Golosi e friabili: i biscotti con la sparabiscotti sono morbidi biscotti di pasta frolla ideali da preparare e gustare in ogni occasione, dal tè del pomeriggio, alla colazione, ad un buffet di dolci da far invidia ad ogni pasticceria!
Si tratta di biscotti di frolla montata realizzati con la sparabiscotti, ovvero una pistola che “spara” i biscotti direttamente sulla leccarda del forno, senza usare stampini e formine ma semplicemente cambiando le trafile all’interno della sparabiscotti così da dare vita a biscotti delle forme più disparate, adatte ad ogni occasione!
Con questi biscotti da pasticceria farete un figurone ad ogni compleanno, festa o cerimonia che festeggerete preparando voi il buffet, senza ricorrere a catering o pasticcerie: biscotti economici e veloci, in un solo colpo e con un solo impasto potrete cuocere fino a 60 biscotti tutti insieme!
E poi, potrete dare libero sfogo alla fantasia sbizzarrendovi con le decorazioni dei biscotti: intinti nel cioccolato, con ciliegie candite, con noccioline, cocco rapè, striati con cioccolato fuso o semplicemente così! Il risultato sono dei biscotti che si sciolgono in bocca, una via di mezzo tra biscotti al burro e biscotti di frolla montata.
Perfetti anche da regalare, come presente in visita ad amici e parenti sarà un regalo apprezzatissimo!
Se non avete ancora una sparabiscotti, consiglio di acquistarne una in acciaio che è più resistente rispetto a quella in plastica: più trafile ha, più scelta avrete per dare forma ai biscotti.
La sparabiscotti è un utensile molto facile e divertente da utilizzare, infatti con pochi passaggi riusciremo a creare tantissimi dolci diversi. Può essere usata con tanti impasti diversi ma il più comune è la frolla montata, un tipo di frolla perfetta per la realizzazione di biscotti friabili e bellissima da portare in tavola.
Ora non vi resta che leggere la ricetta dei biscotti con la sparabiscotti, fatemi sapere se vi è piaciuta. Per la versione al cacao sarà sufficiente sostituire 30 grammi di farina con 30 grammi di cacao amaro.
Come Fare i Biscotti con Sparabiscotti
Per realizzare i biscotti con la spara biscotti è opportuno preparare una frolla montata dalla consistenza più morbida della classica pasta frolla così che possa passare attraverso le trafile della pistola per dar la forma al biscotti: non deve risultare troppo morbida altrimenti il biscotto non reggerà alla cottura, perdendo tutta la sua forma.
La frolla per la sparabiscotti si prepara con uova, farina, zucchero a velo, burro e vanillina oppure scorza di arancia o limone a seconda della fragranza che preferite abbiano i biscotti di frolla montata! Per la frolla al cacao basterà sostituire parte della farina con il cacao amaro!
I Biscotti con sparabiscotti sono dei dolcetti squisiti! Realizzati con una Pasta frolla montata morbida e malleabile ideale per entrare nella macchina sparabiscotti; ovvero una pistola con tante trafile intercambiabili, che vi permette di “sparare” il biscotto direttamente sulla teglia e dare vita; a seconda della trafila inserita, tanti tipi di biscotti dalle forme diverse utilizzando 1 unico impasto! Si tratta infatti di una preparazione molto semplice e veloce! si realizza in pochi minuti .
Il segreto per un risultato perfetto non solo è nell’impasto! che non dovrà risultare nè troppo molle, ma nemmeno troppo duro! ma nel realizzare i pasticcini direttamente in teglia! quindi senza carta da forno che si attaccherà al biscotto! Da questa base potete realizzare impasto bianco alla vaniglia e quello al cacao. Potete scegliere se lasciarli semplici oppure decorarli con ciliegie candite, cioccolato fuso, marmellata, zuccherini colorati, frutta secca ! A voi la scelta! Perfetti per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, magari accompagnati da una golosa Cioccolata calda o tè! Altrimenti dividete l’impasto a metà e in due ciotole distinte. Impastate prima con la spatola poi con le mani.
Prendiamo una teglia antiaderente, pulita e ben asciutta, mi raccomando non occorre nè ungerla con olio/burro nè ricoprirla con la carta forno. Riempiamo con la frolla la nostra sparabiscotti, mettiamone un po’ alla volta e pressiamola bene all’interno, cercando di non creare vuoti d’aria, in questo modo il biscotto verrà ben preciso e dai contorni puliti. Posizioniamo la sparabiscotti in maniera verticale alla teglia, tenendola ben ferma. Premiamo la maniglia per “sparare” il biscotto sulla teglia. Per renderlo un po’ più grande possiamo premerla anche due volte. A questo punto i biscotti sono pronti per essere infornati. Cuociamoli a 180° per circa 15 minuti, dovranno risultare ben dorati.
