Trucchi per Mangiare Tanto Sushi: Guida Completa per gli Amanti del "All You Can Eat"

Se sei un amante del sushi, sai perfettamente che una volta provato non si torna più indietro! In alcuni momenti, le voglie di sushi sono troppo intense per ordinare singoli piatti. I ristoranti all-you-can-eat sono la soluzione perfetta, offrendo la possibilità di mangiare quanto si vuole a prezzi accessibili. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio l’esperienza.

Consigli Pratici per un'Esperienza All-You-Can-Eat Ottimale

Preparazione

  • Non morire di fame: Prima di andare al ristorante, evita di saltare i pasti, mangia un pasto equilibrato e bevi molta acqua.
  • Perché andare da solo? Andare al ristorante di sushi all-you-can-eat con amici è un’ottima idea, perché si possono provare più varietà di sushi. Inoltre, condividere l’esperienza rende il pasto più piacevole.

Come Ordinare

  • Per ottenere il massimo dal sushi all-you-can-eat, è importante ordinare con moderazione e pulire i piatti prima di ordinare di nuovo.
  • Scegli opzioni leggere come insalata o zuppa per l’antipasto.
  • Per il sushi vero e proprio, opta per sashimi e nigiri e variare i maki.
  • Evita di ordinare troppo riso o tempura.
  • Scegli una varietà di maki per evitare che il pasto diventi monotono.

Sperimentazione

Il sushi all-you-can-eat è un’occasione per sperimentare nuovi sapori e cibi. Non essere timido e prova cose che potresti non aver mai assaggiato prima. Il cibo dovrebbe essere un’avventura e questa esperienza non è diversa.

Il Sushi Fa Ingrassare?

Il sushi può far aumentare di peso se si mangia troppo o se si scelgono opzioni ad alto contenuto calorico come i maki ripieni di crema o il riso fritto. Ma molte tipologie, come sashimi e nigiri, sono a basso contenuto calorico e possono far parte di un’alimentazione equilibrata. E’ importante moderare le quantità che si consumano e scegliere opzioni sane per evitare aumenti di peso.

Contenuto Calorico del Sushi

Il contenuto calorico varia in base alla tipologia di sushi che si sceglie. Ad esempio:

  • Una porzione di 6 pezzi di sashimi di tonno può contenere circa 120 calorie.
  • Un maki di salmone ripieno di formaggio cream può contenere circa 200 calorie.
  • Una porzione di nigiri di salmone può contenere circa 90 calorie.

Il contenuto calorico esatto dipende dalla dimensione delle porzioni e dagli ingredienti specifici usati. E’ importante considerare anche il contenuto calorico di eventuali salse o condimenti aggiunti.

SUSHI FATTO IN CASA RICETTA PASSO PASSO 🍣 😋 | No pesce crudo | Facile e Veloce SUSHI step-by-step

Le Nove Regole d’Oro per l’All You Can Eat

Per mangiare bene e avere un’ottima esperienza negli AYCE ci sono delle regole non scritte che bisogna seguire: fidatevi e la vostra cena sarà ancora più buona!

  • Non ordinare tutto insieme: Il locale vi riempirà il tavolo di piatti e dovrete mangiare velocemente senza avere il tempo di assaggiare con calma la cena! Mangiare sushi vuole dire gustare sapori diversi: è un peccato farlo con fretta!
  • Non andare nell’orario di punta: il locale sarà pieno, l’impiattamento meno curato, il servizio frettoloso…
  • Andare durante la settimana: in linea di massima, questo è il momento in cui un locale è meno affollato: la tua cena ne trarrà vantaggio! Sicuramente, ad esempio, il servizio sarà più veloce e attento!
  • Ordinate subito il sashimi: spesso e volentieri, i locali tendono a “dimenticarlo”… Un vero peccato!
  • Ordinate subito i piatti che vi piacciono di più: altrimenti poi siete pieni e non ve li godete. Sembra scontato, eppure… Capita tante volte di perdersi nei lunghi menù!
  • In tanti al tavolo? stabilite subito se ordina uno per tutti o se tutti ordinano perse stessi perchè poi quando arrivano i primi piatti, si sono rotte parecchie amicizie… e perso tanto, tanto tempo!
  • Attenti a chi ha il tablet delle ordinazioni! Evitate di mettere affidarlo alla persona che mangia di più! Vi arriveranno piatti su piatti e voi sarete pieni, come un uovo. Se sei tu al tablet, ricordati di chiedere sempre ai tuoi amici e di non esagerare!

