Cialde di Caffè Milani di Lipomo: Un Viaggio di Gusto e Tradizione

La Caffè Milani di Lipomo è una realtà che da generazioni si tramanda l’arte della torrefazione e l’amore per il caffè. Nata nel 1937 dalla passione del fondatore Celestino, l'azienda ha saputo evolversi da piccola bottega artigiana a moderna industria, mantenendo sempre al centro la qualità superiore del caffè.

Una tazzina di caffè non è mai solo una tazzina di caffè. E’ un’opportunità per esplorare e assaporare un universo di luoghi affascinanti, di storie coinvolgenti e di persone che compiono gesti sapienti.

L'Espresso Italiano alla Conquista dell'Asia

Il mercato delle caffetterie nell’Asia orientale è in continua crescita, nonostante le difficoltà legate al Covid. I tre mercati più grandi, Corea del Sud, Cina e Giappone, hanno registrato una crescita significativa. In questo contesto, Caffè Milani ha deciso di fare il suo ingresso su Alibaba, il più grande e-commerce al mondo, per esportare grani e cialde sui mercati dell’Asia orientale.

A partire da gennaio, Caffè Milani farà il suo ingresso su Alibaba, mettendo in contatto 18 milioni di buyer in 190 Paesi tramite la sua piattaforma BtoB. Questo passo è stato reso necessario dal venir meno di fiere ed eventi a livello mondiale e dal desiderio di avviare nuovi interscambi commerciali.

"Abbiamo deciso di fare in nostro ingresso in Alibaba perché desideriamo fare conoscere la nostra realtà e i nostri prodotti a un mercato con compratori attenti alla qualità - spiega Pierluigi Milani, titolare della torrefazione di Lipomo - Proporremo la nostra produzione di caffè in grani e miscele, macinato monorigini e miscele, caffè in capsule e cialde".

Oggi la Cina è al 17° posto tra i Paesi consumatori di caffè e negli ultimi 10 anni è cresciuta in media del 16%, contro il 2% mondiale. La forza trainante sono soprattutto i giovani abituati a viaggiare che, di ritorno dagli studi o da viaggi d’affari all’estero, portano con sé la nuova abitudine di bere caffè al bar. Una consuetudine che si sta diffondendo nella classe media.

"Nel mondo del caffè dei Paesi orientali il made in Italy è particolarmente ricercato e la scelta ricade su brand con una forte tradizione, serietà e qualità dei prodotti - conclude il titolare -.

La Cina è al 17° posto tra i Paesi consumatori di caffè e negli ultimi 10 anni è cresciuta in media del 16%, contro il 2% mondiale (dato Ico).

L'Offerta di Caffè Milani: Cialde, Capsule e Monorigini

Caffè Milani offre una vasta gamma di prodotti per soddisfare ogni esigenza:

  • Caffè in grani e miscele
  • Macinato monorigini e miscele
  • Caffè in capsule
  • Cialde

La linea monorigine Puro risponde a ogni esigenza di consumo. I sacchetti di caffè in grani da 200 grammi sono indicati per bar e ristoranti che vogliono proporre gusti particolari. Un consumo rapido del prodotto, mantenendo al meglio gli aromi. In capsule e cialde monodose per locali con una richiesta limitata, per offrire comunque varietà e qualità. Nel formato lattina da 125 g o pacchetto da 42 g per chi vuole dare al consumatore finale la possibilità di prolungare a casa il piacere del buon caffè bevuto al bar.

La linea ha preso il via con sei caffè 100% arabica provenienti dai più prestigiosi Paesi produttori. Giamaica, Guatemala, Etiopia, Papua Nuova Guinea, Brasile, Porto Rico. Il loro successo ha spinto ad ampliare l’offerta che ora comprende anche Colombia Antioquia, Galapagos San Cristobal, India Monsoon Malabar, Indonesia Kopi Luwak, Kenya Top Quality.

Caffè Milani unisce a ogni origine le caratteristiche delle zone di provenienza e una “guida” che permette di coglierne le principali caratteristiche.

Così, nell’Etiopia Sidamo, coltivato a circa 2.000 metri di altitudine nel Paese africano da cui ha origine il caffè arabica, si possono cogliere un profumo intenso e un ottimo corpo; al gusto stupisce per i suoi sentori speziati con note di rum, cioccolato e frutta tropicale. A differenza di altri caffè africani, l’acidità è molto contenuta.

Più rotondo e dolce il Brasile Santos Cereja Madura, coltivato nella regione del sud di Minas Gerais. A 1000 metri e sottoposto a un’accurata selezione. Un caffè completo e di grande armonia tra aroma e gusto, con una leggera acidità.

Prezioso e complesso, da gustare con attenzione, il Giamaica Blue Mountain, vero caffè da meditazione. Coltivato nella regione delle Montagne Blu, a oltre 2.000 metri di altitudine, presenta profumi floreali intensi, una leggera acidità e un buon corpo che si sposano in un perfetto equilibrio di armonia e forza.

Suggerimenti di Degustazione

Con Puro di Caffè Milani, il caffè più indicato per ogni occasione di consumo; alcuni consigli.

