La torta salata è un classico intramontabile della cucina italiana e internazionale. Nata come ricetta di recupero, oggi è presente in mille versioni: rustica o elegante, da buffet o piatto unico.
Ricche di gusto, belle da vedere e incredibilmente veloci da preparare, le torte salate sono una ricetta rustica molto versatile che possiamo preparare in infinite versioni, più o meno elaborate.
Ottime da gustare sia calde sia fredde, le torte salate sono perfette per ogni occasione: possono essere servite come antipasto o piatto unico per un aperitivo o una cena informale tra amici, proposte per un buffet di festa ma anche portate con sé per una pausa pranzo sfiziosa in ufficio oppure un picnic all'aria aperta, perché possono essere preparate in anticipo e conservate comodamente in frigorifero.
Sei a corto di idee per cena e non hai troppa voglia o tempo per i fornelli? Hai amici a casa e non hai nulla di pronto? Niente paura: preparare una torta salata è senza dubbio la soluzione vincente. Tutto quello di cui hai bisogno sono un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée e un pizzico di fantasia: in pochi minuti porterai in tavola un rustico che piacerà a tutti.
Ciò che rende così speciali le torte salate è infatti la loro incredibile versatilità: è possibile realizzare una torta salata praticamente con ogni tipo di ingrediente, dal prosciutto e formaggio alle verdure di stagione, fino a versioni più elaborate con carne o pesce.
Ci sono le torte salate classiche, quelle che ci riportano con il cuore nella cucina della nonna, le torte salate della tradizione ma anche versioni più originali e ricercate; qualunque sia la ricetta che abbiamo in mente, la torta salata ci permette di giocare con sapori e consistenze e, spesso, ci aiuta a riutilizzare cibi avanzati, rivelandosi anche un'ottima ricetta svuota frigo.
Abbiamo selezionato le migliori ricette per torte salate, raccogliendo tantissime idee di ripieno con cui farcire i tuoi rustici. Partiamo dalle torte salate con pasta sfoglia, tra cui l'intramontabile torta salata prosciutto e formaggio e l'altrettanto celebre torta salata ricotta e spinaci.
Spazio poi alle torte salate vegetariane come la torta salata di patate e cipolle, quella agli asparagi o la scenografica quiche di verdure. Troverai anche idee per torte salate estive leggere e sfiziose farcite con le verdure di stagione; qualche esempio? La torta salata alle zucchine, la torta salata con pomodorini e la filante torta salata con melanzane e scamorza.
Torte Salate Classiche e Tradizionali
Le torte salate della tradizione italiana offrono un'ampia varietà di sapori e ingredienti, perfette per riscoprire i gusti autentici della nostra cucina.
Torta Pasqualina
La torta pasqualina è un tipico rustico della tradizione ligure ripieno di bietole (o spinaci), ricotta e uova sode intere. Tradizionalmente servita in apertura del pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, si caratterizza per l'impasto fragrante e il cuore morbido e goloso.
La torta pasqualina con carciofi è una variante saporita e sfiziosa della classica ricetta tipica della cucina ligure. In questo caso, gli spinaci vengono sostituiti dai carciofi, stufati in padella e amalgamati al ripieno di ricotta, uova, parmigiano e maggiorana, racchiuso in un fragrante disco di pasta brisée.
Tiella di Gaeta
La tiella di Gaeta è una torta salata tipica dell'omonima cittadina laziale. Nella sua versione più tradizionale viene farcita con polpo, pomodorini e olive.
Calzone di Cipolle alla Pugliese
Il calzone di cipolle alla pugliese è una ricetta golosa e semplice, perfetta come piatto unico ma anche come antipasto. Tipica della zona di Bari, contrariamente a quanto possa lasciar intendere il nome, è una torta salata - e non un calzone vero e proprio a mezzaluna - che racchiude dentro un guscio di sfoglia all'olio un morbido ripieno a base di ortaggi, insaporito da acciughe e pecorino. Conosciuto anche come pizza di cipolle, è una preparazione tradizionale pugliese che impiega le cipolle sponsali - o porraie - ovvero i bulbi ancora non ingrossati delle cipolle, diffusi anche come cipollotti.
