Neoduplamox è un antibiotico utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche nei bambini. Contiene due principi attivi: amoxicillina e acido clavulanico. L'amoxicillina appartiene alla famiglia delle penicilline e agisce uccidendo i batteri, mentre l'acido clavulanico aiuta a prevenire la resistenza dei batteri all'amoxicillina, migliorandone l'efficacia.
Indicazioni Terapeutiche
Neoduplamox è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini:
- Sinusiti batteriche acute
- Otite media acuta
- Esacerbazioni acute di bronchiti croniche
- Polmonite acquisita in comunità
- Cistite
- Pielonefrite
- Infezioni della pelle e dei tessuti molli
- Infezioni ossee ed articolari
Controindicazioni
Neoduplamox non deve essere somministrato in caso di:
- Ipersensibilità ai principi attivi, alle penicilline o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Anamnesi positiva per gravi reazioni di ipersensibilità immediata ad altri agenti beta-lattamici.
- Anamnesi positiva per ittero o compromissione epatica dovuti ad amoxicillina/acido clavulanico.

Avvertenze e Precauzioni d'Uso
Prima di iniziare la terapia con Neoduplamox, è necessario informare il medico se il bambino:
- Ha avuto reazioni allergiche a penicilline, cefalosporine o altri beta-lattamici.
- Soffre di mononucleosi infettiva.
- Ha problemi al fegato o ai reni.
- Non urina regolarmente.
È importante segnalare immediatamente al medico la comparsa di reazioni allergiche, convulsioni o infiammazioni intestinali durante il trattamento.
Sai come preparare correttamente l'antibiotico per il tuo bambino?
Posologia e Modo di Somministrazione
La posologia di Neoduplamox varia in base al peso corporeo del bambino e alla gravità dell'infezione. Il medico stabilirà la dose appropriata. Generalmente, la dose raccomandata è compresa tra 25 mg/3,6 mg e 45 mg/6,4 mg per kg di peso corporeo al giorno, suddivisa in due dosi. Nei casi più gravi, la dose può essere aumentata fino a 70 mg/10 mg per kg al giorno, sempre suddivisa in due dosi.
Neoduplamox bambini os polv. per sosp. orale aroma frutti misti è disponibile in diverse confezioni:
- 1 flacone da 35 ml (457 mg/5 ml) + sir.
- 1 flacone da 70 ml (457 mg/5 ml) + sir dosatrice (scheda corrente)
- 1 flacone da 140 ml (457 mg/5 ml) con siringa
È fondamentale somministrare il farmaco all'inizio del pasto per minimizzare l'intolleranza gastrointestinale e ottimizzare l'assorbimento dei principi attivi. La durata del trattamento non deve superare le 2 settimane senza un controllo medico.
Le dosi sono espresse in termini di contenuto di amoxicillina/acido clavulanico tranne quando le dosi sono definite nei termini di un singolo componente.
Dosi raccomandate:
- da 25 mg/3,6 mg/kg al giorno a 45 mg/6,4 mg/kg al giorno assunti in due dosi suddivise;
- fino a 70 mg/10 mg/kg giorno suddivise in due dosi può essere considerato per alcune infezioni (quali otite media, sinusite e infezioni del tratto respiratorio inferiore).
Modo di somministrazione:
Neoduplamox è per uso orale. Somministrare all’inizio di un pasto per minimizzare la potenziale intolleranza gastrointestinale e ottimizzare l’assorbimento di amoxicillina/acido clavulanico.
Preparazione della sospensione orale:
- Agitare la polvere contenuta nel flacone.
- Aggiungere acqua fino al segno indicato sul flacone.
- Agitare energicamente per miscelare bene.
Somministrare la dose prescritta utilizzando la siringa dosatrice fornita nella confezione.
Interazioni Farmacologiche
È importante informare il medico se il bambino sta assumendo altri farmaci, in particolare:
- Allopurinolo (usato per la gotta)
- Probenecid (usato per il trattamento della gotta)
- Anticoagulanti orali (come il warfarin)
- Metotrexato (usato per il trattamento del cancro e della psoriasi severa)
Effetti Indesiderati
Gli effetti indesiderati più comuni di Neoduplamox sono:
- Diarrea
- Nausea
- Vomito
- Candidiasi (mughetto)
In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche, infiammazioni intestinali o alterazioni della funzionalità epatica. È importante consultare immediatamente il medico se si manifestano sintomi insoliti o gravi.
Nel caso di comparsa di uno o più di questi sintomi, interrompere immediatamente il trattamento e contattare un medico.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, possono verificarsi sintomi gastrointestinali e alterazioni dell'equilibrio idro-elettrolitico. Nei pazienti con funzionalità renale compromessa o in quelli che ricevono alte dosi, possono verificarsi convulsioni. In caso di sovradosaggio, è necessario contattare immediatamente il medico o il centro antiveleni.
Gravidanza e Allattamento
L'uso di Neoduplamox durante la gravidanza deve essere evitato, a meno che non sia considerato essenziale dal medico. Entrambe le sostanze sono escrete nel latte materno, pertanto è necessario valutare attentamente il rapporto rischio/beneficio prima di somministrare il farmaco durante l'allattamento.
Conservazione
La data di scadenza di Neoduplamox è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. Conservare a temperatura non superiore a 25°C, nel contenitore originale per proteggere dall’umidità. Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici.
Tabella Riassuntiva
Categoria | Dettagli |
Principi attivi | Amoxicillina e acido clavulanico |
Indicazioni | Infezioni batteriche (sinusiti, otiti, bronchiti, polmoniti, cistiti, pielonefriti, infezioni della pelle e dei tessuti molli, infezioni ossee ed articolari) |
Controindicazioni | Ipersensibilità, reazioni allergiche gravi, problemi epatici |
Posologia | Varia in base al peso e alla gravità dell'infezione |
Effetti collaterali | Diarrea, nausea, vomito, candidiasi |
tags:
#neoduplamox #sciroppo #bambini #posologia