State aspettando i vostri ospiti per gustare una buona tazza di tè in compagnia e vi mancano dei dolcetti invitanti? I biscotti con marmellata sono sempre una scelta azzeccata! Perfetti per la merenda dei bambini o per una colazione genuina, questi bocconcini dal cuore dolce sono ideali per impreziosire ogni momento della giornata con la loro consistenza scioglievole e il gusto intenso della marmellata.
Questi biscotti con marmellata sono tanto semplici quanto deliziosi e rappresentano una vera delizia per il palato. La ricetta che vi proponiamo è semplice, versatile e gustosa: potete seguire lo stesso procedimento sostituendo alla marmellata una composta senza zucchero raffinato.
Biscotti di frolla alla Marmellata
Ingredienti e Preparazione
Preparare questi biscotti con marmellata è davvero molto semplice e in meno di mezz'oretta saranno pronti. Ecco come fare:
Ricetta base (senza burro e senza lattosio)
Volete fare dei biscotti per Pasqua buonissimi e super semplici? Ecco la ricetta facile per fare i biscotti di Pasqua farciti con marmellata: senza burro con l'olio, senza lattosio. Friabili, leggeri e buonissimi!!!
- In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo.
- Mescolate con una forchetta, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto.
- Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. (Solitamente a me ne basta 280 g).
- Stendete la frolla ad uno spessore di circa 4 mm.
- Ricavate le forme con un taglia biscotti forme pasquali e sistematele su di una teglia rivestita con carta forno.
- Utilizzando un taglia biscotto più piccolo della vostra forma preferita, tagliate i centri di metà dei biscotti.
- Tenete la teglia dei biscotti in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura.
- Cuocete i biscotti nel ripiano centrale del forno in forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti fino a leggera doratura.
- Sfornate i biscotti, fateli raffreddare su una gratella.
- Spolverate solo i biscotti con il foro al centro con lo zucchero a velo.
- Spalmate un cucchiaino scarso di marmellata su ogni biscotto e chiudete a panino con il biscotto che avete spolverato con lo zucchero a velo.
Adoro i biscotti alla marmellata del panificio ma spesso sono troppo, troppo dolci. E così ho deciso di prepararli con delle dosi di zucchero un po’ più equilibrate. Il risultato è buonissimo; questi biscotti sono Morbidi e Leggeri, si sciolgono in bocca. Unico problema? Smettere di mangiarli!
Ricetta con planetaria
- Setacciate la farina e mettetela nel boccale della planetaria.
- Aggiungete tutti gli altri ingredienti e continuate a lavorare con il gancio K fino a quando non avrete ottenuto un impasto unico.
- Versate l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani per dargli una forma liscia.
- Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla con il mattarello.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, ripiano medio del forno.
I biscotti sono pronti quando diventano dorati in superficie.
Ricetta Classica
- Iniziate mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero a velo in una ciotola.
- Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Gradualmente, aggiungete la farina all'impasto.
- Mescolate delicatamente con una spatola o con le mani fino a formare una massa compatta.
- Prendete piccole porzioni di impasto e formate delle palline.
- Schiacciate leggermente ogni pallina con i palmi delle mani per creare delle forme di biscotto.
- Con il retro di un cucchiaino o con il pollice, create dei piccoli buchi al centro di ogni biscotto.
- Riempite ogni buco con una piccola quantità di marmellata.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate i biscotti con marmellata per circa 12-15 minuti o finché i bordi iniziano a dorarsi leggermente.
- Una volta cotti, lasciate i biscotti sulla teglia per alcuni minuti per farli raffreddare leggermente.
Sono perfetti da accompagnare con una tazza di tè o caffè e sono ideali da condividere con amici e familiari.
Questi biscotti, facili e veloci da preparare, vi lasceranno il tempo di arricchire il vassoio con altre piccole delizie come i biscotti al farro e arancia, i biscotti al cocco ricoperti di cioccolato, i biscotti senza uova o i biscotti morbidi limone e arancia, così da creare una profumata scelta di frollini da abbinare al vostro infuso preferito!
Se volete deliziare i vostri amici con un’accoglienza in perfetto stile British, i biscottini al burro con marmellata sono la scelta giusta, anche sotto le feste di Natale!
Biscottini al burro con marmellata
- Per realizzare i biscottini al burro con marmellata, iniziate con la preparazione dell’impasto: in una ciotola unite la farina, lo zucchero e i tuorli leggermente sbattuti.
