene manganese, zinco, calcio, rame, potassio, magnesio. Inoltre contiene antiossidanti come il betacarotene, zeaxantina e luteina, ha proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative grazie all'alto contenuto di acqua.
Come scegliere i Cetrioli:
Verificare che siano sodi e consistenti, la buccia di colore verde intenso più o meno scura e può essere liscia o ruvida a seconda della varietà, preferibilmente non troppo grossi perché meno amari.
Scegliere cetrioli freschi e sodi per un'insalata perfetta.
tags: #insalata #marocchina #ricetta #ingredienti #preparazione