Idee per Torte Salate con Pasta Sfoglia Rotonda
Ecco alcune ricette facili e veloci per torte salate con pasta sfoglia rotonda, perfette per ogni occasione.
Torta Salata Cotto e Formaggio
La torta salata cotto e formaggio è una ricetta semplice e gustosa, ideale per cene veloci o aperitivi. Si prepara con pasta sfoglia, prosciutto cotto, mozzarella, emmenthal e uova. Apri la pasta sfoglia rotonda e disponila su una teglia da forno del diametro di 20 cm con i bordi alti. Taglia finemente la mozzarella, spezzettala con le mani sopra il formaggio ricoprendo bene tutta la superficie. Aggiungi il composto di uova alla torta salata. Inforna la torta salata cotto e formaggio nel ripiano più basso del forno a 180°C per 30-35 minuti circa. Conserva la torta salata in frigorifero, ben coperta, per massimo 2 giorni. Scaldala in forno o in padella con coperchio per ritrovare fragranza e cremosità.
Torta Salata Prosciutto e Formaggio
La torta salata prosciutto e formaggio è un rustico semplice da realizzare e molto gustoso. Si tratta di una pizza rustica realizzata con un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di uova, prosciutto cotto e formaggio.
Torta Salata Piselli e Pancetta
La torta salata piselli e pancetta è un rustico facile e veloce, perfetto da servire come antipasto, secondo o piatto unico, completato con un buon contorno di stagione. Si prepara con una base fragrante di pasta brisée e un ripieno di uova, formaggio, piselli cotti in padella e pancetta.
Torta Salata con i Broccoli
La torta salata con i broccoli è un rustico saporito e sfizioso, perfetto da servire come piatto unico o come antipasto. Si tratta di un guscio di fragrante pasta brisée che accoglie al suo interno un morbido ripieno a base di broccoli, uova, ricotta e parmigiano, ottima anche da portare in ufficio o per una gita fuori porta.
Torta Salata Broccoli e Salsiccia
La torta salata broccoli e salsiccia è un rustico semplice e gustoso, composto da un guscio di pasta brisée e un ripieno ricco e saporito a base di broccoli saltati in padella, salsiccia sbriciolata, parmigiano grattugiato e provola a cubetti. Fragrante e filante al morso, è perfetta da servire a fette come antipasto o aperitivo, o consumare come piatto unico per un pasto espresso in famiglia.
Torta Salata Funghi e Patate
La torta salata funghi e patate è una pietanza semplice e molto appagante, in perfetta sintonia con la stagione autunnale, ma ottima in qualsiasi periodo dell'anno. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e piacevolmente umida, a base di patate lesse schiacciate, panna, funghi e provola affumicata.
Torta Salata Salmone e Ricotta
La torta salata con salmone e ricotta è un rustico goloso e dal gusto delicato, perfetto per essere servito come antipasto, all'ora dell'aperitivo o come piatto unico leggero e sostanzioso, accompagnato con verdure di stagione.
Torta Salata al Camembert
La torta salata al camembert è un rustico ricco e goloso, ottimo come antipasto o centrotavola edibile. Si prepara con pochi ingredienti: 2 dischi pasta sfoglia, camembert, spezie e uovo per spennellare.
Torta Salata di Carote
La torta salata di carote è un rustico composto da un guscio di pasta brisée e un ripieno cremoso a base di carote cotte in padella, ricotta vaccina, uova, formaggio e speck a listerelle. Ottima come antipasto, può essere gustata anche come piatto unico.
Torte Salate Vegetariane
Per chi preferisce un'alimentazione vegetariana, le torte salate offrono un'ampia gamma di opzioni gustose e creative.
Quiche ai Funghi
La quiche ai funghi è una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine. Perfetta per una cena informale o da servire, tagliata a quadratini, come antipasto o all'ora dell'aperitivo, può essere gustata anche in occasione di un picnic o una gita fuori porta.
Torta Salata Zucca e Patate
La torta salata zucca e patate è un rustico facile e saporito pronto in poco tempo: dorata e fragrante all'esterno, e con un ripieno cremoso, è ideale da servire come piatto unico, ricco antipasto o come originale secondo piatto.
