Nei mesi autunnali, la zucca diventa protagonista indiscussa della tavola, offrendo un'infinita varietà di piatti gustosi e versatili. Tra questi, la pasta con zucca, salsiccia e provola affumicata spicca per la sua capacità di combinare sapori dolci e decisi, creando un'esperienza culinaria indimenticabile. Questo piatto, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, è un vero e proprio comfort food che scalda il cuore e delizia il palato.
Ingredienti e Preparazione
La preparazione di questa pasta è sorprendentemente semplice, ma richiede l'utilizzo di ingredienti di alta qualità per esaltare al meglio i sapori. Ecco cosa serve:
- Pasta (paccheri, fusilli, trofie, orecchiette, conchiglioni): il formato che più preferite
- Zucca
- Salsiccia
- Provola affumicata
- Scalogno
- Vino bianco
- Besciamella (classica o light)
- Grana Padano (o Parmigiano Reggiano)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
- Aglio
- Rosmarino
- Burro
- Brodo di carne
- Farina
- Latte
Procedimento
- Preparazione della zucca: Tagliate la zucca a dadini e spadellatela con un po’ di burro, cipolla tritata e gli aromi che preferite. In alternativa, mettete i cubetti di zucca in padella con olio, aglio e rosmarino e fate cuocere fino a che non risulti morbida. Insaporite con sale e pepe, se preferite. Tenetene da parte un po’ per aggiungerla a cubetti alla crema, poi togliete aglio e rosmarino e il resto frullatelo con un minipimer. Dovrete ottenere una crema.
- Preparazione della salsiccia: Sbriciolate la salsiccia privandola del budello e fatela rosolare in padella con un filo d'olio. Sfumate con vino bianco.
- Preparazione del condimento: Aggiungete la zucca alla salsiccia. Un consiglio per rendere cremoso il condimento è quello di schiacciare con la forchetta qualche pezzetto di zucca, in modo che si amalgami bene con la robiola. Preparate la besciamella seguendo la ricetta che preferite: besciamella classica o besciamella light. Poi aggiungete la zucca frullata e in pezzi alla besciamella e mescolate. Aggiungete la salsiccia alla besciamella con zucca.
- Cottura della pasta: Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con la besciamella zucca e salsiccia. Aggiungete la scamorza a cubetti e mescolate sul fuoco per qualche secondo, giusto il tempo di farla sciogliere.
Il formato di pasta è quello che più preferite, per questa pasta zucca e salsiccia cremosa la preferenza cade sui paccheri che raccolgono alla perfezione il condimento di zucca e salsiccia oppure un formato da riempire come i conchiglioni o ancora fusilli, trofie o orecchiette.
PASTA ZUCCA E SALSICCIA - Ricetta Facile di Benedetta
Pasta Zucca e Salsiccia al Forno
Se volete preparare la versione al forno aggiungete più besciamella in superficie e spolverizzate con parmigiano o grana grattugiato.
La pasta al forno con zucca, scamorza e salsiccia è il comfort food perfetto per l’autunno. La pasta al forno è un esempio perfetto di come è possibile impiegarla per preparare sfiziosi manicaretti! La sua dolcezza naturale e la consistenza cremosa si sposano perfettamente con la pasta, creando una base avvolgente per gli altri ingredienti. La scamorza affumicata aggiunge un tocco filante alla preparazione. La sua affumicatura dona al piatto un aroma e un sapore unici, che si fondono perfettamente con il sapore dolce della zucca e quello più sapido della salsiccia. Per completare questa sinfonia di sapori, la salsiccia arricchisce il piatto di sapore e crea un equilibrio davvero sfizioso. Pensate al sapore delicato e dolce della zucca e a quello deciso e sapido della salsiccia, uniti ed esaltati dalla freschezza della robiola: non male, vero? Un condimento fantastico per un piatto di pasta tipicamente autunnale.
Con lo stesso condimento si può preparare una lasagna, usando le sfoglie fresche o secche all’uovo e alternando gli ingredienti a strati in pirofila. La versione al forno è ancora più genuina ed è perfetta da preparare in anticipo e infornare al momento di essere servita.
Varianti e Consigli
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose varianti, adattandosi ai gusti e alle esigenze di ognuno. Ecco alcuni suggerimenti:
- Variante senza glutine: Se avete esigenze potete realizzare la pasta zucca e salsiccia senza glutine usando il formato di pasta gluten free che più preferite.
- Variante senza lattosio: Allo stesso modo se avete intolleranze al lattosio potete preparare la besciamella vegetale e usare un formaggio filante delattosato.
- Per un tocco in più: Aggiungete una spolverata di pangrattato tostato alla pasta al forno per una crosticina croccante e dorata.
- Un'idea originale: Impiattate la pasta come se fosse su una scacchiera, alternando pezzi di salsiccia e zucca.
Tabella Nutrizionale (valori approssimativi per porzione)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 450-550 kcal |
Carboidrati | 50-60g |
Proteine | 20-25g |
Grassi | 20-30g |
Questa pasta è uno di quei piatti che svoltano la giornata, provare per credere! Cremosa e Veloce: pasta zucca e salsiccia con scamorza filante, un primo piatto facile e veloce da preparare. Perfetta per un pranzo con ospiti, in famiglia per la domenica o per le occasioni speciali: si tratta di pasta condita con una crema di zucca e salsiccia sbriciolata, in aggiunta cubetti di scamorza affumicata che danno un tocco filante! La ricetta è di una semplicità unica e si presta bene anche per la versione della pasta con zucca e salsiccia al forno: una veloce gratinatura in forno con grill fa si che la superficie risulti croccante e dorata. La crema di zucca si prepara frullando della zucca stufata in padella con rosmarino, aglio e olio con la besciamella che può essere quella classica con farina, burro e latte oppure leggera con olio di oliva e acqua o latte vegetale.