L'insalata di funghi champignon è un contorno semplice ma saporito, ideale per accompagnare ogni tipo di pietanza. La particolarità di questa ricetta è che gli champignon vengono preparati interi e conditi con pochi ingredienti freschi che ne esaltano il gusto naturale.
Questa insalata di funghi è adatta anche per i vegani ed i vegetariani. Gli champignon sono disponibili tutto l’anno e quindi li possiamo gustare sempre. Oltre a essere un ottimo contorno, possono diventare la base per pizze, focacce, bruschette o altre ricette creative.
La giusta quantità di champignon per porzione va dai 100 ai 200 grammi. Semplicissima da fare, come l’insalata di fagioli e tonno o l’insalata di patate, questo piatto è perfetto da portare nel cestino del picnic.
Preparazione dell'Insalata di Funghi Champignon
In questa preparazione, i funghi champignon vengono cotti interi in poca acqua ed insaporiti con pepe e prezzemolo freschi. Se preferisci, puoi affettare i funghi dimezzando così i tempi di cottura. I funghi saranno pronti quando risulteranno teneri.
Ingredienti e Preparazione
- Sciacqua i funghi champignon sotto acqua corrente. Accorcia i gambi eliminando la parte terrosa.
- Per eliminare eventuali residui di terra, usa delicatamente un panno o una spazzolina. Concludi risciacquandoli sotto acqua corrente.
- Metti i funghi interi in una pentola capiente o in un tegame, formando un solo strato. Aggiungi acqua sufficiente a riempire circa 4 dita dal fondo della pentola (i funghi galleggeranno, quindi non li vedrai completamente immersi). Condisci con una presa di sale fino e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
- Una volta raggiunto il bollore, togli il coperchio e prosegui la cottura a fiamma bassa per circa 25 minuti (se l'acqua si asciuga troppo durante la cottura, aggiungine un po').
- Quando i funghi risultano morbidi e l'acqua è evaporata, rigirali nel tegame per farli asciugare ulteriormente.
Questo piatto è ideale da preparare sia all’ultimo minuto, sia qualche ora prima per lasciare che i sapori si armonizzino tra di loro. Se conservata in frigo assorbirà del tutto il suo condimento e risulterà particolarmente saporita.
Basterà unire ai funghi champignon la rucola, dell’aceto, un filo di olio, sale e aglio: il pranzo è pronto! Questa insalata può essere anche un ottimo piatto unico: possiamo infatti portarla con noi al lavoro o all’università per concederci una pausa pranzo leggera e gustosa.
Varianti per Arricchire l'Insalata
Se desideri rendere l’insalata più sostanziosa, puoi arricchirla con:
- noci per una nota croccante
- formaggio a scaglie (ad esempio, parmigiano o pecorino)
- rucola per un sapore fresco e amarognolo
- pomodorini per un tocco di colore e dolcezza
Un’idea originale è aggiungerli all’insalata di rinforzo al momento di servire, poiché gli champignon non si conservano a lungo. Buonissima, semplice ma raffinata, l’insalata di funghi è davvero un piatto speciale.
Insalata di Funghi e Verdurine: Una Variante Fresca
La ricetta dell'insalata di funghi e verdurine è un'ottima alternativa per un piatto fresco e leggero. Ecco come prepararla:
- Lava le carote, il sedano e la misticanza e asciugali.
- Asporta la parte terrosa del gambo dei funghi champignon, poi lavali sotto acqua corrente fredda, asciugali e tagliali a fette sottili. Falli rosolare in un’ampia padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio a fuoco vivo per alcuni minuti e metti da parte.
- Pulisci bene i pioppini sotto l’acqua, eliminando la parte finale del gambo.
- Condiscili poi in una ciotolina con il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e pepe, un po’ d’olio e una spruzzata d’aceto.
- Taglia le carote a julienne, il sedano a cubetti e condisci leggermente con olio e sale.
- Prepara il piatto unendo insieme i due tipi di funghi e le verdure e completando con pecorino stagionato a scaglie e un filo d’olio.
Per rendere prelibata questa insalata potete sostituire i funghi champignon con degli ovoli freschissimi. Sono funghi molto rari, vengono raccolti quando sono ancora immaturi e chiusi, appunto, in forma di ovolo. Il loro profumo è molto delicato e si prestano in particolare a essere consumati crudi.
Insalata di Funghi Crudi (Carpaccio di Champignon)
L’insalata di funghi Champignon, inoltre è ideale per accompagnare piatti a base di carne o pesce. Chi l’ha detto che i funghi sono buoni solo in autunno o in inverno? Prepararlo in casa è davvero semplice, impiegherete 5 minuti e non servirà cuocere nessun ingrediente.
Il segreto è affettare i funghi champignon in fette sottilissime che verranno fatte marinare in un’emulsione a base di limone e olio di oliva. Un piatto perfetto per queste calde giornate estive, da gustare rigorosamente freddo. Ottimo come antipasto o come condimento per delle bruschette sfiziose.
Preparazione del Carpaccio di Champignon
- Eliminate, con un panno umido, la terra dai funghi.
- Con l’aiuto di una mandolina, tagliate a fette sottili le cappelle dei funghi.
- Fate marinare il Carpaccio di funghi, nella marinatura per circa 15 minuti. Devono diventare morbidi e insaporirsi.
Preparatene in quantità perchè andrà a ruba. Il suo sapore è delicato e fresco, piacerà a tutti.
INSALATA DI FUNGHI CHAMPIGNON , semplice e veloce, la prepari in 5 minuti. Ricetta vegetariana
Conservazione dell'Insalata
L’insalata di funghi champignon si conserva fino a 2 giorni in frigorifero, se riposta in un contenitore ermetico. Puoi gustarla sia fredda che tiepida, a seconda delle tue preferenze.