Biscotti di Farro Senza Lievito: Ricetta Facile e Veloce

Viste queste interminabili giornate, preparare biscotti e torte ci salva dalla noia e dai capricci. Per me poi è davvero soddisfacente pensare che godranno di un dolcetto buono e sano.

Non se se ci avete fatto caso ma i biscotti di farro sono sempre più diffusi, anche presso i comuni supermercati. Che ne dite di realizzarli in casa con questa ricetta che non prevede l’aggiunta del lievito e regala dei biscotti fragranti e perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata?

Ottimi a colazione, magari inzuppati nel latte, si rivelano essere perfetti anche per accomapagnare il caffè di fine pasto. Ecco come si preparano.

Biscotti con farina di farro

Ingredienti

  • 300 gr di farina di farro
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 60 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale

Oltre a questa ricetta base, ci sono molte varianti che puoi sperimentare per personalizzare i tuoi biscotti di farro. Ad esempio, puoi aggiungere frutta secca, gocce di cioccolato o spezie per un sapore più ricco e interessante.

I biscotti al farro e arancia sono dei piccoli pasticcini farciti e decorati con il cioccolato bianco. I biscotti integrali senza burro sono frollini per colazione buoni e genuini. I biscotti al limone senza burro sono deliziosi frollini aromatici e morbidi, ideali da gustare all'ora del tè. I biscotti alle mele senza burro sono dei deliziosi dolcetti rustici con cuore alla frutta, facili e veloci da preparare.

Preparazione

  1. Versare la farina di farro in una ciotola capiente.
  2. Creare una fontana al centro e versare lo zucchero di canna, il latte, l’olio di semi, la scorza grattugiata del limone ed il sale.
  3. Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.
  4. Creare una palla e conservare in frigo per 30 minuti avvolta da pellicola trasparente.
  5. Trascorso questo tempo stendere l’impasto e ricavare i biscotti.
  6. Farli cuocere a 180° per 15 minuti.

Ecco una tabella nutrizionale indicativa per 100g di biscotti di farro senza lievito:

Nutriente Valore (circa)
Calorie 450 kcal
Grassi 20g
Carboidrati 60g
Proteine 8g

Per quanto riguarda i rimasugli di impasto - soprattutto se decidete di utilizzare i tagliabiscotti, raccoglieteli, impastateli velocemente e stendeteli di nuovo, ricavando altri crackers. Andate avanti così vino ad esaurire tutto l’impasto.

Conservazione: I cracker al farro senza lievito si conservano fino a 15 giorni chiusi in un vaso di vetro con tappo a vite, oppure in una scatola di latta.

I consigli di Céréal: La ricetta dei crackers di farro senza lievito è davvero semplice, e si possono facilmente preparare a casa ogni volta che lo desiderate. Questi crackers sono ottimi per gli spuntini, o da servire con affettati, formaggi e conserve. Ma possono essere anche un valido aiuto quando manca il pane, da portare come pranzo al sacco o come crostini per completare minestre e zuppe.

Per variare un po’ questa ricetta, potete sostituire la farina di farro con altri tipi di farina, comprese le farine integrali o la farina di segale, o una miscela di diversi cereali, anche senza glutine come farina di riso e di grano saraceno. Al posto dei semi di lino potete utilizzare semi di sesamo, di papavero o un mix.

Con questa ricetta potete realizzare anche dei crackers saporiti da servire con l’aperitivo: basterà aggiungere all’impasto mezzo cucchiaino di spezie come curcuma, curry o paprika, oppure erbe aromatiche secche tritate finemente come timo, basilico o erba cipollina.

tags: #biscotti #con #farina #di #farro #senza