Nessuno potrà resistere all’assaggio di questa invitante e scenografica delizia. Dolcezza, croccantezza, acidità, freschezza si alterneranno tra loro regalando al palato un’esplosione di sapori e consistenze. La torta allo yogurt con frutti di bosco è una torta light e golosa che si prepara davvero in pochissimo tempo!
In questi giorni ho finalmente reso di nuovo vivo il balcone di casa, tirando fuori sedie e tavolini, fiori e vasi, l’ombrellone per le ore più calde.. quindi ho voluto approfittare della situazione preparando una buonissima colazione da gustare fuori, sotto i primi raggi di sole della mattinata che iniziano a scaldare l’aria.
Tutto è nato da una conversazione con mia mamma, un sabato pomeriggio dopo aver passato diverse ore a studiare per l’università: era una splendida giornata di sole, di quelle che mettono una gran voglia di uscire e fare una passeggiata all’aria aperta. Ho chiesto a mia mamma di uscire, ma lei giustamente mi ha sottolineato che era appena rientrata. La mia ultima risposta è stata ” Bene, allora faccio un plumcake!”.
MILLEFOGLIE CREMA E FRUTTI DI BOSCO torta decorata facile e veloce
Ingredienti e Preparazione
Oggi mi è venuta voglia di preparare la Torta Yogurt ai Frutti di Bosco perchè navigando in internet alla ricerca di una buona ispirazione l’ho vista su “FidelityCucina“, e quindi mi sono detta, perchè non provare a farla? Sono passata in cucina e ho guardato nel frigorifero e nella dispensa e ho visto che non mi mancavano gli ingredienti per realizzarla! Quindi mi sono messa all’Opera!
Ingredienti Principali:
- Yogurt ai frutti di bosco
- Farina
- Zucchero
- Uova
- Burro
- Lievito
- Maizena
- Scorza di limone
Passaggi Fondamentali:
- Preparazione dell'impasto: Montate le uova con lo zucchero e vanillina ottenendo un bel composto chiaro.
- Aggiunta degli ingredienti liquidi: Unite l’olio a filo, così in questo modo il dolce risulterà più morbido leggero e digeribile, e lo yogurt ai frutti di bosco.
- Incorporazione degli ingredienti secchi: Amalgamate il tutto aggiungendo la farina, la maizena e il lievito setacciati.
- Aromatizzazione: Mettete la buccia di un limone meglio se naturale.
- Cottura: Mescolate per bene e infine versate il composto sullo stampo e mettete a cuocere al forno. Preriscaldate il forno a 170° funzione statico.
Consigli Utili
L’impasto si fa con una piccola quantità di farina e di zucchero e, proprio per questo motivo, si tratta di un dessert che possiamo mangiare a fine pasto anche durante la settimana.
La presenza dello Yogurt con frutti di bosco e la scorza di limone trasmettono un dolce sapore fresco ed invitante, gradito sopratutto durante il periodo estivo, ma anche durante tutto il tempo dell’anno.
Unite la farina setacciata con il lievito, mescolate fino ad avere un impasto omogeneo. Infine unite l'olio a filo e sbattete bene con le fruste a velocità media per 2 minuti per incorporarlo bene ed ottenere un impasto lucido. Rivestite uno stampo da plumcake da 28 cm con carta forno e versate l'impasto.
Varianti e Accompagnamenti
Serviamo questa particolare cheesecake con le salse o le creme preferite, il mio consiglio è di provarla con la salsa al cioccolato o una riduzione di agrumi. La salsa di accompagnamento che faremo è ai frutti di bosco che, oltre che per questa torta, possiamo utilizzare in mille altre ricette dolci.
Salsa ai Frutti di Bosco: Oltre che per questa torta, possiamo utilizzare in mille altre ricette dolci.
Tabella Nutrizionale (Valori Approssimativi per Porzione)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | 250 kcal |
Carboidrati | 30 g |
Proteine | 5 g |
Grassi | 12 g |
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog -> cliccando qui. Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose.