Biscotti Integrali con Cacao: Una Ricetta Semplice e Golosa

Incredibile come un maggio freddo possa spingerci ad accendere il forno e sfornare delizie! Se siete alla ricerca di una ricetta per biscotti sani, golosi e facili da preparare, i biscotti integrali con cacao sono la risposta perfetta. Questi biscotti sono ideali per la colazione o la merenda, e sono così buoni che piaceranno a tutti, anche a chi storce il naso di fronte alla parola "integrale".

Dopo aver visto dei biscotti integrali al cioccolato in televisione, ho pensato di riproporne una versione simile, pasticciando un po’ e creando questa delizia.

Ecco una ricetta dettagliata per preparare questi deliziosi biscotti:

Ingredienti

  • 250 g di farina integrale Molino Chiavazza
  • 40 g di cacao amaro
  • 50 g di burro freddo
  • 150 g di zucchero
  • 4 g di lievito per dolci Molino Chiavazza
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Versare la farina a fontana e aggiungere il cacao setacciato, il sale, lo zucchero, il lievito e il burro freddo a tocchetti.
  2. Iniziare a pizzicare con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  3. Unire uno alla volta i tuorli d’uovo e impastare rapidamente fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  4. Appiattirla un po’, avvolgere in pellicola per alimenti e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Quindi su una spianatoia un po’ infarinata stendere la frolla ad uno spessore di circa 4 o 5 millimetri e tagliare i biscotti con la forma preferita.
  6. Disporre i biscotti un po’ distanziati su una teglia rivestita di carta forno.
  7. Infornare in forno statico a 180°C per circa 10/12 minuti.

I biscotti integrali con cacao si conservano in una scatola di latta o comunque ermetica ben chiusa, anche per diversi giorni.

Se preferite, potete utilizzare un robot da cucina per preparare l'impasto. Versate nel robot la farina addizionata al lievito ed il burro, azionando la lama a più scatti (per non scaldare troppo il tutto) sino ad ottenere un composto piuttosto sabbioso.

Variante Senza Burro e Uova

Per una versione più leggera e adatta a chi non può o non vuole mangiare burro e uova, ecco cosa vi occorre:

  • Farina
  • Lievito per dolci
  • Zucchero bianco
  • Zucchero di canna
  • Cacao amaro
  • Granella di nocciole
  • Gocce di cioccolato
  • Olio di semi
  • Latte

Mescolate tutti gli ingredienti prima con una forchetta, poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e sodo. Stendete l'impasto col mattarello su un foglio di carta forno ad uno spessore di circa 5-6 millimetri e ritagliate i biscotti con un coppapasta. Disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 20 minuti.

Questi biscotti senza burro e senza uova sono perfetti a colazione inzuppati nel caffellatte, o come merenda accompagnati da un succo o un frutto di stagione.

Potete anche preparare un barattolo con gli ingredienti secchi già miscelati, da regalare o tenere pronti per quando avete voglia di biscotti freschi. Dopo aver mescolato la farina con il lievito, partite da un primo strato di farina (metà dose); poi il cacao, poi l’altra metà di farina, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, poi la granella di nocciole e infine le gocce di cioccolato. Una volta chiuso il barattolo, mettete un’etichetta con le dosi degli ingredienti liquidi (latte e olio) e il procedimento.

Se siete a dieta, questi biscotti integrali senza burro al cacao fanno proprio al caso vostro! In una ciotola mettete la farina integrale, il cacao, la buccia grattugiata dell’arancia (o la bustina di vanillina) e l’olio. Unite l’uovo e lo lo zucchero. Mettete anche i due cucchiaini di lievito setacciato e, per finire, il latte. Foderate una teglia con la carta forno, prendete una piccola quantità di composto e lavoratela con le mani fino ad ottenere una pallina. Schiacciatela leggermente tra i palmi delle mani e mettetela sulla teglia. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente.

Altre Idee Golose

Se vi piacciono i biscotti rustici, provate anche quelli al farro, fiocchi di avena, cacao e nocciole! Oppure, date un'occhiata alla categoria "pasticci dolci - biscotti" sul mio blog, troverete tante altre ricette.

E che dire dei cookies? Quei biscottoni tipici degli Stati Uniti, croccanti fuori e morbidi dentro, si possono preparare in tantissime varianti. Tra i miei preferiti ci sono i cookies al cioccolato, golosi e ricchissimi!

BISCOTTI INTEGRALI AL CACAO⭐RITA CHEF | Ricchi di fibre, leggeri e dietetici.

Tabella Nutrizionale (per 100g)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 450 kcal
Carboidrati Circa 60g
Proteine Circa 8g
Grassi Circa 20g
Fibre Circa 7g

Spero che questa ricetta vi piaccia e che vi divertiate a preparare questi deliziosi biscotti integrali con cacao! Fatemi sapere le vostre impressioni e i vostri suggerimenti nei commenti.

tags: #biscotti #integrali #con #cacao #ricetta