Ricette Facili e Veloci con la Purea di Zucca: Un'Esplosione di Sapori Autunnali

La zucca, ortaggio simbolo di Halloween e dell'autunno, è un ingrediente versatile e ricco di proprietà benefiche. Simbolo indiscusso della cucina autunnale, la zucca è un ingrediente gustoso, semplice da trattare e ricco di nutrimenti: con la zucca puoi preparare ricette veloci e sfiziose, che si tratti di piatti al forno, in padella o anche in friggitrice ad aria. Ricca di vitamine e sali minerali e povera di calorie, la zucca vanta proprietà antiossidanti, stimola la digestione e ci aiuta a eliminare i liquidi e le tossine, un vero e proprio toccasana per il nostro palato e il nostro corpo.

In questo articolo, esploreremo una serie di ricette facili e veloci che utilizzano la purea di zucca come ingrediente principale, offrendo un'ampia varietà di opzioni per ogni occasione.

TUTORIAL CUCINA - Come preparare una vellutata di zucca perfetta

Come Preparare la Purea di Zucca Perfetta

Nel periodo delle zucche non di rado mi trovo con molta polpa di zucca cotta, pronta per il meal prep o per inventare ricette al volo. Siccome tagliare la zucca è spesso complicato, perché troppo faticoso, io non faccio altro che sciacquarla esternamente e infornarla intera. A quel punto mi è sufficiente farla raffreddare tagliandola a metà.

Per preparare il tuo delizioso purè di zucca potrai utilizzare anche un altro metodo: una volta pulita e tagliata la zucca in tocchetti, falla bollire in una pentola in acqua bollente per circa 10 minuti. Quando la tua zucca si sarà ammorbidita, scolatela e passatela con il mixer allungando piano piano con il latte. Potrai insaporire aggiungendo della noce moscata e del rosmarino a piacere.

Ci sono dei trucchi per fare in modo che siano anche ricette veloci quando non si ha molto tempo! Innanzitutto, tagliate a dadini la zucca, in maniera tale che durante il procedimento, si acceleri la cottura del composto. Per questa ricetta del purè in particolare, potete seguire i nostri consigli riguardanti anche la tipologia di zucca da scegliere: optate per la zucca delica o mantovana, perché contengono meno acqua e sono più gustose. Potreste cuocere la zucca in forno in maniera tale che risulti più asciutta.

Antipasti Sfiziosi a Base di Zucca

La zucca si presta benissimo a essere inserita in preparazioni sia dolci che salate. Vediamo alcune idee per antipasti gustosi:

Hummus di Zucca

L'hummus di zucca è una variante gustosa dell'hummus di ceci, la celebre salsa di origine mediorientale. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale durante l'autunno, quando la regina dell'orto stagionale è al massimo del suo splendore e della sua fragranza: perfetta come antipasto e all'ora dell'aperitivo, insieme a crostini di pane, triangoli di focaccia e crudités di verdure, conquisterà il palato di ogni tuo ospite.

Pizzette di Zucca

Le pizzette di zucca sono un antipasto goloso e molto semplice da realizzare: una ricetta da usare anche come snack o come portata di un brunch salato autunnale. Leggere e gustose, si possono proporre come alternative alle classiche pizzette fatte con la sfoglia o con la pasta della pizza per un compleanno alternativo.

Polpette di Zucca

Le polpette di zucca sono degli antipastini originali e buonissimi che possiamo preparare con una ricetta molto facile. Se cerchiamo ricette salate con la zucca particolari e buonissime, queste polpette vegetariane sono l’ideale. La zucca, ortaggio simbolo di Halloween e dell’autunno, si trasforma in una morbida purea da plasmare con le vostre mani per dare forma a sfiziose pepite da friggere o cuocere al forno.

Per preparare le polpette di zucca, per prima cosa occupatevi della zucca (noi abbiamo usato la varietà violina, ma andranno bene anche le altre qualità, come la delica): dividetela a metà 1 e rimuovete la buccia, poi tagliatela a fette di mezzo cm di spessore 2. Dovrete ottenere 500 g di polpa di zucca. Nel frattempo, tritate finemente le foglie di salvia 4 e riducete a cubetti la scamorza affumicata 5. Unite anche l’uovo 10 e la salvia tritata 11. Col composto ottenuto formate delle palline di circa 40 g l’una, inserendo al centro qualche cubetto di scamorza affumicata 13. Richiudete la polpetta in modo da sigillare il formaggio all’interno e lavoratela con le mani per darle una forma tonda 14. Proseguite allo stesso modo con tutte le altre, ne otterrete circa 16 con queste dosi. Immergetele nell’olio a temperatura per un paio di minuti, affinché il formaggio all’interno si sciolga 16. Ricordatevi di friggere poche polpette per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi eccessivamente. Quando saranno ben dorate, scolatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 17.

Le polpette di zucca avanzate si possono conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.

