I biscotti cacao e arancia senza burro sono una vera delizia per il palato, perfetti per chi cerca un'alternativa più leggera e salutare ai classici biscotti. Questa ricetta, semplice e veloce, permette di ottenere biscotti profumati, fragranti e golosi, ideali per la colazione, la merenda o un dolce momento di relax. L'abbinamento di arancia e cioccolato è un classico intramontabile, amato da grandi e piccini.
Biscotti cacao e arancia, perfetti per ogni occasione.
Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto
I biscotti all’arancia e cioccolato senza burro e senza uova son davvero semplici da preparare. Partendo da una ricetta base, è possibile personalizzarla con gli ingredienti preferiti. Ad esempio, si può mettere l’uvetta al posto del cioccolato o farli interamente con frutta secca. Si possono usare spezie, cacao in polvere e sostituire il succo di arancia con del latte vegetale.
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 125 g zucchero
- 50 g succo d’arancia
- 50 g fecola di patate (o amido di mais)
- 50 g olio di semi
- 25 g cacao amaro in polvere
- 1 uovo (facoltativo)
- 1 scorza d’arancia (grattugiata)
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- Zucchero q.b. per la copertura
Preparazione
- In una ciotola, mettete la farina, lo zucchero, la fecola di patate (o amido di mais), il cacao amaro, il lievito e mescolate con una forchetta.
- Unite il succo e la scorza grattugiata di arancia, l’olio di semi, l’uovo (se lo usate) e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
- Staccate dei pezzettini di impasto e realizzate dei filoncini spessi circa 2 cm, tagliate ogni filoncino a tocchetti di circa 3 cm e passate nello zucchero solo la parte superficiale.
- Disponete i biscotti arancia e cioccolato su di una teglia foderata con carta forno con la parte zuccherata rivolta verso l’alto e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Non prolungate troppo la cottura altrimenti si asciugano.
I biscotti sono pronti quando risultano dorati in superficie ma ancora morbidi al tatto. Ricordatevi di sfornarli morbidi. Lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.
Varianti e Consigli
Il bello di questa ricetta è che potete prepararla con quello che più vi piace. Ad esempio, potete mettere l’uvetta al posto del cioccolato o farli interamente con frutta secca. Potete usare spezie, cacao in polvere e sostituire il succo di arancia con del latte vegetale.
- Per una versione più rustica: utilizzate farina di farro integrale.
- Per un tocco croccante: aggiungete mandorle tritate grossolanamente all'impasto.
- Per un profumo più intenso: utilizzate la scorza grattugiata di 3 arance.
I biscotti arancia e cioccolato sono dei dolcetti davvero spettacolari. Sono super facili e velocissimi da preparare. La ricetta che vi propongo è particolarmente semplice e veloce da realizzare: i biscotti morbidi all’arancia sono ottimi da gustare insieme a un bel tè pomeridiano, ma adatti anche a una colazione con sapori diversi dal solito! E perché no? Grazie all’arancia, presente nell’impasto con la scorza e il succo, questi biscotti risultano profumatissimi. Le gocce di cioccolato, infine, completano questi piccoli capolavori di dolcezza!
BISCOTTI MORBIDISSIMI ALL' ARANCIA E GOCCE DI CIOCCOLATO SENZA BURRO! FACILISSIMI
Biscotti Morbidi o Croccanti? Scopri il Segreto
Nell’impasto, ho provato a sostituire l’olio extravergine di oliva con del succo di arancia spremuto al momento. Questo ha donato ai biscotti un profumo davvero intenso di arancia ma, al contempo, un po’ meno croccantezza rispetto alle scorse volte. Ma lo definirei comunque un esperimento ben riuscito.
Se preferite dei biscotti più croccanti, potete cuocerli per qualche minuto in più, controllando che non si brucino. Se, invece, li preferite più morbidi, sfornateli quando sono ancora leggermente morbidi al tatto. Ricordatevi di sfornarli morbidi.
Biscotti all'arancia e cioccolato, un connubio perfetto.
Conservazione
I biscotti all’arancia si conservano a temperatura ambiente e si mantengono per 4-5 giorni. Chiudeteli in un contenitore ermetico per preservarne la fragranza.
Tabella Nutrizionale (Valori Medi per Biscotto)
Nutriente | Quantità (approssimativa) |
---|---|
Calorie | 80-100 kcal |
Carboidrati | 12-15 g |
Grassi | 3-5 g |
Proteine | 1-2 g |
Spero che questa ricetta vi piaccia e che vi divertiate a preparare questi deliziosi biscotti! Buon appetito!