Biscotti alle Mele Senza Lievito: Ricetta Facile e Veloce

Prepariamo insieme i biscotti morbidi alle mele, dei dolcetti leggeri e perfetti per la colazione o la merenda di tutti i giorni. Tra le mille ricette alla mela che possiamo preparare, questi biscotti alle mele sono tra i più gettonati, perché si fanno in appena 30 minuti e non c’è nemmeno bisogno del mattarello o di stampini. La ricetta è facile e veloce da realizzare.

Con un semplice cucchiaio daremo forma a dei dolcetti alle mele irresistibili a base di uova, zucchero, burro, farina e mele a pezzetti. Io ho spolverizzato sui biscotti alla mela dello zucchero a velo setacciato, una decorazione facile e veloce che non copre il gusto dei dolcetti. Aspettiamo che si raffreddino prima di guarnirli, così lo zucchero non si scioglierà.

Vediamo insieme come realizzare i biscotti alle mele morbidi!

I biscotti morbidi alle mele sono dei dolcetti deliziosi e velocissimi da preparare, perfetti per ogni occasione! Si tratta di biscotti senza burro e senza uova, umidi all’interno e piacevolmente croccanti all’esterno. Sono perfetti da gustare con una buona tazza di tè caldo o da soli, per addolcire un momento di pausa.

I biscotti morbidi alle mele sono il mio ultimo esperimento in cucina. La frolla di questi biscottini è arricchita con mandorle e cubetti di mela. Mentre lo zucchero semolato rende il guscio dolce e croccante. Prepararli è davvero semplice.

Basta tagliare la mela a cubetti molto piccoli, aggiungere il succo di limone, preparare la frolla e unire il tutto. Per formare i dolcetti è necessario infarinare spesso le mani. Prima d’infornare, sarà necessario far rotolare i biscotti alle mele nello zucchero semolato e nello zucchero a velo.

Amo tantissimo i dolci con le mele! Avete provato la mia torta alle mele? Soffice e leggera, è ideale per la merenda di grandi e bambini. Trovo che questo frutto sia perfetto per preparazioni dolci e salate.

I biscotti morbidi alle mele sono dei dolcetti senza burro e uova, morbidi e umidi all'interno e croccanti all'esterno. I biscotti morbidi alle mele sono dei dolcetti semplici e genuini, senza burro e con tante mele nell’impasto che donano al dolce un sapore fresco e fruttato. La ricetta è molto semplice e prevede l’uso di pochi ingredienti, tra cui l’olio al posto del burro.

Questi biscotti sono facilissimi da preparare poiché non occorrono né fruste elettriche né stampini per creare i biscotti. L’impasto infatti si mescola semplicemente con la forchetta e poi si preleva la quantità con un cucchiaio. I biscotti morbidi alle mele sono un’ottima alternativa ai classici biscotti secchi.

Questi biscotti sono perfetti per una colazione golosa o per una merenda sfiziosa, accompagnati da una tazza di tè o di latte. Inoltre, possono essere personalizzati a piacimento, aggiungendo ad esempio delle gocce di cioccolato o della cannella per un tocco di speziatura.

Per prima cosa sbucciate le mele e tagliatele a piccoli cubetti. Mettetele in una ciotola e spruzzatele con il succo di limone e poca acqua per non farle scurire. Mescolatele e copritele con un coperchio.Accendete il forno a 180° e intanto preparate l’impasto. Rompete le uova in un recipiente e lavoratele insieme allo zucchero semplicemente con una forchetta.Poi unite l’olio di semi, la scorza di limone e man mano incorporate la farina precedentemente setacciata con il lievito per dolci.L’impasto si indurirà parecchio ma niente paura, lavoratelo per cercare di incorporare tutta la farina. Infine scolate le mele dal liquido e versatele nell’impasto. Cercate di mescolare e di incorporarle.

Foderate una teglia con carta forno, adesso con un cucchiaio prelevate una noce di impasto e adagiatelo sulla teglia formando tanti mucchietti. Anche se non sono perfetti vanno bene così.Distribuite sopra ogni biscotto un po’ di granella di nocciole.

Questi biscotti sono davvero semplici da fare. Sono molto buoni e d’effetto! Avete mai provato a fare le rose del deserto senza burro? Provateli! Una crostata semplice! Senza burro e senza olio, e allora con cosa è fatta? Con margarina vegetale.

