Torta Mirtilli e Cioccolato: Un'Esplosione di Sapori

Questa sera ti propongo un dolce semplicissimo sia nella preparazione che nei sapori, un grande classico che piace un po’ a tutti: torta morbida al cioccolato, mascarpone e mirtilli rossi. Un viaggio dei sensi: il profumo intenso del cioccolato fondente, la cremosità del mascarpone e l’acidità dei mirtilli rossi…una danza leggera che sa conquistare.

I mirtilli sono molto apprezzati per le loro proprietà benefiche. Sono ricchi di vitamine A, B e C, sali minerali e flavonoidi. Aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare e sono un prezioso alleato per la vista. Quale modo migliore per iniziare bene la nostra giornata?!

Plumcake Mirtilli e Gocce di Cioccolato

Il Plumcake mirtilli e gocce di cioccolato è un dolce perfetto per una colazione genuina e golosa. Questa ricetta può essere una torta ma anche plum cake o o muffin per colazioni e merende golose, super soffice e saporita!

Sbattete le 2 uova con il dolcificante creando un composto spumoso e denso. Aggiungete l’olio di semi, il latte vegetale e lo yogurt e continuate a frullare. Aggiungete le polveri setacciate poco per volta. Infine tritate 50g di cioccolato fondente in scaglie e passatele nella farina insieme ai mirtilli.

Aggiungete le scaglie di cioccolato e i mirtilli al composto e mescolate con una spatola lentamente dal basso verso l’alto. Versate in uno stampo per ciambella da 22 cm. Infornate a 180° per 35 minuti.

Torta Morbida al Cioccolato, Mascarpone e Mirtilli Rossi

La preparazione della torta morbida al cioccolato, mascarpone e mirtilli rossi è davvero facile e non presenta davvero nessuna difficoltà: si fonde il cioccolato con il burro, si mescola il tutto con le uova lavorate nel frattempo con lo zucchero e poi unite con delicatezza al mascarpone. Per ultima la farina e un po’ di lievito: i mirtilli rossi a completare la vostra esecuzione, prima messi a mollo in acqua calda (volendo con l’aggiunta di un po’ di Cognac), ben strizzati e perfettamente asciugati con la carta assorbente.

Circa 30 minuti di cottura a 200 gradi forno ventilato, ricordandosi di proteggere la superficie con un foglio di carta da forno verso metà cottura in avanti. Si fa raffreddare, si spolvera con un pochino di zucchero a velo e ci si prepara per un viaggio che difficilmente dimenticheremo.

Plumcake al Cacao e Mirtilli

Il plumcake al cacao e mirtilli è un dolce goloso e scenografico, perfetto per gustare i mirtilli freschi in modo speciale! Lo abbiamo preparato senza burro e senza panna, scegliendo di arricchire l’impasto con il cacao e le gocce di cioccolato, che si sposano a meraviglia coi mirtilli. Abbiamo realizzato l’impasto unendo prima le uova, lo zucchero, il latte e l’olio. Poi abbiamo inserito le polveri, cioè la farina, il lievito e il cacao.

La glassa, protagonista di questo delizioso dolce, l’abbiamo fatta usando solo mirtilli freschi, precedentemente congelati. Ovviamente, possiamo acquistare e usare anche quelli surgelati. Per ottenere un bel colore rosa acceso non servono coloranti, ma è essenziale che i mirtilli vengano congelati. Conserviamolo a temperatura ambiente in una campana per dolci se la stagione lo consente; se fa caldo, è bene tenerlo in frigo avvolto nella carta per alimenti.

Torta Cioccolato e Mirtilli: Una Variante Sofisticata

Ed ora la torta: comincia spezzettando il cioccolato per poi farlo sciogliere a bagnomaria e lascia raffreddare a parte. Monta le uova a parte. Sbatti insieme il burro e lo zucchero per ottenere una crema, poi aggiungi piano piano, un po’ per volta e continuando a sbattere, le mandorle tritate, la farina, il cacao in polvere, le uova montate e lo yogurt magro greco.

Informa il tutto per 35-40 minuti. Per preparare la ganache, trita grossolanamente il cioccolato, raccoglilo in una ciotola e unisci lo sloe gin. Versa la panna in una casseruola e portala al limite del bollore (cercando di non superare la temperatura di 85°). Versala sul cioccolato e mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio, denso e vellutato. Raffreddata anche la torta, togli i lati della teglia e aggiungi sul dolce la ganache. Lascia a riposo almeno per qualche minuto prima di servire.

Entremet Mirtilli e Cioccolato

Continuando la scia del viola, stavolta vi propongo un dolce più semplice, un entremet mirtilli e cioccolato. A parte la decorazione con i macaron, questa torta ha pochi ingredienti e pochi passaggi. Ovviamente, come tutte le mie ricette, se non avete un abbattitore sono necessarie le tempistiche tecniche di raffreddamento e solidificazione, ma se ben organizzati questo entremet e davvero facile da realizzare.

La base è una marquise al cacao amaro con mirtilli, perfetta perché anche senza glutine. Poi abbiamo le due mousse al cioccolato fondente e al latte, dense e cremose, per terminare con una leggerissima mousse al mirtillo e cioccolato bianco. La glassa a specchio ricopre tutto per dare un bell’effetto wow al taglio e i macaron di decorazione arricchiscono il gusto dolce e fruttato e contribuiscono alla scena.

Per realizzare questo entremet mirtilli e cioccolato vi servono solo due anelli. Io ho utilizzato un anello da 10 e uno da 16, ma potete usarne anche di dimensioni differenti correggendo le dosi. Se dovete ancora acquistarli, allora vi consiglio questa tipologia, perché non presenta punti di saldatura e quindi il vostro dolce si presenterà molto più liscio.

Una volta glassata vi consiglio di consumare la torta senza ricongelarla. Si conserva in frigorifero anche 3 o 4 giorni. Con la ricetta dei macaron vi usciranno più dolci di quelli che vi serviranno per decorare, ma soprattutto se non li avete mai fatti è bene averne in quantità superiore in modo da poter presentare quelli esteticamente migliori.

Tabella Comparativa: Tipi di Torta Mirtilli e Cioccolato

Tipo di Torta Caratteristiche Principali Ideale per
Plumcake Mirtilli e Cioccolato Soffice, con gocce di cioccolato e mirtilli freschi. Colazione e merenda
Torta Morbida al Cioccolato, Mascarpone e Mirtilli Rossi Ricca, cremosa, con mascarpone e mirtilli rossi. Dessert speciale
Plumcake al Cacao e Mirtilli Con cacao, senza burro e panna, con glassa ai mirtilli. Merenda golosa
Entremet Mirtilli e Cioccolato Strati di marquise al cacao, mousse al cioccolato e mirtilli, glassa a specchio. Occasioni speciali

IDEA DECORAZIONE TORTA CON MIRTILLI E CIOCCOLATO

tags: #torta #mirtilli #e #cioccolato #ricetta