Torta Salata agli Asparagi
La torta salata agli asparagi è una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
Torta Salata ai Friggitelli
La torta salata ai friggitelli è una pietanza semplice e gustosa, perfetta da consumare in estate, momento in cui questi piccoli peperoni verdi, tipici delle regioni meridionali d'Italia, dal gusto leggermente amarognolo, sono al massimo della loro stagionalità.
Torta Salata Melanzane e Patate
La torta salata melanzane e patate è un rustico molto goloso preparato con un involucro di pasta sfoglia già pronta, e un ripieno filante e saporito a base di melanzane e patate a cubetti, scamorza, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato e pepe macinato. Semplice e alla portata di tutti, è perfetta da servire come antipasto, aperitivo o piatto unico.
Torta Salata Peperoni e Tonno
La torta salata peperoni e tonno è una ricetta saporita, semplice e facilissima da preparare: servila come antipasto, per un buffet di festa, un aperitivo o come piatto unico, da completare con un'insalata fresca o delle verdure gratinate, per una cena sfiziosa in famiglia e con gli amici.
Torta Salata con Fagiolini
La torta salata con fagiolini è un rustico ricco e gustoso, un vero e proprio salva cena pronto in pochi minuti. Un guscio di fragrante pasta sfoglia già pronta accoglie al suo interno un ripieno saporito a base di uova, stracchino, yogurt, speck e fagiolini.
TORTA SALATA Pasta Sfoglia: Una Ricetta Semplice e Veloce
TORTA SALATA Pasta Sfoglia è un rustico dalla forma tonda semplicissimo tipo Parigina ma molto più veloce e consiste in due dischi di pasta sfoglia con in mezzo una farcitura gustosa di prosciutto cotto, mozzarella e passata di pomodoro.
Rappresenta una ricetta da Antipasto super semplice e veloce da realizzare, adatto a tutte le occasioni come un aperitivo tra amici oppure una merenda salata da gustare prima del pranzo o della cena.
Questa versione mi piace farcirla in modo classico e cuocerla poco prima di servirla per averla fragrante e croccante. In alternativa ci si può divertire con altri ripieni come per la Torta salata con pancetta oppure per la Torta alle Zucchine tutte molto appetitose.
Ingredienti per la TORTA SALATA Pasta Sfoglia
- 2 rotoli di pasta frolla tonda
- 150 g Prosciutto cotto
- 200 g mozzarella fior di latte
- 5 cucchiaini Passata di pomodoro q.b.
- olio evo q.b.
- Sale
- 1 Tuorlo q.b.
- pan grattato q.b.
- Origano
Come fare la TORTA SALATA Pasta Sfoglia
- Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e srotoliamolo sulla spianatoia, poi bucherelliamolo completamente con una forchetta.
- Aggiungiamo una spolverata di pan grattato, stendiamo sulla superficie uno strato di prosciutto cotto.
- Sopra mettiamo uno strato di mozzarella fior di latte oppure di provola, poi ancora un po’ di passata di pomodoro, olio, sale e origano.
- Mettiamo sopra l’altro rotolo di pasta sfoglia tonda, sigilliamo i bordi bene, bucherelliamo, spennelliamo con un tuorlo, aggiungiamo origano ed inforniamo a 180° per 30 minuti.
- Una volta pronta, sfornarla, lasciarla raffreddare 5 minuti poi tagliarla e servirla filante e fragrante.
Varianti della TORTA SALATA Pasta Sfoglia
- Variante con Zucchine: Prendete 1 zucchina e saltatela in padella con poco olio ed una mezza cipolla bianca tritata per 5 minuti, lasciate raffreddare e mettete in una ciotola con della provola, 1 cucchiaio di pangrattatao ed un’uovo. Riempite in questo modo la sfoglia ed infornate.
- Variante con gli Spinaci: Saltate in padella per pochi minuti e con un filo d’olio ed una noce di burro 200 g di spinaci lessi, strizzateli eliminando l’acqua in eccesso ed aggiungete 200 g di ricotta, sale, pepe ed un uovo. In più 100 g di provola. Riempite la sfoglia ed infornate.
- Variante con il Prosciutto Cotto: Alternate all’interno della torta prima di cuocerla 200 g di provola a 100 g di prosciutto cotto ( potete scegliere di mettere anche salame, speck ecc) infornate e cuocete.
