Spaghetti di riso con gamberetti e verdure: una ricetta facile e gustosa

Gli spaghetti di riso con gamberi e verdure sono un primo piatto veloce e gustoso, una ricetta molto diffusa nei numerosi ristoranti cinesi presenti in tutto il mondo, ma che con facilità può essere riprodotto anche a casa. La ricetta dei noodles cinesi con gamberi e verdure è infatti abbastanza semplice e si può realizzare sia con gli spaghetti di riso sia con gli spaghetti di soia.

Se siete celiaci, controllate che gli spaghetti di riso e la salsa di soia abbiano in etichetta la scritta “senza glutine”.

Ingredienti

  • 300 g di spaghetti di riso
  • 285 g di Mais Bonduelle
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 melanzana
  • 12 gamberoni
  • Sale e pepe q.b.
  • Salsa di soia q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Ingredienti alternativi:

  • 250 g spaghetti di riso
  • 250 g gamberi sgusciati, surgelati (oppure 450 g di gamberi freschi)
  • 1 uovo
  • 300 g zucchine
  • 150 g carote
  • 50 g cipollotto fresco (oppure 25 g di cipolla)
  • 3 cucchiai salsa di soia
  • 3 cucchiai olio di semi di girasole
  • 1 pizzico sale

Preparazione

Per quanto riguarda la cottura dei noodles, è bene attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate sulla confezione: gli spaghetti di riso e di soia tipici della cucina orientale, infatti, non vanno lessati come la nostra pasta, ma generalmente vengono immersi in acqua bollente non salata a fuoco spento, lasciati in immersione qualche minuto e successivamente sciacquati prima di essere aggiunti al condimento.

Preparazione delle verdure

Per preparare gli spaghetti di riso con gamberi e verdure iniziate dalla preparazione delle verdure: pelate le carote e tagliatele a bastoncini sottili. Lavate e spuntate le zucchine e tagliate anch’esse a bastoncini sottili. Se usate il cipollotto eliminate la parte finale delle foglie verdi e tagliatelo a rondelle non troppo sottili. Se usate invece la cipolla tritatela finemente.

Preparate le verdure: pelate le carote e tagliatele a julienne e fate lo stesso con la zucchina e con la melanzana (utilizzate delle zucchine e delle melanzane solo la parte vicina alla buccia eliminando il pane interno in eccesso).

Cottura delle verdure e dei gamberi

Se avete uno wok, usatelo per preparare questi spaghetti di riso con gamberi e verdure: sia le verdure - carote, cipolla o cipollotto e zucchine - sia i gamberi vanno saltati per pochi minuti e a fuoco vivace e lo wok è perfetto per questo tipo i cottura.

In una padella antiaderente meglio se tipo wok versate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e tuffatevi le verdure insieme al Mais Bonduelle scolato: cuocetele a fiamma vivace per qualche minuto in modo che restino belle croccanti. Salatele e pepatele.

Mettete da parte le verdure e sempre nella stessa padella cuocete, aggiungendo se necessario un goccio di olio extravergine di oliva, i gamberoni per un paio di minuti: salateli e pepateli.

Fate soffriggere il cipollotto o la cipolla nell’olio in un’ampia padella o in uno wok. Quando sarà trasparente aggiungete i gamberi e fateli cuocere a fuoco medio per un paio di minuti se usate gamberi freschi, 4-5 minuti se usate gamberi surgelati.

Intanto in un’altra padella fate scaldare un cucchiaino d’olio e sgusciatevi dentro l’uovo, rompendolo con una forchetta come fareste con un uovo strapazzato. Salatelo leggermente e tenetelo da parte.

Tornando al condimento, quando i gamberi saranno cotti toglieteli dalla padella e teneteli al caldo. Nello stesso fondo di cottura unite le verdure e fatele saltare per 2-3 minuti a fuoco vivo.

Cottura degli spaghetti

Mentre preparate il condimento fate cuocere gli spaghetti di riso come indicato sulla confezione: nel mio caso ho portato a ebollizione 4 litri di acqua, quindi ho spento il fuoco e vi ho immerso gli spaghetti, facendoli riposare per 3-4 minuti.

Poi li ho scolati e li ho passati sotto l’acqua fredda districandoli con una forchetta di legno. Infine li ho scolati e tenuti da parte.

Unione degli ingredienti e servizio

Cuocete al dente gli spaghetti di riso e conditeli con le verdure e i gamberi: ripassate un attimo in padella a fiamma vivace sfumando con un goccio di salsa di soia e servite.

Con lo stesso sistema si possono preparare spaghetti cinesi con verdure diverse, come le zucchine tagliate a listarelle, il cavolo cinese detto anche pak-choi, oppure con i germogli di soya. Se ti piacciono i funghi, puoi variare la ricetta e accompagnare gli spaghetti di riso con i funghi cinesi, puoi fare saltare nel wok un mix di funghi shiitake, di funghi shimeji (o i pioppini) e di funghi king oyster (o i cardoncelli). Se, invece, ami i sapori speziati, puoi cucinare gli spaghetti di riso con verdure con l’aggiunta di pollo o con il maiale tagliato a dadini piccolissimi, una julienne di cipolla e carote, i gamberi, germogli di soia e tanto curry.

Se ti capita che gli spaghetti di riso siano pronti prima di passarli nel wok, ungili con un filo di olio di semi.

Puoi conservare gli spaghetti di riso già conditi con verdure, gamberi o carne in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico per un giorno.

Consigli extra

La pentola wok che si usa per preparare molti piatti della cucina orientale, è un acquisto utile anche per friggere, cucinare la verdura o semplicemente per ultimare la cottura della pasta e risottarla con il condimento scelto.

Gli spaghetti di soia con gamberi e verdure si gustano caldi, appena preparati, per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore. Noi li abbiamo impiattati e serviti così come sono, ma se vogliamo aggiungere un effetto un po’ più scenografico possiamo guarnire con del cipollotto fresco tritato, dello zenzero o dei semi di sesamo tostati.

Spaghetti di Riso Saltati con Verdure | Semplice e Delizioso

tags: #spaghetti #di #riso #con #gamberetti #e