- Aggiungete il burro a temperatura ambiente a tocchetti e impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Formate un filoncino di circa 30 cm di lunghezza, poi avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete il filoncino di impasto e tagliatelo in dischetti dello spessore di 2 cm, utilizzando un coltello dalla lama liscia: con queste dosi otterrete circa 15 tocchetti.
- A questo punto preriscaldate il forno a 180° in modalità statica, poi foderate una leccarda con la carta forno.
- Con il dito indice realizzate una leggera pressione nel centro di ogni pallina in modo da formare una piccola conca, poi cuocete nel forno statico preriscaldato a 180°, sul ripiano basso, per circa 20 minuti.
I biscottini al burro con marmellata possono essere conservati fuori dal frigorifero, in una scatola di latta o coperti con pellicola, per un massimo di 5 giorni. Con il loro cuore di marmellata sono dei biscottini colorati ed invitanti e sono perfetti anche da preparare per le feste natalizie. Potete utilizzare la marmellata che più vi piace, chiara o scura che sia.
Preparare questi biscottini è molto semplice e anche veloce e tutto sommato a prova di principiante.
Biscotti con marmellata pronti per essere gustati
Consigli Utili
- Togliete il burro dal frigorifero qualche minuto prima di cominciare a fare i biscotti e lasciatelo a temperatura ambiente.
- In una ciotola aggiungete l’uovo intero, lo zucchero e mescolate con una forchetta.
- Dopodiché unite tutti gli altri ingredienti: il burro, la buccia di limone, la vanillina, il lievito e man mano la farina.
- Adesso trasferite l’impasto su una tavola di legno e impastate con le mani per pochi minuti.
- Ora staccate dei piccoli pezzi di pasta e con le mani formate una pallina.
- Adagiate tutte le palline su una teglia con carta forno e una volta che saranno tutte pronte dovrete fare una cavità al centro per mettere la marmellata.
- Potete farlo semplicemente con un dito, pigiando leggermente al centro del biscottino, oppure con l’estremità di un mestolo di legno.
- Quindi inserite all’interno un cucchiaino di marmellata di albicocche o del gusto che preferite.
Varianti Creative
Grazie a un briciolo di creatività, le varianti dei biscotti alla marmellata possono essere tantissime. Se pensiamo alla forma, esistono quelli fatti a fagottino, a occhio di bue, a forma di spirale o la più tradizionale crostatina. E anche nell’impasto le possibilità sono infinite: possono essere preparati con una frolla morbida al burro salato oppure con un impasto fatto di farina integrale.
Per farcire i biscottini, è possibile utilizzare anche della cioccolata o della crema spalmabile alla nocciola o al pistacchio.
Togliere il burro dal frigo affinché arrivi a temperatura ambiente. Ottenuto un impasto omogeneo, formate un panetto e avvolgetelo con della pellicola trasparente.
Trascorso questo tempo, riprendete il panetto di pasta frolla e iniziate a stenderlo su un tagliere o un piano di legno aiutandovi con un mattarello e della farina.
Su quale sia il ripieno migliore da utilizzare per i biscotti di frolla potremmo aprire un capitolo infinito. In realtà, il grande pregio di questi dolci è che sono frutto di una ricetta molto semplice e la scelta della loro farcitura non segue delle regole precise.
Se il tempo ve lo permette, potete cimentarvi voi stessi nella preparazione della marmellata fatta in casa, altrimenti niente vi vieta di scegliere tra quelle che trovate già pronte in commercio.
I biscottini alla marmellata, una volta pronti, sono buonissimi da gustare anche il giorno dopo, quando i sapori della frolla e della marmellata si saranno amalgamati alla perfezione.
Biscotti a Cuore di Marmellata
I biscotti con cuore di marmellata sono dei dolcetti carinissimi, molto facili e veloci da fare. Si preparano dei biscotti senza burro, si farciscono con la nostra marmellata preferita e si cuociono in un quarto d’ora!
A differenza dei classici dolci a forma di cuore, con questa ricetta non ci servono stampini o formine. Prepariamo la pasta frolla e poi diamo forma a dei biscotti circolari facendo delle palline e poi appiattendole con il fondo di un bicchiere. Creiamo un incavo a forma di cuore con l’indice e mettiamoci dentro la marmellata. In questo modo non si spreca impasto e la preparazione è davvero velocissima.
Se li serviamo come biscotti di San Valentino, possiamo stupire chi amiamo servendoli a colazione o per uno spuntino romantico a merenda. Tra le ricette per San Valentino, questa si presta molto bene anche per essere regalata. I nostri sono dei biscotti con cuore di marmellata senza burro e si possono conservare in frigo o in un barattolo di latta senza che si induriscano.