  • A colazione
    • Papua Estate Plantation: profumo delicato e corpo eccellente, acidità poco accentuata, aroma equilibrato e tendenzialmente fruttato. Il profumo delicato lo rende adatto nelle prime ore mattutine, per un morbido risveglio.
    • Etiopia Sidamo: poco acido, dal profumo molto intenso, ottimo corpo e sentori netti di speziato con note di rum, cioccolato e frutta tropicale. Consigliato al mattino, per un risveglio “speziato”, all’insegna della vitalità.
  • A fine pasto
    • Porto Rico Yauco Selecto: caffè equilibrato, presenta una fine aromaticità lievemente acidula e un retrogusto di cioccolato fondente lievemente speziato. Il corpo deciso lo rende ideale in conclusione del pasto.
  • Nei momenti di pausa
    • Guatemala Genuine Antigua: corpo e acidità spiccati si accompagnano a un aroma dolce e fruttato e a un gusto avvolgente, tutti armoniosamente fusi tra loro. Il profumo delicato o rende adatto per una pausa pomeridiana o di metà mattina in compagnia.
    • Brasile Santos Cereja Madura: caffè completo e di grande armonia tra aroma e gusto, con un aroma delicato, acidità leggera e gusto dolce. Indicato per una pausa rilassante di metà mattina o pomeriggio.
  • Nel dopo cena
    • Giamaica Blue Mountain: profumi floreali intensi, leggera acidità e buon corpo si sposano in un perfetto equilibrio che conferisce armonia e forza. L’aroma floreale e il carattere seducente lo rendono apprezzabile nelle ore serali.

Espresso System Milani per la Ristorazione

Renato Bossi, market development manager ha presentato la soluzione firmata Caffè Milani: Espresso System Milani, la soluzione su misura per la ristorazione e più in generale per locali con volumi non elevati di servizio, che propone più tipi di caffè ai quali unisce macchine espresso pratiche e di facile manutenzione. Il cuore di questo “pacchetto” è la miscela Espresso System Milani che dà un espresso con un gusto piacevolmente bilanciato e aromatico, sormontato da una crema persistente, disponibile in grani in latta da 1 chilo o in capsule da dose singola o doppia.

Soddisfano i gusti dei clienti più ricercati i caffè in singola origine 100% arabica in capsula Brasile Santos Cereja Madura, Etiopia Sidamo, Papua Estate Plantation e Guatemala Genuine Antigua.

Il successo della proposta Espresso System Milani nella ristorazione è stata confermata da Riccardo Bini, che nel ristorante Dè Bini a Milano propone con successo una carta dei caffè, che considera una mossa vincente gradita soprattutto alle signore, che a fine pasto cercano gusti diversi e apprezzano un caffè più delicato.

Accessori per Degustare il Caffè Milani

Caffè Milani offre anche una serie di accessori per esaltare l'esperienza di degustazione del caffè:

  • Tazze Nature Collection: Un set di 4 tazze con piattino, ideali per degustare e servire il caffè a casa.
  • Macinino Manuale: Realizzato artigianalmente, permette di regolare la granulometria del caffè.
  • French Press: Tisaniera realizzata in vetro ed acciaio inox da 350 ml.
  • Box Elisir d’Aroma: Un’idea regalo per un’esperienza culturale e sensoriale alla scoperta del caffè, della sua storia e del suo lungo viaggio.
  • Shopper bag: Borsa in juta eco-fashion con dettagli e inserti realizzati a partire dai materiali di scarto dell’industria del caffè.
  • Caffè Milani Taste Experience: Un tour per conoscere il caffè dalla pianta alla tazzina che si conclude con una lezione in cui scoprire le tecniche di degustazione e assaggio delle migliori miscele e singole origini.
  • Casa del caffè: Il necessario per chi ama il caffè e non rinuncia mai ad una buona monorigine.

L'Importanza della Marginalità nel Caffè

L’attenzione alla marginalità è stata al centro dell’intervento di Lorenzo Ferrari, autore del libro “Brucia il tuo Menu” che offre gli strumenti per trasformare la classica lista delle vivande e dei vini in uno strumento di vendita e di persuasione. Il classico caffè “da battaglia” di poco costo, può dare un ricarico del 1000% anche se venduto a 1 euro, mentre un Jamaica Blue Mountain, negli 8 euro di vendita alla tazzina lo ha del 500%.

Vinhood: Orientarsi nel Mondo del Caffè

Spesso, trovandosi di fronte a una scelta ricca e articolata, il consumatore non sa come orientarsi: per semplificare la scelta nel 2016 è nata Vinhood, che ha realizzato un algoritmo che permette di orientarsi senza problemi in una mappa composta da 14 #caratteri corrispondenti alle diverse tipologie di vino. Per il caffè ne sono stati identificati 5 in base a origine, gusto, tipo di tostatura e preparazione: etnico (ovvero leggero e acido), carismatico (bilanciato e corposo), spiritoso (dolce e profumato), rilassato (leggero e profumato), intenso (forte e corposo).

Recensioni dei Clienti

I clienti di Caffè Milani apprezzano la qualità del caffè, la rapidità delle spedizioni e l'efficienza del servizio. Molti sottolineano di aver trovato la miscela perfetta per i loro gusti e di non voler cambiare. Alcuni clienti hanno notato delle variazioni nella qualità di alcune miscele, ma nel complesso il feedback è positivo.

Le aziende possono raccogliere recensioni tramite inviti automatici. Queste recensioni sono etichettate come verificate perché è ovvio che si basano su esperienze reali. L’espressione dell’amore per l’ambiente. Questo blend, composto dalla migliori origini di caffè Arabica e Robusta, dal gusto morbido e dall’aroma intenso sprigiona in tazza una fragrante cremosità.

La creazione e la produzione delle nostre miscele guarda al futuro, sposando diverse iniziative per un avvenire sempre più inclusivo e sostenibile.

Questo 2017 è un anno importante per la Torrefazione che festeggia i suoi primi 80 anni di attività con numerose iniziative.

GUIDA: utilizzare le cialde ESE con le macchine SAECO e GAGGIA a braccetto (Poemia, Style)

tags: #cialde #lipomo #cosa #sono