La pasta salsiccia e cipolla è un primo piatto originale e cremoso, perfetto per chi ama i sapori decisi. Veloce e facile da preparare, è una bella proposta da portare in tavola alla vostra famiglia. Un piatto che racchiude gusto e tipicità, la combinazione di sapori decisi, in equilibrio tra loro, lo rendono un primo piatto che non si dimentica.
Le mezze maniche cremose con salsiccia e cipolla sono un primo piatto molto ricco che saprà conquistarvi per il suo gusto intenso. Un mix di sapori e consistenze davvero intriganti: il latte permette di unire i diversi sapori, donando cremosità e leggerezza al piatto.
Questa ricetta è uno dei cavalli di battaglia dell’Osteria Valle Bresciana, un luogo dove alberga il buon cibo e l’allegria, immersa nel verde a pochi chilometri dalla città in direzione Cellatica/Gussago, ai piedi della collina del Monte Pi Castel.
Pasta fresca con salsiccia di Calabria, cipolle rosse di Tropea e pecorino - Antonino Trunfio
Ingredienti
Ecco una lista degli ingredienti necessari per preparare questo delizioso piatto:
- Pasta (400g)
 - Salsiccia (200g)
 - Cipolla di Tropea (180g)
 - Burro (20g)
 - Formaggio Bagoss grattugiato (80g)
 - Vino rosso
 - Zucchero
 - Latte (o panna da cucina, o formaggio spalmabile)
 - Olio extravergine d’oliva
 - Pecorino grattugiato (q.b.)
 - Sale (q.b.)
 - Pepe Nero (q.b.)
 - Peperoncino (q.b.)
 
Nella pasta salsiccia e mascarpone si possono usare le cipolle che preferiamo, se non abbiamo quelle rosse vanno bene anche quelle bianche o quelle dorate.
Se alla fine spolverizzato il tutto con del pecorino grattugiato, avete vinto!
Preparazione
Di seguito, i passaggi per preparare questo gustoso primo piatto:
-  
Preparazione del condimento: In una padella antiaderente e capiente, scaldate un filo d’olio e fate rosolare la salsiccia, privata del budello e spezzettata a mano. Aggiungete poi la cipolla tagliata a coltello in fettine di medio spessore.
 -  
Mescolate e lasciate insaporite per qualche minuto. Versate tutto il vino rosso e proseguite la cottura a fiamma dolce senza coperchio fino a quando si sarà completamente assorbito. Volendo preparare come prima cosa la cipolla, fatela caramellare in padella con il vino rosso e lo zucchero, fatela cuocere per 15 minuti tenendola bagnata con acqua o brodo.
 -  
Cottura della pasta: Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
 -  
Unione degli ingredienti: Scolate la pasta al dente e saltatela nella padella con il sugo di salsiccia. Saltate la pasta aggiungendo il burro e il Bagoss già grattugiato fino a creare una crema che condirà la pasta.
 -  
Se volete rendere la vostra pasta cipolla e salsiccia bella cremosa si può usare qualsiasi formaggio cremoso, se non amiamo il mascarpone. Formaggio spalmabile, robiola o panna da cucina andranno sempre bene. Se usiamo la panna, prendiamoci qualche minuto extra per farla rapprendere. Questo sugo con salsiccia bianco va bene per tutti i tipi di pasta, noi abbiamo usato le mezze maniche che raccolgono i condimenti cremosi alla perfezione, ma scegliamo il nostro formato preferito.
 -  
Per ottenere un primo piatto ancora più cremoso potete sostituire il latte con la panna da cucina, o in alternativa aggiungete al latte un po' di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia. Usate una buona quantità di latte che sia in grado di condire la pasta.
 -  
Scolate la pasta al dente, versatela in padella e lasciatela risaltare per un paio di minuti, mescolando per far amalgamare i sapori e aggiungendo altro latte se necessario.
 
Consigli aggiuntivi
Ecco alcuni consigli per personalizzare la tua pasta salsiccia e cipolla:
- Per un tocco piccante, aggiungete del peperoncino fresco tritato al soffritto.
 - Potete utilizzare diversi tipi di salsiccia, a seconda dei vostri gusti.
 - Se non avete la cipolla di Tropea, potete utilizzare anche la cipolla dorata o bianca.
 - Per un sapore più intenso, sfumate la salsiccia con del vino bianco secco.
 
Varianti
Esistono diverse varianti di questa ricetta, eccone alcune:
- Pasta salsiccia, cipolla e pomodorini: Aggiungete dei pomodorini freschi tagliati a metà al soffritto.
 - Pasta salsiccia, cipolla e funghi: Aggiungete dei funghi champignon o porcini tagliati a fettine al soffritto.
 - Pasta salsiccia, cipolla e zafferano: Aggiungete una bustina di zafferano in polvere al latte o alla panna.
 
Tabella Nutrizionale (valori approssimativi per porzione)
| Nutriente | Quantità | 
|---|---|
| Calorie | Circa 600-700 kcal | 
| Carboidrati | 60-80g | 
| Proteine | 25-35g | 
| Grassi | 30-40g | 
Speriamo che questa ricetta ti sia piaciuta! Buon appetito!