Ingredienti:
- 250 g Farina 00
- 150 g Burro (a temperatura ambiente)
- 75 g Zucchero a velo
- 25 g Fecola di patate
- 1 Uovo
- q.b. Vaniglia
- Cioccolato, zuccherini, frutta secca ecc per decorare
Preparazione:
- Preparata la pasta frolla montata: montate il burro con l’uovo con le fruste elettriche o una frusta a mano in modo da amalgamare bene i due ingredienti ed ottenere una crema. Unite anche la vanillina o l’aroma scelto.
- Unite lo zucchero a velo, poi la farina e impastate a mano, in modo da formare un impasto morbido e lavorabile facilmente. Se preferite, potete aggiungere un pizzico di lievito.
- Formate un cilindro che abbia lo stesso diametro della sparabiscotti. Se vorrete fare anche la frolla montata al cacao procedete come da ricetta.
- Scegliete la trafila, che potete comunque cambiare tra un biscotto e l’altro, e montatela sulla sparabiscotti. Fate i biscotti, sparandoli direttamente sulla leccarda del forno: a meno che non sia smaltata, è sconsigliato usare la carta forno, per cui usate direttamente delle teglie antiaderenti. Distanziateli l’uno dall’altro.
- Posizionate quindi la sparabiscotti a contatto con la teglia, premete il “grilletto” e sollevatela, ecco realizzato il primo biscottino. Procedete in questo modo per realizzare tutti i biscotti con la sparabiscotti, potete cambiare le bocchette ogni volta che volete. Cuocete i pasticcini in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete i biscotti nel ripiano centrale per circa 10-12 minuti, fino a che sul fondo non saranno dorati.
- Estraete la teglia dal forno e fateli raffreddare prima di toglierli.
Come usare la sparabiscotti: guida passo passo e tutti i biscotti da preparare
Decorare i Biscotti con la Sparabiscotti
Non appena si saranno raffreddati potete decorarli come più preferite.
NOTA: quelli con la ciliegina candita vanno cotti direttamente con la ciliegina.
Sciogliete il cioccolato fondente e quello bianco al microonde o a bagnomaria, intingete i biscotti per metà oppure striateli usando i rebbi di una forchetta. Appena avrete intinto i biscotti potete decorarli con cocco rapè, granella di nocciole, di pistacchi, lamelle di mandorle, confettini colorati, codette.
Potete decorare i biscottini prima o dopo la cottura, dipende da cosa volete usare. Io ho messo dei confettini di zucchero, zucchero di canna e scagliette di cioccolato prima di cuocerli e del cioccolato bianco con un pizzico di cacao, cioccolato bianco e fondente, cioccolato fondente e farina di cocco, ciliegine candite e zucchero a velo una volta sfornati e raffreddati. Il cioccolato, ovviamente, va scaldato prima, prendetene un po’ con una forchettina e fatelo cadere sui pasticcini. Ecco una foto di tutte le formine che ha la mia spara biscotti, con i biscottini già pronti, così vedete meglio a quali corrispondono.
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Farina 00 | 250 g |
Burro | 150 g |
Zucchero a velo | 75 g |
Fecola di patate | 25 g |
Uovo | 1 |
Consigli
I biscotti di frolla montata si conservano in una scatola di latta oppure in un sacchetto per alimenti se non li avrete decorati.
semplice da usare, in alluminio atossico, con 14 trafile dalle forme originali! Poi montate la trafila con la formina che preferite, semplicemente incastrandola nel cerchio che si avvita e svita con un click; tenete conto che potete cambiare la trafila quando volete! Poi cuocete in forno ben caldo a 180° per 12 minuti circa nella parte media del forno! Sfornate e lasciateli raffreddare. Solo quando sono ben freddi, se gradite, potete glassare una parte di biscotti con cioccolato fuso.
La sparabiscotti che ho usato io è questa qui, che mi è stata regalata ed è un po’ più professionale. Una volta pronti, potete conservare i biscotti in una scatola di latta per almeno una settimana (i miei poi sono finiti! ), l’importante è che siano ben chiusi.
Per una versione al cacao, potete sostituire 30g di farina con altrettanto cacao, e magari aggiungere un cucchiaio di zucchero in più, per dei biscotti all’arancia o al limone potete sostituire la vaniglia con buccia grattugiata dell’agrume che avete scelto, e per una versione al cocco, potete aggiungere 20g di farina di cocco all’impasto.
Note:I biscotti con la sparabiscotti si conservano a temperatura ambiente e si mantengono anche per un paio di settimane, quindi sono perfetti anche come idea regalo, soprattutto in vista delle festività natalizie. Potete fare la versione al cioccolato, semplicemente sostituendo la fecola di patate con la stessa dose di cacao amaro in polvere. Per farli all’olio, sostituite il burro con 125 g di olio, con il burro però vengono decisamente meglio.
tags: #biscotti #con #sparabiscotti #ricetta