I Biscotti alla marmellata, sono dei golosi dolcetti di pasta frolla prima cotti al forno, poi farciti con marmellata e infine accoppiati insieme! Una variante dei classici Biscotti occhi di bue! Friabili al morso, profumati, dal sapore squisito e fruttato; I Biscotti con marmellata sono i preferiti di grandi e piccoli!
Per la preparazione ho scelto una pasta frolla per biscotti favolosa! semplice da preparare e da stendere: che non si rompe in stesura, che in cottura conserva la forma di angoli e smerli e risulta friabile da sciogliersi in bocca! Perfetti per tutte le occasioni da una colazione genuina, ad una merenda golosa, da trasportare a scuola, in ufficio, per buffet e feste di compleanno!
In questo caso ho realizzato i biscotti alla marmellata utilizzando stampini a forma di cuore e a forma di cerchio. A seconda della situazione e dell’occasione, potete dare ai vostri biscotti la forma che volete! stelle, omini, casette e tutto quello che avete disponibile in casa e intagliare il cuore della superficie del biscotto con un cuoricino, oppure con un piccolo cerchietto o ancora, se lo avete a disposizione: un taglia biscotto della forma più piccola rispetto alla grande che avete utilizzato.
In ultima analisi, se non avete le formine piccole per intagliare il cuore. Niente paura! potete semplicemente accoppiare insieme i biscotti, farcirli e ricoprirli di zucchero a velo! proprio come i Biscotti al cappuccino.
Infine stendete la frolla su un piano di lavoro ben infarinato ad uno spessore di 3 mm dunque non troppo spesso. Per realizzare i Biscotti alla marmellata, ho utilizzato stampini a cerchio smerlati dimensione 6cm. Uno a forma di cuore cuore più o meno della stessa dimensione. Intagliate le coppie di biscotti. Cuocete 1 teglia alla volta in forno ben caldo a 180 ° per circa 12 minuti.
Biscotti a forma di cuore con marmellata, perfetti per San Valentino
Frollini farciti con marmellata di limoni e fiori di sambuco
I biscotti alla marmellata di limoni sono delle piccole golosità, due biscotti friabili, racchiudono una goccia di marmellata di limoni e fior di sambuco. Quando entro in una pasticceria, o in un forno ben fornito, resto sempre ammaliata dai biscottini farciti sia con confettura che con creme di vari gusti. La piccola pasticceria da tè, da offrire a metà pomeriggio per uno spuntino goloso.
Nel mio caso però, se compro un sacchettino di biscotti, raramente riesce ad arrivare a casa, si trasforma velocemente in uno street food dolce, da mangiare passeggiando. Avendo a disposizione la mia marmellata di limoni e fiori di sambuco, ho pensato di prepararmi in casa dei biscottini friabili dal cuore tenero e profumato. Sono facilissimi, e come le ciliegie, andranno via uno dopo l’altro, e finiranno in pochissimo tempo. Naturalmente potete farcirli con la confettura che preferite, ottimi anche con crema alle nocciole o al pistacchio.
Ricetta Biscotti con marmellata di limoni
- Portata: Dolce
- Porzioni: 30 biscotti circa
- Preparazione: 10 minuti
- Riposo in frigo: 1 ora e 30 minuti
- Cottura: 10-12 minuti
- Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 60 g di amido di mais
- 120 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Per completare:
- marmellata di limoni e fiori di sambuco
- zucchero a velo
Preparazione:
- Setacciate le farine con lo zucchero a velo su un piano da lavoro, unite il sale e formate la fontana.
- Unite al centro il burro a cubetti ed iniziate ad impastare con la punta delle dita per formare delle briciole.
- Unite anche l’uovo e impastate velocemente.
- Avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per circa un’ora.
- Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo sottilmente.
- Ritagliate i biscotti con formine a piacere, una metà interi, la’tra metà con un forellino al centro.
- Mettete i biscotti in una teglia rivestita di carta forno e tenete in frigo per 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 170 gradi.
- Infornate i biscotti per circa 10-12 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare.
- Mettete una punta di marmellata al centro dei biscotti interi, e coprite con quelli con il forellino.
- Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Note:
La quantità di biscotti varia a seconda della dimensione dello stampino che utilizzerete, l’importane è fare sempre un pari quantità, tra i biscotti interi e quelli con il forellino. Se volete fare prima, potete anche fare solo biscotti interi, saranno buonissimi lo stesso, anche se non si vedrà la marmellata.
tags: #biscotti #friabili #con #marmellata #ricetta