I biscotti sono dolcetti versatili, morbidi e golosi, ideali da gustare a colazione o a merenda. Solitamente i biscotti fatti in casa sono preparati con pochi ingredienti di base - uova, farina, burro e zucchero - ai quali se ne aggiungono altri per aromatizzarli, arricchirli e renderli più sfiziosi.
Strumenti Indispensabili per Biscotti Eccezionali
Per preparare biscotti perfetti, è utile avere a disposizione alcuni strumenti:
- Planetaria KitchenAid: L'aiutante perfetto per preparare i tuoi biscotti.
- Frusta piatta o frusta da pasticceria: Per trasformare gli ingredienti nell'impasto perfetto.
- Pressa per biscotti: Per dare forma ai tuoi biscotti come un vero professionista.
- Sbattitore: Per mescolare l'impasto dei biscotti in mancanza di una planetaria.
- Bilancia da cucina: Per misurare gli ingredienti con precisione.
- Cucchiaio: Per dare forma ai biscotti in modo più semplice.
- Teglia per biscotti dai bordi bassi: Per maneggiarla più facilmente.
- Scatola ermetica: Per mantenere la freschezza delle tue creazioni.
Ricette di Base per Biscotti Facili
Partiamo dalle ricette più semplici, come quella dei biscotti da inzuppo, i classici "biscotti della nonna", quella dei biscotti al cioccolato, quella dei famosi cookies americani o, ancora, la ricetta delle ciambelline al vino, tipiche del Centro Italia.
Per una variante light, non perderti i biscotti senza burro, quelli avena e banana o quelli banana e cocco, da realizzare con soli 3 ingredienti.
Se ti piace la frutta secca, puoi provare questi deliziosi biscotti alle mandorle, tipici della tradizione siciliana, da preparare anche in occasioni speciali come ad esempio il Natale, oppure la ricetta dei pistacchiotti.
Per chi ama il cioccolato, ottimi questi biscotti con gocce di cioccolato, ma anche i cantucci al cioccolato, dal sapore intenso, o i biscotti al mascarpone ricoperti da una golosa glassa al cioccolato fondente, veloci e semplicissimi.
Nei biscotti fatti in casa è possibile inserire anche della frutta, come nel caso dei biscotti alle fragole, da preparare quando le fragole sono di stagione, o dei biscotti morbidi alle mele.
Se vuoi cimentarti in preparazioni più scenografiche, ma sempre veloci, ecco la ricetta dei biscotti Linzer, una specialità austriaca aromatizzata alla cannella, quella dei biscotti di pan di zenzero, i famosissimi gingerbread man, e quella dei biscotti girandola.
Sei Impasti di Base per Affinare la Tua Tecnica
Esistono tantissimi tipi di biscotti, ma la maggior parte di questi è solo una variante di uno dei classici impasti descritti di seguito. Se imparerai a padroneggiarli, non ci saranno biscotti che non riuscirai a preparare. La tua abilità nella preparazione di biscotti farà un salto di qualità.
- Biscotti shortbread facili: Sono delicati, squisitamente friabili e aromatizzati al burro. Si preparano con soli tre ingredienti.
- Biscotti ai fiocchi d'avena: Sono morbidi e pastosi e hanno bordi grezzi e irregolari.
- Biscotti spritz: Stelle, fiori, fiocchi di neve, alberelli di natale: i biscotti spritz si presentano con forme e dimensioni diverse.
- Meringhe: Friabili, spumose e leggere come una piuma, fatte sostanzialmente di albumi e zucchero.
- Meringhe al cioccolato: Croccanti all'esterno e morbidi all'interno, con un tocco di cioccolato.
- Crinkle cookies: Ricopri generosamente i biscotti di zucchero a velo prima di metterli in forno per ottenere bellissime crepe.
Sette Ricette Ardite per Mettere alla Prova il Pasticcere che è in Te
Ora che hai imparato le basi, è il momento di riempire la scatola dei biscotti con nuove fantastiche specialità. C'è tutto un mondo di sapori e consistenze da combinare e provare.
- Biscotti churros: Dai forma a questi biscotti perfettamente ondulati ispirati ai churros.
