Biscotti Senza Uova, Burro, Latte e Zucchero: Ricetta Facile e Veloce

Ci sono giorni in cui i biscotti comprati non ci soddisfano, quei momenti in cui desideriamo qualcosa di genuino e fatto in casa. Ecco perché ti proponiamo una ricetta semplice e deliziosa: i biscotti senza uova, burro, latte e zucchero. Perfetti per una colazione leggera, uno spuntino sano o da gustare con una tazza di tè fumante.

Questi biscotti sono ideali per chi soffre di intolleranze alimentari o semplicemente vuole ridurre l'apporto di grassi e zuccheri nella propria dieta. Scopri come prepararli con pochi ingredienti e in poco tempo!

Ingredienti e Preparazione

La ricetta che vi propongo oggi è quella dei biscotti al latte senza uovo, dei biscotti da inzuppo per la prima colazione o da gustare con una bella tazza di thé o caffè. Se siete amanti dei biscotti della nonna, questi biscotti inzupposi fanno proprio per voi! E se amate il cioccolato potete anche preparare parte dei biscotti con gocce di cioccolato, basterà aggiungerne una manciata a parte dell’impasto ottenuto.

L’impasto contiene farina, latte, olio di semi, zucchero, lievito per dolci, vanillina e scorza di limone.

Procedimento

  1. In una ciotola capiente unite gli ingredienti nel seguente ordine: farina, un pizzico di sale, zucchero e lievito per dolci.
  2. A questo punto iniziate a mescolare con una spatola per 2-3 minuti.
  3. Unite successivamente poco per volta il latte e l’olio di semi.
  4. Continuate a lavorare l’impasto con la spatola, fino a che non avrà raggiunto la consistenza soffice di una crema.
  5. A questo punto unite le gocce di cioccolato e continuate a mescolare.
  6. Aggiungete un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente qualora l’impasto risulti poco idratato.
  7. Infarinate una spianatoia, versate dunque l’impasto e continuate a lavorare con le mani.
  8. A questo punto formate dei piccoli filoncini e tagliateli in pezzetti di circa 4-5 cm in lunghezza e dello spessore di all’incirca 3 cm.
  9. Coprite il fondo di una teglia con della carta forno, disponete i vostri biscotti e infornate in forno preriscaldato a 180°.
  10. Controllate attentamente la cottura, la quale dipende molto dalla tipologia di forno di cui disponete. Adeguatela, infatti, in base alla tipologia in vostro possesso, se statico o ventilato.
  11. Una volta che i vostri biscotti saranno cotti, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, dopodiché spolverateli con un po’ di zucchero a velo e preparatevi a gustarli.

Potete poi arricchirli con marmellata o crema a vostro piacimento.

Mettete l’impasto in una sac a poche e date la forma ad ogni biscotto a cilindro di circa 5 centimetri di lunghezza. Rotolate ogni cilindro nello zucchero semolato. Disponete i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno e schiacciateli con una forchetta. Infornate nel ripiano centrale del forno e fate cuocere a 180° funzione statico per 15 minuti.

Per chi ha il bimby il procedimento è semplicissimo, in questo caso potete utilizzare anche lo zucchero semolato invece dello zucchero a velo. Versare lo zucchero nel boccale insieme alla buccia del limone, frullare per 10 sec. vel. Dal foro del boccale verste la farina e fate lavorare per altri 40 secondi.

Trascorso il tempo di riposo, recuperate l’impasto che si sarà solidificato. Infornate i biscotti a 180°C per 10-12 minuti, sfornate e fate raffreddare completamente prima di trasferirli in una scatola di latta.

Io gli ho dato questa forma ma voi potete anche dargli la classica forma dei savoiardi.

Questi biscotti senza burro e uova sono genuini e deliziosi e si prestano per essere gustati in tutti i momenti della giornata.

BISCOTTI VEGANI AL CACAO SENZA ZUCCHERO SENZA BURRO E SENZA UOVA

Alternative e Consigli

Qualora soffriate di intolleranza al glutine, vi basterà sostituire la farina di tipo 1 con quella di grano saraceno nella preparazione della frolla, per ottenere dei gustosissimi e morbidi biscotti adatti alle esigenze di tutti!

Le variazioni a questa ricetta classica sono molte, potete aggiungere ad esempio della frutta secca, come noci o mandorle, o farcire a piacere la base dei frollini: in ogni caso il sapore vi conquisterà! Potete inoltre dedicarvi alle decorazioni, scegliendo se limitarvi allo zucchero a velo o realizzare una gustosa glassa!

Se, infine, siete amanti dei biscotti potete provare anche questa particolare e originale versione!

Se cercate altre ricette light vi consigliamo di provare anche la nostra torta light alle mele: siamo certi che vi piacerà!

Questi deliziosi biscotti senza burro e senza uova vanno bene a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi occasione: perfetti a colazione inzuppati nel caffellatte, sono ideali anche da sgranocchiare a merenda accompagnati magari da un succo o da un frutto di stagione.

Durano più giorni se conservati in una scatola di latta e riposti in un luogo fresco ed asciutto.

Consigli per decorare questi frollini?

