Torta 5 Minuti alle Fragole: la Ricetta Veloce e Golosa

La torta 5 minuti alle fragole è un dolce estremamente soffice, delicato e facilissimo da preparare. È una merenda sana e genuina per i bambini, perfetta anche se hai ospiti improvvisi. Questa ricetta è talmente facile che ci vuole più tempo a leggerla che a prepararla!

A chi si chieda se è possibile preparare una torta alle fragole in 5 minuti, possiamo rispondere - con grande soddisfazione - sì. Non perché siamo dotati di chissà quale potere, ma perché è possibile ricorrere ad un paio di scorciatoie capaci di far risparmiare tempo e fatica.

È la torta ideale per chi lavora, per chi ha poco tempo, per chi vorrebbe qualcosa di buono ma semplice, per chi ha i minuti contati e per chi vuole sorprendere con semplicità. La torta 5 minuti è soffice, buonissima e si prepara davvero in 5 minuti! Non ci credi? Imposta il timer e prova tu stesso!

Ingredienti e Preparazione

Viene chiamata torta dei 5 minuti perché la preparazione è velocissima: ti occorreranno due ciotole in cui inserire gli ingredienti liquidi e quelli solidi, poi dovrai unire il tutto, mescolando con una frusta e infornare il dolce… Facile, no?

Ingredienti:

  • Farina: 200 g
  • Uova: 2
  • Zucchero: 150 g
  • Latte: 50 ml
  • Olio di semi: 80 ml
  • Lievito: 15 g
  • Fragole fresche: 200 g

Aggiungiamo quindi la farina e il lievito per dolci, poi aromatizziamo con la buccia di limone grattugiata.

Procedimento:

  1. In una ciotola capiente, riunisci la farina e il lievito setacciati, aggiungi tutti gli altri ingredienti tranne il latte.
  2. Inizia a lavorare con una frusta a mano e aggiungi il latte in due volte.
  3. Lavora fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Versa gli ingredienti liquidi, poco alla volta, nella ciotola con le polveri, mescolando con la frusta per ottenere un impasto omogeneo.
  5. Unisci le fragole tagliate a cubetti e versa il composto in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata, poi livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  6. Riscalda il forno statico a 180° e inforna la torta 5 minuti alle fragole nel ripiano più basso (contenendo frutta acquosa come le fragole, tende a rimanere umida sul fondo, quindi è meglio infornarla nel piano più basso).
  7. Cuoci la torta per 40/45 minuti e fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
  8. Lascia raffreddare la torta prima di estrarla dallo stampo, spolverizzala con zucchero a velo e servi.

La torta 5 minuti è pronta davvero in soli 5 minuti! È perfetta nella sua semplicità, spolverizzata con dello zucchero a velo, o decorata a festa per le tue occasioni speciali.

Torta 5 Minuti alle Fragole e Cioccolato

Decorazione e Farcitura

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente. Monta la panna assieme allo zucchero a velo. Una volta pronta, riponila in una sac à poche munita di beccuccio a stella.

Taglia la torta in due e farcisci con la panna creando delle "onde". Adagia le fragole, tagliate precedentemente a tocchetti, solo al centro. Sistematene solo qualche pezzo lungo i bordi e in maniera sparsa.

Adagia l'altro strato di torta, premendo leggermente. Riponi in frigo fino al momento di servire.

Consigli e Conservazione

La ricetta perfetta per la merenda dei bimbi quando non hai tempo/voglia di passare troppo tempo davanti alla planetaria? Eccola qui!

Conserva la torta 5 minuti alle fragole in frigo per 3 giorni oppure a temperatura ambiente per un paio di giorni. Le fragole deperiscono velocemente, quindi è meglio conservarla in frigo e lasciarla a temperatura ambiente per 30 minuti prima del servizio. Volendo, puoi scaldare al microonde la porzione che ti occorre.

Per conservare la torta farcita con fragole e panna, è importante metterla in frigorifero in un contenitore ermetico. In questo modo, è possibile preservarla per qualche giorno senza rischio di deterioramento. Sia le fragole che la panna sono infatti alimenti ad alto rischio di deperimento, che possono alterarsi se lasciati a temperatura ambiente per troppo tempo. Pertanto, se dovesse avanzare della torta, assicurati di riporla in frigorifero il prima possibile per garantirne la freschezza più a lungo.

Varianti e Personalizzazioni

Possiamo personalizzare la ricetta della torta ricotta e fragole in tanti modi a seconda dei nostri gusti. Si possono aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, un bicchierino di liquore o si può usare la scorza d’arancia al posto di quella di limone.

Questa torta alle fragole cremosa si conserva deliziosa per diversi giorni. Vi è venuta voglia di una fetta di torta? Tutto normale.

La torta ricotta e fragola è il perfetto dolce della domenica e la possiamo servire alla fine di un pasto come dessert.

Benefici delle Fragole

Le fragole sono un alimento salutare e nutriente che può essere incluso in una dieta equilibrata per favorire la salute e il benessere del nostro organismo. Sono una fonte importante di vitamina C, che aiuta a mantenere il sistema immunitario forte, proteggere le cellule dallo stress ossidativo e favorire l’assorbimento del ferro.

Contengono anche numerosi antiossidanti, tra cui i polifenoli, che hanno proprietà anti-infiammatorie e proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Sono una buona fonte di fibre e contengono circa il 90% di acqua, il che le rende una scelta ideale per idratare l’organismo.

Torta alle Fragole di Nonna Silvi

Ecco il link al video: TORTA ALLE FRAGOLE IN 5 MINUTI DI NONNA SILVI

Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza ben cremosa ed infine aggiungi le fragole in pezzi. Amalgama delicatamente con una spatola e inforna in uno stampo basso, ben imburrato, a 180 C per circa 15-20 minuti.

CONSIGLIO FURBO: Questa torta è ideale da preparare in primavera e a inizio estate, per poter utilizzare le deliziose fragole fresche, protagoniste assolute. Le metteremo infatti sia sotto forma di purea nella crema di farcitura, sia come decorazione sulla superficie della nostra torta delizia, dandole un bellissimo tocco di colore e freschezza.

A dispetto di ciò che può sembrare, il procedimento è molto semplice e, tra preparazione e cottura del pan di Spagna, ci vorrà poco più di un’ora. Non ci resta che metterci all’opera: armatevi di grembiule, ciotole e fruste elettriche e provatela anche voi!

tags: #torta #5 #minuti #alle #fragole #ricetta