Insalata di Riso con Salmone Fresco: Ricetta Facile e Veloce

L'insalata di riso con salmone e zucchine è un piatto freddo, facile e leggero, ideale per l'estate. Si tratta di un'insalata fredda a base di riso, zucchine trifolate e salmone fresco, insaporita e profumata con scorza di limone grattugiata. Le mandorle tostate donano alla vostra insalata un tocco croccante che amerete fin dal primo boccone. Inoltre, è senza glutine e senza lattosio, perfetta per tutti!

Un primo fresco, perfetto da portare in spiaggia o al lavoro, ma anche da servire in un buffet salato o in un aperitivo tra amici. La ricetta è veloce, si prepara in poco tempo, giusto quello necessario per la cottura del riso. Cerchi un'insalata di riso estiva diversa dal solito? Questa è la soluzione!

Ingredienti e Preparazione

Per dare una nota di freschezza al piatto, aggiungiamo un po’ di buccia di limone e una generosa macinata di pepe. Ecco come preparare questa deliziosa insalata:

  1. Bollire il riso o cuocerlo in un cuoci riso da microonde.
  2. Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà.
  3. Togliere gli spicchi d’aglio dal soffritto, aggiungere le zucchine e un po’ di sale.
  4. Cuocere a fiamma viva senza coperchio per 5 minuti (le zucchine devono rimanere piuttosto sode).
  5. Unire le zucchine e il salmone al riso.
  6. Condire con sale e pepe nero macinato nella quantità desiderata.
  7. Mescolare tutti gli ingredienti.

Dopo aver mescolato, aggiungete la salsa al limone preparata in precedenza e mescolate tutto. Un'ottima alternativa alla salsa al limone è il lime.

Consigli Utili

  • Consiglio 1: Se dovete servire l’insalata di riso da lì a poco, potete aggiungere i pomodorini e la rucola all’insalata. Se non è così, non aggiungeteli perché la rucola si ammoscerebbe e i pomodorini cederebbero acqua. Aggiungeteli all’ultimo momento!
  • Consiglio 2: Visto che non tutti amano il gusto amaro della rucola, se volete potete disporla ai bordi del piatto, mettere sopra i pomodorini e al centro l’insalata di riso al salmone.
  • Consiglio 3: C’è un terzo ingrediente che potete aggiungere a questa insalata di riso venere con salmone, la feta greca.

Variante con Riso Venere e Salmone Affumicato

Noi questa volta abbiamo preparato una insalata di riso venere, una variante sfiziosa di una delle più classiche preparazioni estive e primaverili. Come ingredienti abbiamo usato un peperone giallo e poi salmone affumicato, gamberetti e pomodorini.

Per chi non lo sapesse, il riso Venere è un riso nero dai chicchi resistenti e aromatici che ben si sposano con pesce e crostacei, oltre che con le classiche verdure. Ecco come prepararla:

  1. Riempite la pentola d’acqua e, quando l’acqua bolle, aggiungete il riso e il sale e lasciate cuocere.
  2. Una volta scolato bene, il vostro riso venere sarà pronto da condire.
  3. Tagliate il salmone affumicato a pezzetti.
  4. Aggiungete il salmone affumicato al riso nero, aggiungete un giro d’olio d’oliva e la scorza grattugiata di un limone.
  5. Mescolate bene, in maniera tale che il riso si insaporisca con il salmone.
  6. Tagliate l'avocado a pezzetti e aggiungete del succo di limone o di lime per non farlo diventare nero.
  7. Lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti e aggiungeteli all’insalata.

Altre Idee e Personalizzazioni

Come tutte le ricette con riso, anche questa può essere personalizzata in tanti modi. Se preferite, potete preparare l’insalata di riso venere con salmone fresco. In questo caso, se usate il sashimi (le fettine di salmone fresco crude), potete usare anche la salsa di soia per condirla e renderla ancora più sfiziosa!

Un’altra idea più leggera? Serviamo il riso venere con salmone e aggiungiamo fettine di avocado, pomodorini e un filo d’olio.

INSALATA DI RISO: ricetta classica

Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 400 kcal
Proteine 20g
Carboidrati 50g
Grassi 15g

Attenzione al Bacillus Cereus!

È importante fare attenzione al Bacillus Cereus, un patogeno in grado di produrre tossine pericolose per l’uomo. Questo batterio è molto diffuso in natura e "ama" particolarmente gli alimenti ricchi di amido, nei quali, specie a temperatura ambiente, si moltiplica molto velocemente.

Per questo motivo, le insalate di riso non andrebbero mai consumate se sono rimaste fuori dal frigo a lungo.

tags: #insalata #di #riso #con #salmone #fresco