Scampi e Zucchine è uno di quegli abbinamenti che fa subito festa: utilizzato nei risotti oppure per preparare la Pasta con Scampi, Zucchine e Fiori di Zucca è garanzia di successo. La stagione estiva porta con sé la voglia di gustare piatti freschi, aromatici e dal sapore di mare e ricchi di ortaggi di stagione, colorati e saporiti come la pasta con crema di zucchine e scampi. Una ricetta stuzzicante che ripropone un classico accostamento dal gusto inconfondibile: zucchine e scampi.
Se poi anche voi pensate che cucinare dei Primi Piatti di Pesce sia troppo difficile, questa ricetta sarà in grado di farvi cambiare idea. In una forchettata racchiude tutto il sapore del mare e la delicatezza delle Zucchine, utilizzate con i loro fiori. Il tipico retrogusto leggermente amarognolo delle zucchine bilancia armoniosamente la nota delicata degli scampi, così polposi e profumati, complice l’aggiunta del brandy per sfumarli, conquisteranno al primo assaggio i vostri ospiti. Questa ricetta è adatta alla tavola delle feste, specialmente della vigilia di Natale, dove la tradizione vuole che sulla tavola sia presente il pesce… ma è un piatto fresco gradito in ogni occasione!
È vero che la ricetta più conosciuta è quella delle Linguine agli Scampi, ma perché non sperimentare e personalizzare questa preparazione che già da sola è in grado di conquistare i palati più esigenti?
Pasta zucchine e gamberetti - primi piatti veloci (zucchini pasta and shrimp)
Ingredienti e Preparazione
La pasta con scampi e zucchine è un primo piatto molto gustoso. Non è difficile da preparare, anche se pulire gli scampi risulta un pochino noioso. Ecco una guida dettagliata per preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti Principali:
- Pasta (tagliolini, linguine, calamarata, paccheri, ecc.)
- Scampi freschi
- Zucchine fresche
- Aglio
- Olio extra vergine d'oliva
- Vino bianco o vermouth
- Fiori di zucca (opzionale)
- Prezzemolo fresco
- Sale e pepe
- Brandy (opzionale)
- Brodo di pesce (fumetto)
- Burro
- Scalogno
- Peperoncino
La scelta della pasta è molto importante per la riuscita del piatto. Tagliolini agli scampi e zucchine sono un primo piatto estivo semplice da realizzare, ma di sicuro effetto.
Preparazione delle Zucchine:
Procedimento Per preparare la Pasta con Scampi, Zucchine e Fiori di Zucca cominciate dalla cottura delle zucchine.
- Lavate le zucchine per bene sotto acqua corrente, privatele delle estremità quindi tagliatele dapprima a fette di mezzo centimetro di spessore, per la lunghezza, poi a bastoncini, sempre di mezzo centimetro. In alternativa, tagliatele a rondelle sottili.
- In una padella capiente inserite qualche cucchiaio d’olio, aggiungete uno spicchio di aglio intero - ricordando poi di rimuoverlo a fine cottura - e portate sul fuoco.
- Appena l’olio è caldo aggiungete le zucchine affettate sottilmente, salate e pepate; lasciate cuocere a fiamma media per circa 5/8 minuti.
- In una padella scaldate un paio di cucchiai di olio con lo spicchio di aglio, unite le zucchine e un pizzico di sale e lasciatele cuocere fino a che non risulteranno ben dorate.
- In ultimo unite i fiori di zucca tagliati a metà e spegnete. Sarà sufficiente il solo calore residuo per cuocerli.
Preparazione degli Scampi:
- Iniziamo dalla parte più noiosa della preparazione, ossia pulire gli scampi: sceglietene qualcuno di quelli più belli e lasciatelo intero poiché vi servirà per la decorazione del piatto, ma ricordatevi comunque di tagliare il carapace per facilitare i vostri commensali quando arriverà il momento di gustarli.
- Poi con una pinza da cucina estraete delicatamente l’intestino, ovvero il filamento nero che si trova sul dorso, tenete da parte gli scampi puliti e i loro scarti che serviranno per la preparazione del fumetto.
- A parte, in un’altra padella, scaldate altri due cucchiai di olio e unite gli scampi interi dopo averli lavati per bene sotto acqua corrente.
- Rosolateli da entrambi i lati quindi sfumate con il vermouth. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, calcolate altri 2-3 minuti di cottura e spegnete.
- Aggiungete gli scampi che avrai sciacquato sotto l’acqua corrente e inciso dal lato della pancia.
- Aggiungete anche le zucchine tagliate a bastoncini lunghi e sfumate con il vino.
- Leva gli scampi e tienili da parte in caldo.
- In alternativa agli scampi potete usare anche i gamberi. La ricetta per preparare la pasta gamberi e zucchine è semplice e veloce.
Preparazione del Fumetto di Scampi (Brodo):
- Ricoprite gli scarti di pesce con l’acqua, aggiungete il pepe in grani e i gambi del prezzemolo.
- A cottura ultimata scolate in un colino il fumetto per filtrarlo, tenetelo da parte, servirà per la cottura della pasta.
- Nel frattempo preparare un brodo con la carota pulita e il sedano tagliati a pezzettini, il prezzemolo con il gambo, le teste e il carapace degli scampi, salare e cuocere per circa 20 minuti.
- Filtrare il brodo e usarlo per cuocere i paccheri, girarli ogni tanto delicatamente, e dopo circa otto minuti scolarli con una schiumarola direttamente nella casseruola contenente i crostacei saltati.
Cottura della Pasta e Mantecatura:
- Aggiungi al condimento in padella i pomodorini lavati e tagliati a spicchi. Aggiusta di sale e fai insaporire.
- Nel frattempo cuoci i tagliolini in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Scolali e trasferiscili in padella con il condimento insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolatela e saltatela in padella con le zucchine.
- Intanto portata al bollore il fumetto, cuocete all’interno la pasta per 9 minuti o il tempo necessario perché sia al dente, salate il necessario considerando che il fumetto darà sapore alla pasta.
- Far saltare il tutto un paio di minuti a fiamma vivace, spegnere il fuoco e portare in tavola.
- Spegni il fuoco, manteca con un filo di olio a crudo, buccia di limone grattugiata, prezzemolo tritato e pepe macinato fresco.
- Far insaporire i paccheri per circa due minuti, poi impiattarli su un letto di crema di zucchine e decorare con le rondelle di zucchine rosolate e gli scampi interi.
Impiattamento e Decorazione:
- Servire la pasta calda, guarnendo con gli scampi interi tenuti da parte, una spolverata di prezzemolo fresco tritato e una grattugiata di scorza di limone.
- Mettere da parte un cucchiaio di zucchina che servirà per la decorazione, la rimanente, frullarla con il mixer e conservare la crema al caldo.
- Nella casseruola usata per cuocere la zucchina, unire un filo d’olio, un po’ di peperoncino, lo spicchio d’aglio e gli scampi interi, cuocere per due minuti, aggiungere il vino bianco, farlo sfumare e infine gli scampi puliti.
- Cuocere ancora per un paio di minuti, poi togliere aglio e peperoncino e gli scampi interi che serviranno anch’essi per la decorazione.
Consigli aggiuntivi:
- Si consiglia di consumare la pasta con crema di zucchine e scampi appena pronta. Se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno al massimo.
- È importante utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità per esaltare al massimo il sapore del piatto.
Valori Nutrizionali (per porzione):
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 500-600 kcal |
Proteine | 25-30 g |
Carboidrati | 60-70 g |
Grassi | 15-20 g |