Altre Idee per Antipasti

  • Zucca fritta
  • Flan di zucca
  • Crostoni con zucca e gorgonzola
  • Torta salata di zucca
  • Torta salata zucca e patate

Primi Piatti Confortanti e Saporiti

Se hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un pasto gustoso e ricco di sapore, un buon primo piatto è quello che al caso tuo. La purea di zucca è un'ottima base per primi piatti cremosi e avvolgenti:

Risotto alla Zucca

Il risotto alla zucca è uno dei piatti tradizionali, tipico del Nord Italia. Il risotto alla zucca è un primo autunnale, ideale da portare in tavola per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Cremoso e all'onda, viene qui realizzato dal nostro Elpidio con la zucca Delica, dalla polpa soda e dall'irresistible retrogusto di castagna, e con il riso Carnaroli, perfetto per questo tipo di preparazione grazie alla capacità di assorbire bene i condimenti.

Gnocchi di Zucca

Gli gnocchi di zucca sono una variante autunnale dei classici gnocchi di patate, un ottimo primo piatto da condire come preferite! Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa alternativa ai classici di patate, perfetti per l'autunno. Morbidi e profumati, possono essere conditi in base ai propri gusti: ecco come farli in casa.

Vellutata di Zucca

La vellutata di zucca è un cremoso primo piatto autunnale, un comfort food semplice, nutriente e genuino. La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.

Pasta e Zucca

Pasta e zucca è una ricetta tipica della tradizione culinaria napoletana, un primo avvolgente e confortevole, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o con gli amici. Conosciuta in dialetto locale anche come pasta e cocozza, si prepara con pochi e semplici ingredienti: la protagonista della preparazione è, naturalmente, la zucca, la regina indiscussa dell'orto autunnale.

Altre Idee per Primi Piatti

  • Pasta zucca e salsiccia
  • Pasta zucca e feta
  • Fusilli con zucca e pistacchi
  • Risotto zucca e gorgonzola
  • Zuppa di zucca e lenticchie

Secondi Piatti Originali con la Zucca

La zucca può essere utilizzata anche per preparare secondi piatti sfiziosi e originali:

Cordon Bleu di Zucca

I cordon bleu di zucca sono un secondo piatto gustoso e dal cuore filante, una variante autunnale dei classici cordon bleu preparati con petto di pollo. Una ricetta deliziosa e alternativa realizzata con fettine di zucca tagliate sottili e farcite con prosciutto e formaggio, il tutto avvolto da croccante panatura. Una volta pronti, potete friggerli o cuocerli al forno, come nella nostra preparazione: saranno comunque buonissimi.

Polpettone di Zucca

Il polpettone di zucca è un secondo autunnale semplice e molto goloso. Variante vegetariana del classico polpettone di carne, si prepara con un impasto preparato con purea di zucca e patate schiacciate, e una farcia saporita e filante a base di funghi e formaggio.

Contorni Semplici e Gustosi

La zucca è un contorno versatile che si abbina bene a molti piatti. Per quanto riguarda i piatti al forno, hai l'imbarazzo della scelta: noi consigliamo i cubetti al forno con gorgonzola e formaggio, a metà tra un contorno deciso e un piatto unico da leccarsi i baffi.

Zucca al Forno con Frutta Secca

La zucca al forno, con croccante frutta secca e un profumato olio aromatizzato, è un contorno che ti conquisterà!

Altre Idee per Contorni

  • Rösti di zucca e patate
  • Zucca sott’olio
  • Zucca grigliata sott’olio
  • Patate e zucca al forno
  • Zucca spaghetti

Idee per Riciclare la Zucca Cotta Avanzata

Cosa fare con la zucca cotta avanzata non è un problema. Questo ortaggio, uno dei re delle tavole autunnali è ricco di proprietà benefiche, buono e versatile. E quando non è stagione? Basta comprarla in abbondanza, cuocerla e metterla nel congelatore dove si conserva anche per tre mesi. Cosa fare con la zucca cotta avanzata? La zucca cotta al forno può essere consumata non solo al naturale ma anche per ridare nuova vita a eventuali avanzi.

  • Brownies alla zucca
  • Pumpkin Spice Latte
  • Arancini di risotto alla zucca
  • Pasta con crema di zucca e pancetta
  • Gnocchi con burro e salvia

La zucca cruda si conserva nel freezer al massimo per un mese, mentre la zucca già cucinata dura al massimo per tre mesi Se cruda, va decorticata e dopo aver eliminato i semi e i filamenti, si taglia a pezzi e si mette nei sacchetti per il congelatore.

Abbinamenti Perfetti con la Zucca

Quali sono gli abbinamenti migliori da provare con la zucca? Oltre ad alcuni accostamenti un po' ovvi come quelli con pancetta o speck, che ne esaltano la dolcezza, quello con i funghi o con la polenta, preparazioni di stagione, la zucca si abbina bene anche a formaggi come gorgonzola, taleggio, fontina e brie, ai pesci bianchi, alla frutta secca o a spezie come noce moscata, cannella e zenzero, soprattutto nelle minestre e nelle zuppe.

Tabella Nutrizionale della Zucca (per 100g)

Nutriente Valore
Calorie 26 kcal
Carboidrati 6.5 g
Proteine 1 g
Grassi 0.1 g
Fibre 2 g
Vitamina A 246% RDA
Vitamina C 15% RDA

tags: #ricette #con #purea #di #zucca #facili