Le piastre elettriche professionali sono diventate un elemento essenziale nelle cucine commerciali moderne, offrendo versatilità, efficienza e precisione nella preparazione di una vasta gamma di piatti. Che si tratti di un bar, un ristorante, una mensa o un banco alimentare ambulante, una piastra elettrica ben scelta può fare la differenza in termini di qualità del cibo e velocità del servizio.
La piastra per panini o piastra elettrica professionale è un'attrezzatura per la ristorazione da banco indispensabile per tavole calde, take-away alimentari, mense, banchi di alimentari ambulanti, ristoranti, bar e pizzerie. Sono tra le attrezzature per la ristorazione più cercate, in virtù della loro versatilità d’utilizzo e la possibilità di preparare e scaldare rapidamente toast, sandwich, panini e hamburger.
Recensione plancha elettrica – Enò Enosign 65 – Meglio una piastra ELETTRICA di una a GAS?
Tipologie di Piastre Elettriche Professionali
Esistono diverse tipologie di piastre elettriche professionali, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a diverse esigenze culinarie:
- Piastre per Panini: Ideali per scaldare e tostare rapidamente panini, sandwich e hamburger.
- Fry Top: Perfetti per cuocere carne, pesce e verdure a temperature elevate.
- Piastre di Cottura Universali: Adatte a una vasta gamma di preparazioni grazie alla possibilità di scegliere tra una o due zone di riscaldamento.
Piastre per Panini: Ghisa vs. Vetroceramica
La piastra elettrica per bar è possibile trovarla con la base di cottura liscia, rigata o mista. Il materiale utilizzato della piastra è in ghisa, vetroceramica o in acciaio, materiali con antigraffio e adatti al contatto con alimenti. Le piastre elettriche bar hanno un assorbimento molto elevato adatta per scaldare e tostare sandwich, panini e hamburger.
Normalmente questa piastra è costituita in ghisa (nei modelli più economici) o in vetroceramica (nei modelli maggiormente professionali). Il rivestimento interno è generalmente antiaderente, utile per scaldare i panini senza bruciarli e senza che si attacchino alla piastra stessa.
Piastre Panini in Vetroceramica
Le piastre panini in vetroceramica grazie al loro riscaldamento uniforme e veloce, le piastre elettriche bar in vetroceramica consentono di tostare il pane e scaldare i sandwich in modo nettamente più veloce. La piastra panini in vetroceramica sono la più moderna e professionale soluzione per chi desidera scaldare panini (ma non solo) senza creare antiestetiche righe sugli alimenti stessi. Il loro materiale è innovativo e di facilissima pulizia. La piastra panini vetroceramica è di per sé un materiale antiaderente e la durata media di queste piastre è superiore a quella delle piastre panini in ghisa.
Piastre Panini in Ghisa
Le piastre panini in ghisa sono la soluzione più economica per chi necessita di un prodotto per scaldare i panini. La conduzione del calore su questa tipologia di piastra è ottima, ma il “difetto” consiste nel fatto che la loro struttura creerà le righe più scure sul panino, nel momento in cui verranno chiuse le piastre per scaldare l’alimento. La piastra elettrica in ghisa rispetto alla piastra in vetroceramica si riscalda più lentamente ma manterrà più a lungo il calore.
Tutti i modelli hanno la spia luminosa che indica il funzionamento e una manopola che permette di regolare la temperatura. E' possibile scegliere tra tanti modelli disponibili, in base allo spazio sul bancone del bar. Ci sono modelli di piastre singole, medi e con piastra doppia. Alcuni hanno il coperchio e altri hanno solo la base della piastra.
Fry Top: La Soluzione Ideale per Cotture Perfette
Il fry top è un'apparecchiatura professionale per la ristorazione costituita da una piastra liscia o rigata dove si possono cuocere a temperatura elevata svariati alimenti come ad esempio carne, pesce e verdure. L'utilizzo del fry top è consigliato da moltissimi chef in quanto consente di avere cotture perfette di qualsiasi tipologia di carne senza bruciature dell'alimento stesso. Queste apparecchiature professionali, infatti, evitano l'utilizzo di grassi e olii e quindi ti permettono di cucinare in modo salutare e light; in questo modo la carne si cucinerà con i suoi stessi succhi rimanendo umida all'interno e quindi tenera e gustosa.
