Le meringhe senza zucchero rappresentano una scelta perfetta e deliziosa per chi segue una dieta sana e vuole mantenersi in forma. A differenza delle ricette tradizionali che utilizzano grandi quantità di zucchero, queste meringhe sono dolcificate con le gocce aromatizzate alla vaniglia senza zucchero, che le rendono perfette per una dieta a basso contenuto calorico. Se stai cercando un dolce che soddisfi la tua voglia di zucchero senza compromettere il tuo obiettivo di dimagrire, sei nel posto giusto.
Le meringhe senza zucchero non solo sono un dolce leggero, ma offrono anche numerosi benefici per la salute. Perfette per chi desidera dimagrire, offrono un’alternativa meravigliosa ai dolci tradizionali, mantenendo il sapore e la consistenza a cui sei abituato. Incorporare queste meringhe nella tua alimentazione non solo soddisferà la tua voglia di dolcezza, ma contribuirà anche a una dieta più equilibrata e sana.
Ingredienti Essenziali
- Albume d'uovo
- Stevia
- Eritritolo 1/1 (mix naturale)
Questo mix dolcifica come lo zucchero e non lascia retrogusti. Per fare la ricetta intera (18 meringhe) occorrono 40 g di albumi + 80 di eritritolo. Riguardo ai carboidrati stesso discorso, 40 grammi di albume ha 0,4 g di carboidrati, su una sola meringa quindi si arriva a 0,02 g di carboidrati, proprio un nulla. 40 g di albume ha 17 calorie, quindi 1 meringa non arriva neanche ad 1 caloria.
Preparazione Dettagliata
- Preparazione degli Ingredienti: Inizia prelevando gli albumi e assicurati che siano a temperatura ambiente, poiché si montano più facilmente.
- Montaggio: Utilizza delle fruste elettriche per montare il composto a velocità media per circa 5 minuti. Dovresti ottenere una schiuma ferma e lucida.
- Formazione delle Meringhe: Con un cucchiaio o una sac à poche, crea delle nuvolette di meringa su una teglia foderata con carta da forno.
- Cottura: Riscalda il forno ventilato a 100 gradi e inforna per 3 ore.
- Raffreddamento: Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente sulla teglia.
Benefici delle Meringhe Senza Zucchero
Le meringhe senza zucchero sono un dessert che puoi includere nella tua dieta quotidiana senza sensi di colpa. In conclusione, diciamo che le meringhe senza zucchero semolato, oltre a soddisfare la voglia di dolce senza apportare calorie, sono adatte proprio a tutti, anche per dieta chetogenica, fitness e diabetici.
Per chi si sta affacciando da poco nel mondo del "senza zucchero" può sembrare strano usare prodotti più costosi del solito pacco di zucchero. Ma vi assicuro che ne vale la pena. L’organismo senza zucchero si disintossica, cambia e si modifica, si sta meglio in tutto. La salute migliora, le difese immunitarie aumentano, l’invecchiamento cellulare rallenta. Il viso diventa più radioso.
Infatti, questo piccolo ma gustoso dessert ha un apporto calorico di appena 40 Kcal, quindi questo vuol dire che è anche perfetto per chi sta seguendo una dieta e vuole mantenersi in forma. Trovare un dolcetto leggero, effettivamente, non sempre si rivela facile ma con la ricetta delle meringhe light senza zucchero andrete sul sicuro. Sicuramente, questa è la preparazione giusta per tutto coloro che prediligono le proteine al posto dello zucchero. In quanto, delle prime ci sono solamente 11 gr mentre del secondo 0, nemmeno l’ombra.
Meringhe con Xilitolo: Un'Alternativa
Puoi preparare meringhe deliziose utilizzando lo xilitolo al posto dello zucchero. Ecco come:
- Preparare lo xilitolo: Riduci lo xilitolo in polvere con un robot da cucina per ottenere una consistenza simile allo zucchero a velo. Questo passaggio è essenziale per evitare grumi nella meringa.
- Montare gli albumi: Montare gli albumi con un pizzico di cremor tartaro. Questo aiuta a stabilizzare la meringa, rendendola più voluminosa e stabile.
- Aggiungere gli ingredienti: Dopo circa 2 minuti, incorporare gradualmente lo xilitolo polverizzato e la buccia d’arancia (o di limone).
Conservare le meringhe in un contenitore ermetico, al riparo dall’umidità, per un massimo di 5-7 giorni.
Consigli Utili
- Si può usare lo xilitolo al posto dello zucchero? Sì, ma non saranno più senza zucchero. Usa la stessa quantità indicata nella ricetta.
- Le meringhe si sono afflosciate, perché? Probabilmente l’albume non era montato a sufficienza o il forno è stato aperto durante la cottura.
- Posso aromatizzarle diversamente? Certo! Prova con estratti come mandorla, vaniglia o cocco.
- Serve per forza il cremor tartaro? No, puoi sostituirlo con qualche goccia di succo di limone.
- Lo xilitolo è sicuro per tutti? Sì, ma non è adatto ai cani, quindi tieni il dolce lontano dai tuoi amici a quattro zampe.
Meringhe con Cannella Senza Zucchero
Un'altra variante deliziosa è quella con la cannella. Ecco come prepararla:
Ingredienti:
- 4 albumi d'uovo
- Sucralosio in Polvere FoodSeries
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
Come preparare:
- Preriscaldare il forno a 180º.
- Nel frattempo, montiamo gli albumi a neve (con l'aiuto delle fruste elettriche).
- Aggiungiamo la cannella e il sucralosio, mescoliamo di nuovo in modo da amalgamare gli ingredienti.
- Mettiamo la carta da forno su una teglia da forno e facciamo delle "montagnette" con il composto che abbiamo preparato.
- Cuociamo a 160º per 20-25min.
Come fare le meringhe a casa - PetitChef.it
Altre Varianti di Meringhe
Esistono molte varianti di meringhe, ognuna con un tocco speciale. Ecco alcune idee:
- Meringa Sarda (Bianchino): Contiene mandorle e ha un interno morbido.
- Meringhe Sfumate: Aggiungi poco colorante alimentare nella sac-à-poche per creare bellissime meringhe sfumate.
- Meringhe al Caffè: Pochi grammi di caffè in polvere per una meringa del tutto originale dal sapore unico. Montate gli albumi, con lo zucchero semolato e il caffè solubile. Poi unite il caffè in polvere e lo zucchero a velo poco alla volta.
La Storia della Meringa
L’arte della meringa nasce intorno al diciottesimo secolo dalla creatività del pasticcere svizzero Gasparini, di origine italiana, che creò questo dolce come omaggio alla bellissima futura sposa di Luigi XV, la principessa Maria, figlia del re polacco, che ne restò talmente estasiata da decidere di incontrare di persona il suo creatore. Il pasticcere la incontrò nella sua cittadina, Meiringen, che diede in seguito il nome a questa delizia di zucchero.
Valori Nutrizionali (per porzione)
Ecco una tabella con i valori nutrizionali approssimativi per porzione di meringa senza zucchero:
| Nutriente | Quantità per porzione | % Valore giornaliero* |
|---|---|---|
| Calorie | 5.59 kcal | |
| Grassi totali | 0.01 g | 1% |
| Grassi saturi | 0 g | |
| Sodio | 13.87 mg | 1% |
| Carboidrati totali | 0.14 g | 1% |
| Fibra alimentare | 0 g | |
| Zuccheri | 0.12 g | |
| Proteine | 0.91 g | 2% |
* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie.