Sei uno sportivo o semplicemente ami prenderti cura della tua alimentazione senza rinunciare al piacere di un dolce? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo il mondo dei dolci proteici, offrendo ricette semplici, veloci e adatte a ogni esigenza. Scopriremo come preparare snack deliziosi che si adattano perfettamente a una dieta proteica, senza compromettere il gusto.
Sempre più persone preferiscono cibi proteici e, se non volete ricorrere alle proteine in polvere ma volete lo stesso una colazione o una merenda veloce, potete optare per i pancake proteici preparati con farina di avena, yogurt greco e ALBUMI MONTATI che renderanno i vostri pancake ancora più soffici.
Cosa sono i Dolci Fit?
Per dolci fit si intendono quei dolci appositamente pensati per gli sportivi. Il risultato deve essere sempre e comunque un dolce goloso, ma equilibrato da tutti i punti di vista.
Ingredienti Alternativi per Dolci Proteici
Per preparare un dolce proteico fatto in casa, devi munirti di ingredienti alternativi, che comunque si trovano facilmente nei supermercati. Ecco alcuni esempi:
- Farine proteiche: farine di legumi (soia, ceci, lenticchie), farine di semi (lino, canapa) e farine di pseudocereali (quinoa, grano saraceno, amaranto).
- Yogurt e formaggi magri: yogurt magro, yogurt greco (senza lattosio), ricotta, formaggi spalmabili light e fiocchi di latte.
- Burri di frutta secca: perfetti per aggiungere sapore e nutrienti.
- Dolcificanti: stevia, sciroppo di acero, agave, sciroppo di riso (in piccole quantità) ed eritritolo (uno zucchero naturale non sintetico, non cariogeno e a basso indice glicemico).
- Albume: ricco di proteine e povero di grassi, sostituisce l’uovo intero nei dolci fit.
Se segui un’alimentazione vegana, puoi utilizzare i legumi. Se sei sportiv* e segui un’alimentazione vegana o vegetariana, ceci, fagioli e lenticchie non possono mancare nei tuoi dolci. Oltre all’impiego di ingredienti come le farine proteiche, i dolcificanti alternativi e i burri di frutta secca, nelle tue ricette dolci puoi impiegare i legumi. Come avrai notato, sono quasi tutti dolci fit vegan. Perchè non è così difficile preparare dolci proteici sani e senza ingredienti di origine animale. Le accortezze sono sempre le stesse.
Ricette Facili e Veloci
Biscotti Proteici Fatti in Casa
I Biscotti Proteici sono biscotti fit facili e veloci da preparare, perfetti non solo per la colazione, ma anche quando hai voglia di uno snack dolce senza dover sgarrare dal tuo regime alimentare.
Ingredienti:
- Farina di avena
- Yogurt greco
- Miele
- Gocce di cioccolata
Preparazione:
- Metti in una ciotola la farina di avena, la farina di mandorle, il bicarbonato e mescola per bene il tutto.
- Unisci gli albumi, i cucchiaini di miele e mescola per bene con un cucchiaio.
- Unisci poi lo yogurt greco, le gocce di cioccolato e amalgama il tutto con le mani.
- Una volta ottenuto un impasto ben omogeneo, forma delle palline di impasto di circa 2-3 cm di diametro, schiacciale tra le mani dandogli la classica forma dei cookies. dovranno avere uno spessore di circa 3 mm di spessore.
- Disponi i biscotti in una teglia ricoperta con carta da forno e fai cuocere a 180°C per circa 20-30 minuti.
- Una volta pronti, spegni il forno e lasciali all’interno a raffreddare avendo cura di tenere lo sportello sfessurato così che si asciughino per bene.
A piacere, puoi arricchire o modificare la ricetta aggiungendo burro di arachidi o sostituendo il miele con stevia o altro dolcificante.
Torta Proteica Senza Lattosio
La torta proteica senza lattosio più semplice da preparare è quella con soli albumi e cacao.
Facile da preparare, si conserva morbida per giorni ed è ideale sia per la colazione che per la merenda. Se volete renderla ancora più sfiziosa, servitela con un po’ di panna montata.
Questa torta vi sorprenderà per la sua consistenza morbidissima e friabile, che si mantiene perfetta per giorni se conservata in un porta torta con coperchio. Se, come me, amate i sapori semplici, gustarla al naturale sarà un vero piacere, con il vantaggio di avere pochissimi grassi!
Budino Proteico al Cioccolato
Un ottimo dessert estremamente saziante, proteico e squisito. Il bello di questo dolce è che non solo è senza uova, ma anche senza zucchero e senza latte, quindi perfetto da gustare anche per chi soffre di allergie o intolleranza alimentari. Facile, gustoso e super facile da preparare!
Pancake Proteici
Pancake proteici una ricetta perfetta per gli sportivi e chi ama lo sport e l’attività fisica e anche chi è sempre perennemente a dieta.
I miei PANCAKE CLASSICI sono buonissimi e velocissimi ma, pur essendo senza burro, non vanno bene per una colazione proteica.
Se non volete utilizzare lo yogurt greco potete usare yogurt di soia e avrete anche dei pancake senza lattosio inoltre utilizzando la farina di avena potranno essere anche pancake senza glutine ma controllate sempre che la farina non sia prodotta in uno stabilimento con tracce di glutine.
Adesso vi farò vedere passo passo come preparare i pancake proteici e come decorarli.
PANCAKE PROTEICI...e la colazione ha tutto un altro sapore fit!😎🤤😋🥞
Altre Idee per Dolci Proteici
- Porridge Fit all'Avena con Banane e Cacao
- Crema Spalmabile Cioccolato e Arachidi
- Brownie Proteico al Cioccolato
Con queste ricette e consigli, preparare dolci proteici diventerà un gioco da ragazzi. Sperimenta, varia gli ingredienti e crea le tue versioni personalizzate per una pausa sfiziosa e in linea con i tuoi obiettivi di benessere!