- Barrette di biscotto con glassa alla cheesecake: Il connubio perfetto di croccantezza e cremosità.
- Biscotti alle noci di Macadamia: Croccanti sui bordi, morbidi al centro e con un sapore intenso di noci.
- Biscotti allo sciroppo d'acero: Questo impasto per biscotti mantiene perfettamente la forma durante la cottura.
- Biscotti con marmellata e burro d'arachidi: Un successo garantito, con una consistenza eccezionale e senza glutine.
- Biscotti dell'amicizia: Componi il tuo dolce messaggio e imprimilo su questi biscotti.
- Speculoos: Grazie allo zucchero extra scuro e alle spezie profumate.
Quattro Classiche Ricette di Biscotti con Gocce di Cioccolato
I biscotti con gocce di cioccolato sono un must che non manca mai nei barattoli di biscotti di tutto il mondo. Inzuppati in un bicchiere di latte, assaporati con il caffè del pomeriggio o abbinati al gelato, danno sempre quel tocco di gusto in più.
- Biscotti con gocce di cioccolato alla vecchia maniera: Morbidi e pastosi, perfetti per un sandwich gelato.
- Biscotti con gocce di cioccolato e avena: Leggermente più croccanti e con un gusto un po' più ricco grazie ai fiocchi d'avena.
- Biscotti con gocce di cioccolato bianco: Sostituisci le gocce di cioccolato fondente con quelle di cioccolato bianco, aggiungi qualche mirtillo rosso e non dimenticare il burro chiarificato.
- Biscotti con gocce di cioccolato e miso al sale marino: La combinazione dell'umami del miso e del dolce-amaro delle gocce di cioccolato crea un gusto complesso ma davvero delizioso.
Biscotti Facilissimi Senza Uova e Senza Burro
Prepariamo insieme dei biscotti facilissimi senza uova e senza burro, una ricetta comoda e veloce! Questi biscotti al latte sono fragranti e friabili, ideali per tutte le persone che non possono mangiare le uova o devono consumarle con moderazione.
L’impasto contiene farina, latte, olio di semi, zucchero, lievito per dolci, vanillina e scorza di limone. Questi biscotti senza burro e uova sono genuini e deliziosi e si prestano per essere gustati in tutti i momenti della giornata. Si realizzano in soli 10 minuti (esclusa la cottura).
Ingredienti:
- Farina
- Latte
- Olio di semi
- Zucchero
- Lievito per dolci
- Vanillina
- Scorza di limone
Preparazione:
- Setacciare la farina e versarla in una ciotola insieme a zucchero, un pizzico di sale, lievito e scorza grattugiata di limone.
- Unire ora gli ingredienti umidi, ovvero un uovo, un tuorlo ed il burro fuso nel microonde oppure a bagnomaria.
- Mescolare per bene, prima con il cucchiaio poi a mano, aggiungendo eventualmente un paio di cucchiai di acqua per rendere più facile la lavorazione.
- Accendere il forno a 180°C. Foderate 2 teglie da forno con la carta oleata.
- Spolverizzare la spianatoia con un po' di farina e stendere la pasta con l'aiuto di un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm. Non è necessario lasciar riposare la pasta prima di stenderla.
- Con l'apposito tagliapasta, ottenere tanti biscotti dalla forma desiderata: fiore, cuore, stella, cerchio ecc..
- Sistemare i biscotti nella piastra da forno, avendo cura di distanziarli leggermente l'uno dall'altro per evitare che, gonfiandosi in cottura, aderiscano.
- Infornare a 180°C e cuocere per 12 minuti, fino a quando la superficie risulta leggermente dorata.
- Rimuovere le piastre dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di staccare i biscotti.
- Rimuovere i biscotti e spolverizzarli con dello zucchero a velo prima di servire.
L'idea giusta: Per rendere più eleganti i biscotti, è possibile ricoprirli con una glassa al cioccolato oppure con una più semplice glassa all'acqua, composta da zucchero, acqua e colorante.
Non ti resta che scegliere la tua ricetta preferita fra queste ricette per realizzare biscotti veloci, morbidi e friabili.
