Le lasagne sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana, e ne esistono innumerevoli varianti. Ma cosa fare se avanzano delle sfoglie? Ecco alcune idee creative per trasformarle in antipasti sfiziosi e originali, perfetti per ogni occasione.
1. Chips di Lasagne: Ricetta Svuota Frigo per l'Aperitivo
Se vi capita sottomano il classico pacco di lasagne abbandonato a sé stesso, ecco la ricetta ideale per farlo fuori in pochissimi minuti! Queste Chips non hanno stagione e sono molto versatili, potete condirle come meglio credete, anche semplicemente con sale, olio e pepe.
Ingredienti:
- 15 fogli di lasagna
- 1/2 cucchiaio di pepe macinato al momento
- 2 cucchiai rasi di sale all'aglio
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Preparatevi il vostro composto d'olio, pepe e sale all'aglio in una ciotolina, mescolate e tenete da parte.
- Mettete sul fuoco una pentola capiente colma d'acqua, quando arriverà a bollore immergete le lasagne, un po' alla volta, e lasciatele sbollentare un paio di minuti.
- Trasferitele dall'acqua ad un panno steso sul vostro ripiano da lavoro e proseguite così finché avrete finito.
- Lasciatele intiepidire e dividetele a metà, non devono essere perfette, anzi, non preoccupatevi se qualcuna si romperà in fase di lavorazione, l'importante è non buttare via nulla.
- Distribuitele su una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con il composto precedentemente preparato ed infornate a 200° per 5/6 minuti.
2. Cestini di Lasagne: Un Primo Piatto in Miniatura
I cestini di lasagne sono un primo piatto gustoso e originale, la variante monoporzione della classica lasagna alla bolognese, ideale da portare in tavola per un pranzo di festa o una serata speciale con ospiti. Per realizzarli, ti basterà scottare per pochi istanti la sfoglia all'uovo in acqua bollente leggermente salata, dividerla poi in quattro parti uguali e rivestire quindi con ciascun quadrato ottenuto uno stampo per muffin.
A questo punto non ti rimarrà che sistemare sulla base un pochino di ricotta asciutta, ricoprire il latticinio con un altro quadrato di pasta e proseguire poi a farcire a strati con il sugo di carne, un paio di cubetti di mozzarella, ben scolata e strizzata, e il formaggio grattugiato. Il risultato, dopo il passaggio in forno a 180 °C, sarà un tortino raffinato e dal cuore filante, perfetto da proporre anche per un aperitivo a buffet o per il brunch della domenica.
Per una resa più cremosa, puoi aggiungere un cucchiaio di besciamella oppure, per una più leggera, puoi sostituire la salsiccia con la polpa macinata di manzo o di vitello. Se hai tempo a disposizione puoi confezionare in casa la pasta fresca all'uovo mentre, in caso di ospiti vegetariani, puoi omettere la carne e optare per un mix di ricotta e spinaci, funghi trifolati e provola affumicata, salsa di pomodoro fresco, scamorza e basilico, o pesto alla genovese e stracchino.
3. Rotolini di Lasagne: Un Antipasto Fresco e Originale
I rotolini di lasagne veloci sono un primo piatto davvero unico perfetto per combinare in modo originale ingredienti classici. Si preparano in poco tempo e sono l’ideale quando vogliamo mettere in tavola qualcosa di speciale e diverso dal solito senza però trascorrere ore a cucinare. Preparare questi rotolini di lasagna al forno è molto facile.
Per rendere il piatto ancora più originale, abbiamo alternato due ripieni: besciamella, pesto e formaggio, per metà, e besciamella, prosciutto cotto e fontina per l’altra metà. Arrotoliamo le sfoglie intorno al ripieno in modo da arrivare a dei cilindri. Tagliamoli a fette per ricavare dei rotolini di uguale misura e poi assembliamoli in una pirofila con besciamella e formaggio grattugiato.
I rotolini di lasagna sono ottimi gustati caldi e fumanti. In previsione di un pranzo o una cena con amici, ecco un antipasto fresco e originale da servire nei mesi primaverili ed estivi.
Rotolini di Lasagna con Verdure
Lavate la melanzana e la zucchina sotto acqua corrente, quindi tagliatele a cubetti piccoli. Fateli saltare in padella con un filo d’olio, continuando a mescolare, per renderli croccanti all’esterno. Mentre le verdure cuociono, tagliate i pomodorini a metà e disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno con la parte tagliata verso l’alto. Aggiungete, su ciascuna metà, un pizzico di sale, di zucchero e di origano, ultimate con un filo d’olio.
In una ciotola unite la ricotta, il sale, il pepe, qualche fogliolina di timo, il formaggio grattugiato e la scorza grattugiata di un limone. Unite tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Lessate per due minuti ciascuna sfoglia di pasta fresca, scolatela con una schiumarola, posatela su un tagliere e tagliatela in 4.
Consiglio dello chef: potete sostituire le melanzane con i fiori di zucca che renderanno il piatto ancora più delicato.
4. Altre Idee Creative
- Cannelloni: Farcire le sfoglie e avvolgerle dal lato corto.
- Girelle: Farcire con prosciutto e formaggio, formare un rotolo e tagliare a porzioni.
- Fagottini: Riempire le sfoglie con un ripieno a base di zucca, aneto, parmigiano e zenzero.
- Maltagliati: Tagliare le sfoglie in rombi irregolari e condire con un sugo a piacere.
- Lasagne fritte: Friggere le sfoglie e gustarle come chips con salse.
- Lasagne in padella: Preparare una lasagna direttamente in padella con sfoglie crude.
Con un po' di creatività, le sfoglie di lasagna possono trasformarsi in antipasti deliziosi e sorprendenti, perfetti per ogni occasione. Sperimentate con i vostri ingredienti preferiti e create abbinamenti unici!
Tabella Riassuntiva delle Ricette
| Ricetta | Ingredienti Principali | Ideale per |
|---|---|---|
| Chips di Lasagne | Sfoglie di lasagna, olio, sale, pepe | Aperitivo veloce |
| Cestini di Lasagne | Sfoglie di lasagna, ricotta, ragù, mozzarella | Brunch, cena tra amici |
| Rotolini di Lasagne | Sfoglie di lasagna, besciamella, pesto, prosciutto, verdure | Pranzo, cena estiva |