Biscotti Morbidi alle Mele della Nonna, profumati e velocissimi si fanno in meno di 10 minuti scommettiamo? Sono bocconcini di Mele, per nulla asciutti dal cuore umido, con pezzi di Mele, la frutta che risalta al gusto naturale e speciale, per una colazione o merenda eccezionale. L’impasto è privo di Lievito, dunque leggerissimi e delicati.

-Prendete una coppa, battete l’uovo con lo Zucchero utilizzando una semplice forchetta. -Incorporate ai liquidi la Farina, poco alla volta, amalgamate ottenendo un panetto omogeneo e leggermente appiccicoso. -Sistemate un piatto con acqua e di tanto in tanto, bagnate pochettino le mani e formate delle palle alle mele, dunque i biscotti, facendo una leggera pressione con il palmo di una mano.

Dei biscottini croccanti fuori e morbidi dentro, naturalmente dolci grazie anche alla mela che si preparano con una sola ciotola e un cucchiaio. Detto fatto in 10 minuti, pronta la colazione o lo spuntino… sano, genuino e anche light.

Ho preparato questi biscotti molto velocemente, come faccio spesso, solo per testarne il sapore e pronta a doverli rifare per aggiustare qualcosina. Invece i biscotti sono venuti buonissimi così com’erano, preparati un po’ ad occhio basandomi a grandi linee su una ricetta intravista sul meraviglioso blog di Chiarapassion. Detto fatto, non potevo aspettare per pubblicarli e così mi scuserete anche le foto fatte un po’ di fretta.

Ammetto che quindi alla vista possano sembrare dei biscottini rustici e poco instagrammabili, ma al sapore… una scoperta! Perfetti per chi è a dieta, questi biscotti sono light, preparati con farina integrale ricca di fibre e la mela, che li dolcifica naturalmente. Se infatti siete abituati a sapori poco dolci potrete anche fare a meno dell’eritritolo che ho utilizzato invece io.

Sono appunto senza zucchero, grazie a questo dolcificante naturale (deriva dal mais) senza calorie e a 0 indice glicemico. Non hanno all’interno burro, ma un olio di semi delicato sostituibile con dell’ottimo olio di cocco o un olio d’oliva, se il sapore ben presente non vi disturba.

Golosi, versatili e soprattutto ideali per chi soffre di intolleranza ai lieviti, i biscotti alle mele senza lievito sono facili da preparare e adatti a diverse occasioni, dalla prima colazione alla merenda fino alla pausa caffè.

Per preparare i biscotti alle mele senza lievito metti il burro e lo zucchero in una ciotola abbastanza capiente e per circa 15 minuti monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto sufficientemente chiaro e spumoso. A questo punto copri la ciotola con la pellicola trasparente e fai riposare l’impasto in frigorifero per 2 ore. Trascorso il tempo indicato, togli l’impasto dal frigo, realizza delle palline grandi come una noce e disponile sulla teglia foderata con la carta da forno distanziandole bene tra loro, poi cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti.

Infine se vuoi decorare i tuoi biscotti con lo zucchero, ti consigliamo di rotolarli in un piattino con almeno due cucchiai di zucchero semolato prima di metterli in forno o di procedere con un’abbondante spolverata di zucchero a velo a fine cottura, quando i biscotti si saranno raffreddati. Se hai voglia di sperimentare e l’occasione lo richiede, puoi optare anche per altri ingredienti come la granella di mandole, il cocco in scaglie o il cioccolato fuso.

Ingredienti:

  • Farina integrale ricca di fibre
  • Mele
  • Eritritolo (o altro dolcificante)
  • Olio di semi (o olio di cocco/oliva)
  • Uova
  • Zucchero
  • Burro
  • Scorza di limone
  • Granella di nocciole
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  1. Tagliare le mele a cubetti e mescolarle con succo di limone.
  2. Preparare l'impasto mescolando uova, zucchero, olio e farina.
  3. Aggiungere le mele all'impasto.
  4. Formare i biscotti con un cucchiaio e disporli su una teglia.
  5. Decorare con granella di nocciole o zucchero a velo.
  6. Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti.

BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE - Ricetta senza lievito facili e veloci!

tags: #ricetta #biscotti #con #le #mele #senza