Tabella Riassuntiva delle Ricette
Tipo di Biscotto | Caratteristiche | Ideale per |
---|---|---|
Biscotti al burro | Morbidi e friabili | Colazione e merenda |
Biscotti vegani | Leggeri, senza burro e uova | Dieta vegana o dolce sano |
Cookies | Americani con cioccolato, morbidi e burrosi | Merenda golosa |
Pistacchiotti | A base di soli tre ingredienti: farina, uova e crema spalmabile al pistacchio | Colazione, merenda o fine pasto |
Biscotti occhi di bue | Pasta frolla farcita con confettura di albicocche | Merenda o fine pasto |
Biscotti alle mandorle | Fragrantie dalla consistenza rustica, senza burro | Colazione, merenda o fine pasto |
Biscotti Linzer | Tipici dell'Alto-Adige, con farina di nocciole e confettura di lamponi | Festività natalizie |
Biscotti con farina di castagne | Naturalmente privi di glutine | Colazione e merenda |
Castagnelle | Tipici pugliesi, con cacao amaro e mandorle | Festività natalizie |
Boccucce d’angelo | Frollini al burro, guarniti con ciliegia candita | Merenda e ora del tè |
Biscotti al cocco | Profumati e golosi, con farina di cocco e lime | Merenda |
Biscotti morbidi alle mele | Morbidi e leggeri | Colazione e merenda |
Biscotti alla zucca | Senza burro e latte, leggeri e adatti anche a chi è intollerante al lattosio | Colazioni e merende autunnali |
Biscotti miele e noci | Croccanti e dolci, con la croccantezza donata dalle noci, unita alla dolcezza del miele | Colazione e merenda |
Polvorones | Tipici spagnoli, friabili e golosi | Ora del tè in inverno |
Biscotti al mascarpone | Morbidi e profumati | Merenda o fine pasto |
Biscotti alle fragole | Morbidi e deliziosi | Colazione o merenda |
Biscotti all’arancia | Fragrantie deliziosi, con succo e scorza di un'arancia non trattata | Ora del tè o a colazione |
Canestrelli | Tipici del Piemonte e della Liguria | Merenda o colazione |
Krumiri | Tipici della tradizione piemontese | Merenda o colazione |
Alfajores | Tipici del Sudamerica | Merenda o fine pasto |
Scones | Tipici scozzesi | Ora del tè o a colazione |
Biscotti di San Martino | Tipici della tradizione siciliana | Fine pasto con un buon bicchiere di vino o di moscato |
Taralli aviglianesi | Tipici della pasticceria lucana | Merenda o colazione |
Savoiardi | Tipici della pasticceria italiana | Colazione, inzuppati in una tazza di caffellatte o di tè |
Baci di dama | Originari del Piemonte | Merenda o colazione |
Baci di Alassio | Tipici liguri, friabili e golosi a base di farina di nocciole, cacao amaro, albume, miele e zucchero semolato | Merenda o colazione |
Beccute | Tipici marchigiani, gluten free con farina di mais, uvetta, mandorle, pinoli, prugne secche e zucchero | Colazione, merenda e fine pasto |
Biscotti alle noci | A base di 3 semplici ingredienti: noci tritate, zucchero e uovo | Colazione o merenda |
Biscotti all’amarena | Tipici della tradizione napoletana con un involucro di frolla e un ripieno di confettura di amarene, cacao e pan di Spagna sbriciolato | Merenda o fine pasto |
Biscotti all’anice | Croccanti e profumati che ricordano, come forma e consistenza, i classici cantucci toscani | Fine pasto, in accompagnamento a un bicchierino di vino dolce. |
Biscotti morbidi al pistacchio | Croccanti fuori e morbidi al cuore | Colazione e la merenda di tutta la famiglia |
Biscotti arlecchino | Di Carnevale semplici e golosi, preparati con friabile pasta frolla e cosparsi con zuccherini colorati | Buffet di festa e per la merenda |
Nzuddi | Siciliani originari di Catania, ma diffusi anche nella zona del messinese | Giorno della commemorazione dei defunti |
Biscotti di San Valentino | Romantici frollini a cuore, farciti con deliziosa marmellata di fragole | regalarsi una coccola al mattino con la dolce metà o da servire al termine del pasto in occasione di una cenetta a due |