Come si Mangia il Sushi? Il Galateo Essenziale

Molti italiani se lo stanno chiedendo dopo che la pietanza giapponese ha spopolato sulle tavole del Bel paese. Questo articolo spiegherà come mangiare il sushi correttamente per evitare di fare brutta figura al ristorante giapponese con amici a parenti.

10 Consigli Fondamentali

  • Si è portati a credere che l’unico modo corretto di mangiare il sushi sia quello di utilizzare le bacchette, ma non c’è niente di più sbagliato. Se non siete abituati ad usare le bacchette, sarà molto meglio utilizzare le mani. L’unica eccezione si ha nel caso in cui dobbiate mangiare il sashimi: lì la tradizione giapponese impone l’uso delle bacchette.
  • Non infilzare il sushi, perché è un gesto che ricorda la veglia funebre.
  • Non mescolare il gari (zenzero) con il sushi: perderete il suo vero sapore.
  • Intingere solo il pesce nella salsa di soia e non il riso, che altrimenti si sfalderebbe.
  • Fidatevi del vostro chef se il vostro nigiri arriva già condito con un po’ di wasabi.
  • Non prendere mai lo stesso pezzo di sushi contemporaneamente e di non passare il sushi da bacchetta a bacchetta, in quanto questo gesto ricorda molto il rituale del passaggio delle ossa.
  • Non riempite il vostro bicchiere di sake da soli, ma versatelo ai propri commensali, i quali riempiranno poi il nostro bicchiere una volta vuoto.

Sushi e Dieta: Si Può Conciliare?

Il sushi, se mangiato nelle dovute quantità, non fa ingrassare. Rappresenta un piatto sano, equilibrato e poco calorico. Se si è a dieta può essere tranquillamente mangiato una volta a settimana, basta non esagerare con le quantità.

Quali Piatti Giapponesi Mangiare Durante la Dieta?

I cinque tipi di sushi che possono essere mangiati durante la dieta sono:

  • Rolls con verdure: cetrioli, asparagi e avocado sono sempre ben accetti.
  • Rolls con riso integrale o riso nero.
  • California rolls: polpa di granchio, avocado, cetriolo e alga nori, evitate la maionese o le salse.
  • Tuna rolls: tonno e verdure senza la salsa piccante.
  • Nigiri: totale libertà di scelta, dovrete solo limitare i pesci con più calorie, ma non evitarli del tutto.

A questi tipi di sushi aggiungiamo il sashimi, preferibilmente di salmone, tonno e trota: poche calorie e tanti Omega 3.

Sushi Senza Correre Rischi: Consigli per la Sicurezza Alimentare

Come tutti i cibi crudi anche il sushi presenta un alto rischio se il pesce in è in condizioni igieniche precarie, non è fresco o non è ben pulito.

Come Evitare Rischi

  • Il pesce per preparare il sushi non va consumato appena pescato: deve essere prima passato in abbattitore, in modo da poter uccidere germi o batteri.
  • Scegliere solo posti conosciuti, certificati (dal passaparola, da siti di opinioni degli utenti, ecc.).
  • Se si cucina il sushi in casa, congelare il pesce per almeno 4 giorni a una temperatura inferiore ai -15/-20 gradi.

Sushi per Bambini: Quando e Come Introdurlo nella Dieta

Spesso si dice che i più piccoli abbiano un sistema immunitario troppo fragile per affrontare i rischi del pesce crudo. Secondo il CDC americano, se proprio si vuole introdurre il pesce crudo nella dieta meglio non farlo prima dei 5 anni. In altre parole: il sushi può aspettare. La cottura resta il metodo più sicuro per neutralizzare virus, batteri e parassiti.

tags: #trucchi #per #mangiare #tanto #sushi