Pane con Lievito Madre Antico Molino Rosso: Ricetta Semplice e Biologica

Preparare il pane in casa con lievito madre è un'arte che si tramanda da generazioni. Con il lievito madre essiccato bio di Antico Molino Rosso, anche chi è alle prime armi può ottenere risultati eccellenti. Questo lievito è ideale per la panificazione naturale, adatto per pane di farro, kamut, integrale, pizze e dolci.

Il lievito madre essiccato bio di frumento è ideale per chi desidera avvicinarsi alla panificazione naturale con lievito madre ma è ancora alle prime armi in questo campo. È molto semplice da utilizzare e adatto anche per preparare pane di farro, kamut e pane integrale ma anche pizze e dolci.

Ingredienti e Preparazione

Ecco una ricetta base per preparare un delizioso pane con il lievito madre Antico Molino Rosso:

Ingredienti:

  • 500 g Miscela speciale Pane semintegrale
  • 320 ml acqua
  • 10 g sale
  • 2 cucchiai Olio extravergine di Oliva

Procedimento:

  1. In una ciotola impastare per circa 4-5 minuti la farina con l’acqua tiepida (23-28 °C) e il sale.
  2. Per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro ungerlo con un po’ di olio di mais o di girasoli. Lavorerete meglio l’impasto.
  3. Una volta che l’impasto è lievitato lavorarlo un pochino sempre sul piano di lavoro leggermente unto e formare un paio di filoncini.
  4. Far riposare 15 minuti, lasciando idratare al meglio la parte cruscale della farina.

Per ottenere un buon pane è importante scegliere farine che rilasciano poca umidità all’impasto finale in quanto uno degli ingredienti più presenti è proprio l’acqua. Tra gli ingredienti ho messo anche il sale fino che reputo facoltativo in quanto sappiamo che occorre essere occulati anche con la presenza di sale nei nostri alimenti quotidiani.

Cottura

E’ importante cuocere a 220 gradi a forno statico per i primi 20-25 minuti per garantire una buona cottura soprattutto all’interno e poi i restanti 20-25 minuti a 180 gradi.

Il lievito madre essiccato va miscelato alla farina nella percentuale del 2,6% per kg di farina (non sciogliere nell'acqua); successivamente aggiungere l'acqua a 26/27°C e gli altri ingredienti previsti dalla ricetta. Una confezione basta per 3 kg di farina.

È sempre molto importante che la lievitazione avvenga in un luogo caldo affinché i fermenti della pasta acida lavorino bene.

preparo il pane con il lievito madre essiccato LIDL | CasaSuperStar

Consigli Aggiuntivi

  • Autolisi: Preparare una autolisi di 60 minuti con tutta la farina e una parte dell'acqua.
  • Pieghe: Lasciare puntare l’impasto un’ora e praticare delle pieghe in ciotola per un giro di 360° stirando e allungando l’impasto verso l’alto, per poi farlo ricadere al centro (Stretch&Fold). Questo contribuisce a permettere al glutine di strutturarsi per bene per accogliere l’anidride carbonica generata dal processo di lievitazione e fermentazione.
  • Lievitazione Spia: Terminata l’ultima puntata, ribaltare sul piano infarinato, staccare una pallina di impasto da 20 g e usarla come spia di lievitazione.
  • Appretto: Lasciare in appretto ancora un’ora circa e depositare il vostro impasto in frigorifero.
  • Infornare: Trascorso il tempo, accendere il forno al massimo consentito e appena raggiunta la temperatura, infornare il pane da freddo immediatamente dopo averlo inciso.

Altre Ricette

Oltre al pane, la miscela speciale per pane semintegrale può essere utilizzata per preparare una pizza adatta agli intolleranti al lievito (saccharomyces cerevisiae). Questa pizza lievita mentre cuoce grazie all'utilizzo di lievito istantaneo.

Pizza Veloce con Miscela Speciale

Ingredienti:

  • Miscela per pizza
  • 2 cucchiai d’olio
  • Acqua (240 ml)

Procedimento:

  1. Accendere il forno e portarlo a 250°C, ungere una teglia.
  2. Mettere la miscela per pizza in una terrina, aggiungere 2 cucchiai d’olio e acqua (240 ml).

Un'altra opzione è utilizzare una miscela speciale per dolci semintegrale bio per creare deliziosi biscotti:

Biscotti Semintegrali

Ingredienti:

  • 300 g Miscela Speciale per dolci semintegrale bio
  • 160 g burro
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli
  • Un pizzico di sale

Procedimento:

  1. Lavorare il burro freddo tagliato a cubetti con la farina e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto granuloso.
  2. Unire quindi lo zucchero e mescolare.
  3. Coprire e lasciare riposare per circa 10 minuti.
  4. Aggiungere l’olio e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e ben formato.

Informazioni Nutrizionali (per 100g)

Valore Nutrizionale Quantità
Energia 1584 Kj / 374 Kcal
Grassi 2,10 g
di cui saturi 0,57 g
Carboidrati 70,1 g
di cui zuccheri 3,10 g
Fibre 7,6 g
Proteine 15,0 g
Sale 0,08 g

tags: #pane #con #lievito #madre #antico #molino