Per un risultato originale date forma diversa ai biscotti usando degli stampi appositi, e decorate poi la superficie con una glassa al cioccolato.

Come inserirli nel menu di una festa di compleanno?

Una volta preparati i biscotti create una confezione per ogni invitato, in cui riporrete 4 o 5 biscotti da regalare a fine pasto.

Come posso conservare l’impasto in attesa di realizzare i biscotti?

Richiudete il composto in uno strato di pellicola trasparente e riponetelo in frigo.

Biscotti Light: Un'Alternativa Golosa

Ecco come prepararli senza uova, burro o latte. Sappiamo cosa state pensando: se i biscotti light sono senza uova, burro e latte… allora cosa c’è dentro? Non possono essere buoni! Invece, una volta provati, sarete costretti a ricredervi perché la nostra ricetta dei biscotti leggeri è davvero golosa. Poi, siccome sappiamo che va bene stare attenti alla linea, ma non bisogna mai rinunciare al gusto, abbiamo aggiunto alcuni aromi in grado di elevare il sapore di questi semplici biscotti. In ultimo aggiungete l’olio e la vaniglia e la scorza di limone e finite di impastare.

Cookies al Cioccolato Senza Burro e Uova

Di certo conoscerete i cookies: quei bei biscottoni tipici degli Stati Uniti, croccanti fuori e morbidi dentro e che possiamo preparare in un’infinità di varianti. A me piacciono tantissimo e li preparo spesso! Tra i miei preferiti ci sono i cookies al cioccolato, golosi e ricchissimi. Certo, non possiamo definirli “leggeri”, ma sapete che con una ricetta semplicissima possiamo preparare una versione altrettanto golosa ma un po’ più leggera e adatta a chi non può o non vuole mangiare uova?

Cosa ci occorre per preparare l’impasto di questi golosissimi biscotti al cioccolato senza burro e uova? Tutti ingredienti che spesso abbiamo già in casa o che comunque troviamo molto facilmente al supermercato: farina, lievito per dolci, zucchero bianco e zucchero di canna, cacao amaro, granella di nocciole, gocce di cioccolato e infine olio di semi e latte.

Il mio consiglio è di iniziare ad amalgamare tutto con una forchetta; poi, non appena l’impasto prende consistenza, continuare con le mani, prima nella ciotola e poi, se vogliamo, sul piano di lavoro. Dovremo ottenere alla fine un impasto omogeneo, liscio e bello sodo, che stenderemo col mattarello su un foglio di carta forno. Non facciamolo troppo sottile, però, o avremo delle “ostie” al posto dei biscotti! Restiamo su uno spessore di circa 5-6 millimetri e poi ritagliamo i nostri cookies usando un coppapasta: il mio misura 7 cm di diametro e mi ha permesso di ottenere in totale una ventina di biscotti al cioccolato.

Non ci resta infine che disporli in una teglia rivestita di carta forno e farli cuocere per circa 20 minuti in forno. In men che non si dica la cucina verrà invasa da un profumino goloso e invitante!

Dopo aver mescolato la farina con il lievito, partiamo da un primo strato di farina (mettiamone metà dose); poi il cacao, poi l’altra metà di farina, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, poi la granella di nocciole e infine le gocce di cioccolato. Vedrete che effetto visivo carinissimo verrà fuori!

Una volta chiuso il barattolo, mettiamo un’etichetta con le dosi degli ingredienti liquidi (latte e olio) e il procedimento.

Benefici e Curiosità

Questi biscotti possono costituire una parte adeguata di una dieta equilibrata contribuendo a soddisfare le esigenze nutrizionali quotidiane di bambini e adulti per la prima colazione, come spuntini o merende. Le ricette che non prevedono uova sono particolarmente indicate per tutti coloro che soffrono di gravi allergie a questo alimento e per chi presenti problemi cardiocircolatori causati da un alto livello di colesterolo nel sangue oppure soffra di diabete di tipo 2.

Chi non soffre di queste patologie non deve necessariamente interrompere il consumo di questo alimento, basta che tenga presente la possibilità di poterlo escludere da alcune preparazioni per un’alimentazione più leggera e ugualmente sana, senza compromettere la riuscita di deliziose ricette come quella dei biscotti al latte che vi abbiamo proposto!

Sapevate che i biscotti al latte sono stati istituzionalizzati per la prima volta nel 1924 dalla Elkes Biscuits di Uttoxeter, un’azienda inglese che oggi è di proprietà e fa parte della Fox’s Biscuits? Il design utilizzato variava a seconda del produttore, con varianti che includevano due zangole da latte e una mucca, una mucca e un cancello o una mucca e un vitello. Oggi i biscotti al latte in apparenza banali quanto deliziosi, sono i protagonisti di molte colazioni in tutto il mondo e le varie tradizioni culinarie hanno adattato questa semplicissima ricetta ai propri gusti, arricchendola con ingredienti diversi.

Tabella Nutrizionale (Valori Medi per Biscotto)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 50-70 kcal
Carboidrati Circa 8-12 g
Zuccheri Circa 2-4 g
Grassi Circa 2-4 g
Proteine Circa 1-2 g

I valori possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati e alle dimensioni dei biscotti.

tags: #biscotti #senza #uova #burro #latte #e