Ricette Deliziose con Nasello Findus: Idee Facili e Saporite

Sei in cerca di ispirazioni per i tuoi piatti con Nasello? Scoprirai quanto è semplice trasformare il Nasello in un piatto scenografico e contemporaneo.

Sono tanti a confonderlo col Merluzzo, al punto che non è raro sentire usare i due termini come sinonimi.

La delicatezza del nasello permette di cimentarsi in molteplici preparazioni, dalle più semplici, capaci di esaltare il sapore naturale del pesce con l'uso di spezie ed erbe aromatiche (prime fra tutte, prezzemolo, maggiorana e zafferano), alle ricette di pasta e nasello più complesse, per sorprendere gli ospiti con insoliti abbinamenti di ingredienti e colori.

Ne sono un esempio le versioni con capperi, acciughe e mollica croccante, quelle con rucola e crema di funghi o quelle con broccolo romano al profumo di limone.

Ho sempre mangiato questi filetti di nasello e li trovavo buonissimi, solo parti nobili del pesce, bianchi e corposi e dal sapore quasi come il nasello fresco!

Buono facile da cucinare economico. Gusto sapore di prepara facilmente.

Ogni volta un sapore selvaggio mi assale ogni singola papilla gustativa, inebriando i commensali seduti al mio tavolo come fosse una farfalla in un prato fiorito.

Stare accanto a te, o pescatore, è un sogno.

Nasello al Forno: Ricetta Base e Varianti Gustose

Per la cottura del nasello al forno vi basterà preriscaldare il forno a 200° e cuocervi i filetti di nasello ancora surgelati per 20 minuti con un filo di olio aromi o spezie a piacere, ma anche pangrattato, granella di mandorle, pistacchi, sesamo e accompagnarli poi con le verdure che preferite.

Nasello al Forno Impanato con Patate

Un’altra ricetta gustosa è quella del nasello al forno impanato: per realizzarla, lavate accuratamente 500 grammi di patate, dopodiché pelatele e tagliatele a listarelle sottili.

Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e dopo averla portata a bollore, immergete le patate per circa 2 minuti.

Prendete una pirofila e adagiateci dentro i filetti di nasello con un filo d’olio.

Prendete alcune foglie di timo e rosmarino e tritatele aggiungendo una presa di sale e una macinata di pepe nero.

Fiori di Nasello al Cartoccio: Un Secondo Piatto Semplice e Raffinato

I Fiori di nasello al cartoccio sono un secondo a base di pesce molto gustoso e, al contempo, molto semplice da preparare.

I fiori di nasello sono la parte più pregiata, tenera e carnosa dei filetti, e si prestano a essere trasformati in deliziose ricette. Proprio come questa, in cui i fiori di nasello sono cotti al forno, con il metodo del cartoccio.

Questo tipo di cottura permette di esaltare il sapore e gli aromi, oltre che essere scenografico al momento della presentazione.

I fiori di nasello sono conditi con pomodorini e olive verdi, sfumati con vino bianco e aromatizzati con prezzemolo fresco.

Togli i Fiori di Nasello dalla busta e disponili, ancora surgelati, in una teglia leggermente oleata.

I Fiori di Nasello Findus sono ricchi di proteine.

Prodotti Findus per questa ricettaElenco degli ingredienti20 capperi 250g di polpa di pomodoro pronta Q.b. farina 2 Scalogni 2 Spicchi di aglio 150g di olive nere 1 bicchiere di brodo vegetale Q.b. origano Q.b. olio Q.b. sale Q.b.

Soffriggere a fiamma dolce il trito di aglio e scalogno, aggiungere i Fiori di Nasello precedentemente infarinati.

Aggiungere la polpa di pomodoro, i capperi, le olive, sale e pepe ed infine il brodo bollente.

Aggiungere l’origano e lasciare cuocere per 15 minuti circa.

Nasello in Padella: Una Ricetta Veloce e Saporita

Il nasello in padella è una ricetta ideale per chi cerca un piatto sano, nutriente e ricco di sapore, ma che non richieda troppo tempo in cucina. Questo pesce bianco, dal gusto delicato e dalla carne morbida, si presta perfettamente ad essere cucinato con pochi ingredienti per esaltarne il sapore senza coprirlo.

L’aggiunta di succo di limone, olive taggiasche e pomodori secchi dona un tocco mediterraneo che arricchisce il piatto, rendendolo perfetto anche per una cena leggera ma saporita.

La cottura in bianco è un metodo semplice e salutare, che consente al pesce di cuocere nel suo stesso succo, mantenendo intatti tutti i nutrienti e le proprietà.

Se desiderate aggiungere un tocco di sapore in più, potete arricchire la ricetta con ingredienti come capperi dissalati e tritati finemente, che daranno un piacevole contrasto al gusto dolce del nasello.

I pomodorini freschi, se disponibili, possono essere un’ottima aggiunta per una maggiore freschezza e colore al piatto, e il prezzemolo fresco tritato a fine cottura non solo regalerà una nota aromatica, ma anche un bel contrasto cromatico.

Questa ricetta è perfetta per ogni occasione: sia per una cena veloce durante la settimana, quando il tempo è limitato, sia per un pasto più raffinato, magari in accompagnamento con un buon vino bianco secco.

Il nasello in padella si presta anche ad essere servito come piatto unico, accompagnato da verdure di stagione, che aggiungono freschezza e croccantezza al piatto.

Potete scegliere tra un mix di verdure grigliate o saltate in padella, oppure optare per un’insalata leggera, che completerà perfettamente il piatto.

Se non amate il limone omettetelo, sfumate con il vino bianco e aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in qualche cucchiaio di acqua.

Hai preparato questa ricetta? Ti consigliamo di prestare la massima attenzione alle liste ingredienti dei prodotti utilizzati nella ricetta che ti stiamo suggerendo.

Merluzzo gratinato con patate - Ricette Light - ChefDeg - Saporie

Idee per Esaltare il Sapore del Nasello

  • Accompagnare a un'insalata di frutta tagliata a julienne.
  • Ricoprirlo con una crosta di sesamo bianco e nero.
  • Sperimentare note contrastanti, come quelle originate dal connubio del pesce e dalla parte acida del gazpacho o degli agrumi.
  • Accompagnare al nasello una crema freschissima di zucchine e menta.
  • Sminuzzarlo per farne polpettine croccanti.
  • Presentarlo sotto forma di sfiziosi spiedini con verdure e salsa allo yogurt.

Per un consumo ideale: il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione.

IngredientiPorzioni di Filetti di NASELLO australe o NASELLO del Pacifico. Costituito da parti di pesce. Attrezzo di pesca: Reti da traino. RI = Assunzioni di Riferimento di un adulto medio (8400 kJ / 2000 kcal).

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. glassati.

Hai preparato questa ricetta? Ti consigliamo di prestare la massima attenzione alle liste ingredienti dei prodotti utilizzati nella ricetta che ti stiamo suggerendo.

E se vuoi ricevere comodamente tutte le ricette sulla tua posta elettronica, iscriviti alla Newsletter di Delizie alla cannella.

tags: #ricette #con #nasello #findus