La piastra elettrica professionale è una soluzione perfetta per chi desidera precisione e praticità nella cottura, senza rinunciare alle prestazioni. Grazie al riscaldamento elettrico uniforme e regolabile con massima precisione, è ideale per cucine che operano in ambienti dove l’uso del gas non è consentito o preferito. Disponibili in versione liscia o rigata, i fry top garantiscono alte prestazioni in spazi contenuti, rendendo semplice e veloce la preparazione di carne, pesce, verdure, panini e molto altro.
Superfici di Cottura: Acciaio Cromato vs. Acciaio Dolce
Le superfici di cottura in acciaio cromato o acciaio dolce assicurano un’eccellente conducibilità termica e una facile pulizia. Nel nostro shop online ti proponiamo attrezzature con superficie rigata o liscia. Entrambe le tipologie consentono di ottenere cotture perfette, ma la scelta dell'una o dell'altra verte sulla tipologia di alimento da cucinare.
La piastra cromata è dotata di valvola termostatica che limita la temperatura e permette la cottura di cibi delicati quali pesce e verdure. La piastra d'acciaio dolce, invece, può raggiungere una temperatura fino ai 300° C circa (dipende dalla serie alla quale appartiene) ed è adatta per la cottura di alimenti più consistenti come ad esempio la carne. Il materiale di costruzione è un acciaio FE 510.
La piastra cromata non è altro che una piastra normale rivestita di un leggero strato di spessore compreso tra 40-60µ. Lo spessore è di 13 mm. Si tratta di due superfici completamente differenti. La piastra del fry top è una piastra di cottura diretta del cibo ed è pertanto adatta alla cottura di piadine.
I frytop gas nella versione cromata sono sempre dotati di valvola termostatica che consente una regolazione di temperatura.
Manutenzione e Pulizia
La piastra in ferro dolce va pulita con un panno umido; è vietato l’utilizzo di pagliette abrasive o di detergenti contenenti cloro. Successivamente si accende l’apparecchio per qualche minuto per far asciugare la superficie. La piastra cromata va pulita mantenendo la superficie a una temperatura di 80-100° C circa. Utilizzare, per la pulizia, un panno o una spugna imbevuta di acqua e aceto. Risciacquare accuratamente.
La pulizia dei Fry Top elettrici dev'essere effettuata sempre a macchinario spento. Per non perdere l'antiaderenza della griglia usa un detersivo non aggressivo e una spugna o un panno morbido; non utilizzare mai panni o spugne ruvide per evitare graffi sulla superficie della griglia.
Caratteristiche Tecniche e Funzionalità Aggiuntive
- Zone di Riscaldamento Multiple: Possibilità di cuocere contemporaneamente più alimenti e accelerare il servizio.
- Controllo Termostatico: Regolazione precisa della temperatura per cotture ottimali.
- Struttura in Acciaio Inox: Durata e resistenza nel tempo.
- Paraschizzi: Utili per evitare schizzi durante la cottura.
Esempi di Modelli e Prezzi
Sul catalogo online è disponibile una vasta gamma di piastre elettriche professionali perfette per cuocere vari ingredienti, dall'hamburger alla salsiccia insomma tutto ciò che serve per preparare deliziosi panini, toast e piadine. Ecco alcuni esempi:
| Modello | Tipo | Caratteristiche |
|---|---|---|
| Piastra Ghisa Modello PSING singola Rigata | Piastra per Panini | Piano utile: 290 X 350 mm |
| Piastra elettrica in Vetroceramica Modello TOP PD V doppia | Piastra per Panini | Potenza watt 1599, Struttura in acciaio inox |
| Fry top elettrico HP con piastra larga liscia e orizzontale | Fry Top | Acciaio al cromo altamente resistente ai graffi, da 1200 mm, controllo termostatico |
tags: #piastre #elettriche #professionali #per #cucinare #caratteristiche