La pasta al forno con zucca e salsiccia è un primo piatto ricco e sostanzioso, dal sapore tipicamente autunnale, che rispetta la stagionalità degli alimenti e offre a tutti la possibilità di gustare un grande classico del pranzo della domenica, come la pasta al forno, in bianco, arricchita da quegli ingredienti dal colore e dai profumi autunnali, che regalano sempre grande soddisfazione.
È un comfort food d'autunno che ha una marcia in più rispetto ad una classica pasta con zucca e salsiccia, proprio per l'aggiunta della cremosità della besciamella e il tocco di gusto della mozzarella filante. Insomma un piatto che si presenta come un delizioso piatto unico e piace sempre a tutti. Perfetto per chi ama preparare un pranzo veloce anche in poco tempo, ottimo anche da preparare in anticipo, e per tutti coloro che amano fare bella figura con i propri ospiti, offrendo loro qualcosa di semplice e buono.
La pasta al forno con zucca e salsiccia è una ricetta classica che ricalca quelli che sono i sapori e le tradizioni della nostra tipica cucina tradizionale italiana. Un mix di sapori semplici, dove la dolcezza della zucca incontra la sapidità della salsiccia, la cremosità della besciamella si alterna alla croccantezza della superficie gratinata.
Una variante arricchita della classica pasta con la zucca al forno vegetariana, che potrete preparare con provola o scamorza. Insomma un piatto semplice ma che riesce sempre a conquistare tutti. La pasta al forno con zucca, scamorza e salsiccia è il comfort food perfetto per l’autunno. La sua dolcezza naturale e la consistenza cremosa si sposano perfettamente con la pasta, creando una base avvolgente per gli altri ingredienti.
Pasta zucca e salsiccia
In questo periodo, la zucca la fa da padrone sulla mia tavola. La preparo abbastanza spesso, variando con ricette dolci e salate, che ho raggruppato in questa raccolta, per fare in modo che possiate consultarle con facilità. Oggi ho preparato la Pasta al forno zucca e salsiccia, un primo piatto semplice da realizzare, ricco di gusto, che vi farà fare una bella figura e sarà gradito da chi siederà alla vostra tavola.
La pasta al forno con zucca, salsiccia e provola senza besciamella è una ricetta autunnale che può essere anche un piatto unico, perfetto quando le ricette con la zucca cominciano ad essere di stagione, e buona fino a primavera inoltrata. In casa mia la zucca non è un ortaggio molto apprezzato, ma dato che io ne sono letteralmente dipendente, trovo sempre ricette con la zucca sfiziose, che nonostante tutto possano sempre conquistare i più diffidenti.
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di rigatoni
- 500 gr di zucca
- 400 gr di salsiccia
- 1 cipollotto
- 40 ml di vino bianco
- 500 ml di besciamella
- 300 gr di mozzarella (o fior di latte)
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Ecco una tabella riassuntiva degli ingredienti:
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Rigatoni | 300 gr |
| Zucca | 500 gr |
| Salsiccia | 400 gr |
| Cipollotto | 1 |
| Vino Bianco | 40 ml |
| Besciamella | 500 ml |
| Mozzarella | 300 gr |
| Parmigiano | 40 gr |
| Olio Extravergine d'Oliva | q.b. |
| Sale | q.b. |
Preparazione
- Cuocere la zucca: Aggiungete poi la zucca tagliata, fatela rosolare per 3-4 minuti, poi aggiungete tanta acqua quanta ne sarà sufficiente per ricoprirla. Regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti. Verificate sempre che non si secchi, eventualmente coprite la pentola o aggiungete ancora poca acqua calda.
- Rosolare la salsiccia sbriciolata: Sbriciolate la salsiccia, privata del budello, fatela rosolare in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi (man mano che si riscalda vedrete che si scioglie il grasso in essa contenuto e si rosolerà in questo modo). Poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Schiacciare la zucca e unire la salsiccia: Quando la zucca è pronta schiacciatela grossolanamente con una forchetta, poi aggiungete la salsiccia rosolata (eventualmente scolata dei grassi di cottura) e insaporite tutto ancora 1 minuto.
- Cuocere la pasta e condirla: Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, per i 2/3 del tempo di cottura previsto. Scolatela e trasferitela in una ciotola, aggiungete 1/3 della besciamella e mescolate bene. Unite anche metà del preparato di zucca e salsiccia e mescolate bene anche questo.
- Stratificare gli ingredienti nella pirofila: Prendete una pirofila da forno, sporcate la base con la besciamella, aggiungete uno strato di pasta, della mozzarella tagliata a cubetti e ben sgocciolata e del parmigiano grattugiato. Unite ancora qualche cucchiaio di zucca e salsiccia e della besciamella.
- Cuocere la pasta nel forno caldo: Proseguite la stratificazione degli ingredienti ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, volendo potete passare alla modalità grill negli ultimi 10 minuti di cottura.
La preparazione della pasta con zucca e salsiccia al forno è molto semplice e chiunque può realizzarla. Per il condimento rosoliamo la salsiccia spezzettata insieme a un po’ di cipolla, e poi aggiungiamo la zucca tagliata a pezzetti. A questo punto versiamo la pasta nella padella con la zucca e la salsiccia, uniamo mozzarella e formaggio grattugiato e diamo una bella mescolata.
Consigli aggiuntivi
Questo è un primo piatto molto versatile, io la consiglio per il pranzo della domenica e per un giorno di festa nel periodo autunnale. Il condimento, che sia nella pasta classica, nel risotto, nella pasta ripiena o quella al forno, si presta particolarmente per i menù di carne.