Sei alla ricerca di una ricetta semplice e veloce per biscotti deliziosi, perfetti per la colazione o la merenda? I biscotti con ricotta e marmellata senza burro sono la risposta! Questa ricetta, facile da preparare e senza l'aggiunta di burro, ti permetterà di ottenere dei dolcetti morbidi e gustosi in poco tempo. Scopriamo insieme come realizzarli.
DOLCETTI di RICOTTA al Limone SENZA FRIGGERE pasticcini di ricotta
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi biscotti:
- 350 g farina 00
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 150 g zucchero
- 200 g ricotta
- 70 g olio di semi di girasole
- 70 g latte q.b.
- Marmellata (a piacere)
- 1 bustina vanillina
Solitamente utilizzo ricotta di pecora, che nei dolci risulta più cremosa e avvolgente meno acquosa e si sposa bene sia con la scorza di limone sia con la confettura.
Biscotti con ricotta e marmellata, pronti per essere gustati!
Preparazione
La preparazione di questi biscotti è molto semplice. Segui questi passaggi:
- Su un piano mettete la farina, il lievito, la vanillina e lo zucchero. Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio.
- Formate una cavità al centro e versate l’olio. Impastate a mano fino a quando l’olio sarà assorbito dall’impasto.
- Aggiungete il latte e lavorate l’impasto fino a quando non risulterà omogeneo.
- Allargate la pasta su un piano e incorporate la ricotta. Lavorate l’impasto fino a quando il panetto non risulterà liscio ed omogeneo.
- Posizionate il panetto all’interno di una ciotola leggermente infarinata, coprite con un telo e lasciate riposare per circa 30 minuti, a temperatura ambiente.
- Riprendete il panetto, stendetelo con il mattarello. Stendetelo sul piano leggermente infarinato. Ritagliate il rettangolo ottenuto con un tagliabiscotti a cerchio del diametro di 5-6 cm.
- Mettete un cucchiaino di marmellata al centro di un disco e coprite con un altro disco di pasta. Sigillate bene i bordi.
- Continuate così fino ad esaurire la pasta.
- Posizionate i biscotti su una teglia da forno rivestita con la carta da forno.
- Infornate in forno caldo, statico a 180°.
La ricetta della crostata ricotta e marmellata è facile e si prepara con la pasta frolla senza burro.
La crostata ricotta e marmellata si prepara in pochi minuti perché la pasta frolla può essere cotta direttamente in forno senza attendere il tempo di riposo.
Pasta Frolla Senza Burro: Un'Alternativa Veloce
Da un po’ volevo provare questo tipo di frolla, che contiene l’olio di semi anziché il burro: sebbene non sia proprio una preparazione ortodossa rispetto ai canoni della pasticceria devo dire in realtà che è un ottimo modo per fare una frolla molto velocemente - si impasta tutto in una ciotola lavorando con un cucchiaio per poi finire brevemente sul piano di lavoro - e per ammortizzare i tempi di realizzazione dell’impasto che non deve riposare in frigorifero e si può utilizzare subito anche quando in casa ci sono mille gradi causa calura estiva.
Non è necessario che facciate la frolla in anticipo, questa con l’olio di semi è così veloce che la si può fare e lavorare immediatamente senza doverla far freddare in frigorifero.
Ricetta Pasta Frolla
Ecco gli ingredienti per preparare la pasta frolla senza burro:
- 250 g farina 00
- 90 g zucchero
- 1 uovo (medio intero)
- 90 g olio di semi di mais
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Preparazione Pasta Frolla
- Prendete una ciotola capiente, all’interno rompete l’uovo intero, aggiungete lo zucchero e sbattete subito energicamente con una frusta da cucina.
- Poi aggiungete l’olio di semi (io utilizzo quello di mais ma potete usare quello che più preferite. Meglio evitare l’olio d’oliva che potrebbe appesantire il gusto finale) e di nuovo sbattete fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Ora incorporate, un po’ alla volta, la farina e il lievito per dolci fino al completo assorbimento degli ingredienti liquidi.
- A questo punto versate il composto su una spianatoia e lavoratela per qualche minuto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- La frolla all’olio è pronta per essere usata senza dover riposare in frigo.
Potrebbero piacerti anche queste ricette: Torta 3X9 alle mele, Quadrotti alle mele morbidi
Varianti e Consigli
- Farcitura: Io ho farcito i biscotti con la marmellata ma potete farcirli anche con la crema di nocciole, o la crema pasticcera.
- Marmellata: Potete sostituire la confettura di fragole con quella di albicocche, pesche, frutti di bosco, ciliegie.
- Ricotta: Usate una ricotta ben asciutta.
Un dolce che si presta bene con il thè, perfetti se avete degli ospiti all’improvviso e se volete offrire loro un bocconcino delizioso.
Questi biscotti sono una merendina morbida, golosa, relativamente leggera e bellina da vedere.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta! Buon divertimento in cucina e buon appetito!