- Variante con Patate: Potete farla coperta o scoperta ovvero senza lo strato di pasta sfoglia sopra e quindi unite alla sfoglia 200 g di patate lesse condite con sale, pepe, olio, un cucchiaio di pan grattato ed uno di parmigiano, aggiungete 150 g di provola, 50 g di salame ed infornate.
La TORTA Salata Pasta Sfoglia tonda e’ semplice da realizzare, il mio consiglio e’ quello di cuocerla appena prima di servirla, in modo tale da averla fragrante e gustosa, alla temperatura giusta. Se dovesse avanzare potete semplicemente riscaldarla poi al microonde prima di servirla.
Bastano pochi ingredienti e tanta fantasia e creatività per farcire una base di pasta sfoglia già pronta. Rettangolare o rotonda che sia, potete riempirla in vari modi e utilizzare quindi verdure, formaggi, carne e pesce. Già con solo prosciutto e formaggio avete realizzato la vostra pizza di pasta sfoglia per pranzo o per cena.
Un ingrediente insomma pratico, versatile e, soprattutto, veloce, che in cucina spazia dal salato al dolce e si adatta a svariate ricette. Nel primo caso, dai vol au vent di pasta sfoglia ripieni con panna e funghi, o prosciutto cotto e formaggio cremoso, alle pizzette con pomodoro e mozzarella, per non parlare delle torte salate, farcire la pasta sfoglia con il ripieno che preferite è un vero piacere. Mentre con spinaci, ricotta, pecorino e uova avrete una Torta Pasqualina buonissima.
Torta di Pasta Sfoglia con Zucchine - Ricetta Facile Torta Salata - 55Winston55
Torta Girandola: Una Forma Originale
Una forma originale per una ricetta semplice ma di grande effetto. Bastano due fogli di pasta sfoglia, e un gustoso abbinamento. L'abbiamo preparata con lo speck e il parmigiano in versione salata e con la zucca, lo zucchero in versione dolce. A voi la scelta! La versione salata è davvero veloce 15 min di preparazione e 30 di cottura. Il risultato è una sfoglia già divisa in pezzi pronti per essere gustati all'ora dell'aperitivo.
Per preparar la torta girandola alla zucca cominciate tagliando la zucca a cubetti e cuocendola nel microonde alla massima potenza per 5 minuti. Poi schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purea. Srotolate la pasta sfoglia e stendete su uno dei due dischi la purea di zucca, lasciando libero un centimetro circa al bordo. Appoggiate un bicchiere al centro del disco e praticate dei tagli con una rotella liscia o con un coltello molto affilato in modo da dividere il disco in 4 parti uguali. Dividete poi ciascun quarto in due parti e infine ogni ottavo in tre parti.
Ora togliete il bicchiere ed attorcigliate delicatamente ogni spicchio su se stesso, accompagnandolo nel movimento perché non si rompa e la purea non fuoriesca. In una ciotolina sbattete il tuorlo con il latte e spennellate delicatamente la superficie. Non esagerate e non fate colare il tuorlo eccessivamente altrimenti la pasta rimarrà umida. Riscaldate il forno a 200°C, nel frattempo ponete la sfoglia in frigorifero per farla assestare. Mentre la sfoglia cuoce, montate leggermente la panna con le fruste elettriche, aggiungete lo sciroppo d'acero e la cannella, mescolate e mettete in una ciotolina.
Una versione salata e golosa è con lo speck e il parmigiano. Il procedimento è uguale. All'interno potete farcirla come volete.
Torta Salata | Ingredienti Principali | Occasione |
---|---|---|
Prosciutto e Formaggio | Prosciutto cotto, formaggio, uova | Cena veloce, aperitivo |
Piselli e Pancetta | Piselli, pancetta, uova, formaggio | Antipasto, secondo piatto |
Broccoli e Salsiccia | Broccoli, salsiccia, uova, formaggio | Piatto unico, aperitivo |
Zucca e Patate | Zucca, patate, panna | Piatto unico, antipasto |
Pasqualina | Bietole (o spinaci), ricotta, uova sode | Pranzo di Pasqua, picnic |