Le lucine di Natale, le vetrine addobbate e le musichette che riecheggiano nei negozi sono in grado di risvegliare lo spirito delle feste anche nel più Grinch di voi. Può essere quindi che un giorno la voglia di preparare qualche ricetta di Natale vi assalga e il modo migliore per iniziare è proprio quella dei biscotti di Natale con il Bimby. L’idea di farvi aiutare dal vostro robottino di fiducia per preparare dei biscottini di Natale è il modo giusto per affrontare la sfida. Non avrete scuse: l’impasto sarà perfetto, la glassa strepitosa e il risultato degno delle migliori pasticcerie.
I Biscotti Bimby di Natale sono di una bontà unica🎄. Il Natale si sta avvicinando sempre di più e questa ricetta si può trasformare anche in un’ottima idea regalo! Sono fatti con della frolla al cacao e qui potete trovare la mia ricetta per il TM5. Potete però farla anche con gli altri modelli 😉 Prima di infornarli li ho decorati con tanti zuccherini colorati che trovate facilmente al superamento nel reparto dolci.
Vediamo allora come prepararli utilizzando il Bimby: ci servirà farina, uova, burro, zucchero e un pizzico di sale. Non perderti tutte le altre ricette di Natale con il Bimby.
Alberello di Biscotti di Natale - Bimby TM6 TM5 TM31 - Thermomix
Ricetta Base per Biscotti Natalizi con Bimby
I biscotti natalizi con bimby sono semplici biscotti di frolla, senza aggiunta di aromi, davvero deliziosi. Visto il periodo ho utilizzato le formine di Natale, ma salvate la ricetta che potete utilizzarla anche per le crostate o biscotti di altre forme.
Ingredienti:
- Farina
- Uova
- Burro
- Zucchero
- Pizzico di sale
- Scorza di limone (opzionale)
Preparazione:
- Iniziamo mettendo nel boccale lo zucchero, la farina, il burro a pezzetti, l'uovo, la scorza di limone, il pizzico di sale e impastiamo per 30 sec./vel. 5.
- Trasferire l’impasto (che risulta sbriciolato) su un piano leggermente infarinato e compattare velocemente con le mani per formare un panetto; avvolgerlo in un foglio di pellicola per alimenti e riporre in frigo per 30 minuti. Se lo lasciate per più tempo, anche per ore, va bene lo stesso.
- Passato il tempo di riposo, riprendere l’impasto e dividerlo in due parti.
- Stendere la pasta frolla su un piano leggermente infarinato, in uno spessore di circa 7-8 mm.
- Procedere con la formazione dei biscotti con le apposite formine; trasferirli su una teglia ricoperta con carta forno o un foglio in silicone adatto alla cottura in forno; a piacere, potete distribuire sui biscotti le codette colorate di zucchero o al cioccolato, praticando una leggera pressione per non farle staccare durante la cottura.
- Continuare allo stesso modo con l’altra metà del panetto. I pezzi di impasto avanzato possono essere rilavorati velocemente per formare altri biscotti.
- Cottura: Forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti (non devono scurirsi troppo). Il consiglio è di impostare un tempo minore e, se necessario, aggiungere in seguito altri minuti, poiché ogni forno varia in base alle proprie caratteristiche.
Disponiamo i biscotti su di una placca foderata di carta o su di una teglia imburrata e regolate il forno a 180°, lasciamo cuocere il tutto in forno per circa 15 minuti.
Se preferite dei biscotti più speziati, simili ai classici pan di zenzero, potete semplicemente aggiungere all’impasto, al posto del limone, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di zenzero in polvere e 1/4 di cucchiaino di noce moscata. Sentirete che delizia!
Biscotti di Pan di Zenzero con Bimby
Tra i biscotti di Natale non possono mancare i tradizionali Biscotti di pan di zenzero. L'impasto porta con sè i profumi del Nord Europa e delle fiabe natalizie. È perfetto per essere decorato con la ghiaccia reale, zuccherini colorati, pasticche di cioccolato e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.
Durante la breve cottura in forno si sprigionerà il mix speziato con i sentori di zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Questi biscotti si conservano per molti giorni in una scatola di latta, sono quindi perfetti da preparare, impacchettare e regalare.
Ingredienti:
- Acqua
- Cannella
- Chiodi di garofano
- Noce moscata
- Zenzero
- Miele
- Zucchero semolato
- Zucchero di canna
Preparazione:
- Raccogliete nel boccale del Bimby: l'acqua, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, lo zenzero, il miele, lo zucchero semolato e quello di canna.
- Scaldate il tutto per 3 minuti a 100° velocità 1.
- Otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso, formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Trascorso questo tempo stendetela su una spianatoia appena infarinata con il mattarello, portandola a uno spessore di 4 mm.
- Con i tagliabiscotti prescelti ricavate le sagome che disporrete, opportunamente distanziate, su una o più teglie foderate di carta forno.
- Cuocete a 160° per 20 minuti.
Ghiaccia Reale per Decorare i Biscotti
È perfetto per essere decorato con la ghiaccia reale, zuccherini colorati, pasticche di cioccolato e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.
Ingredienti:
- Zucchero a velo
- Albume
- Gocce di limone
Preparazione:
- Per la ghiaccia reale: raccogliete nel boccale del Bimby lo zucchero a velo, l'albume e le gocce di limone.
- Azionate l'apparecchio per 20 secondi a velocità 6.
- Trasferite la glassa ottenuta all'interno di una sac à poche e decorate i biscotti con i motivi che preferite.
- Mettiamo nel boccale lo zucchero e polverizziamo per 20 sec./vel. 10; aggiungiamo l'albume e il succo di limone e amalgamiamo per 10 sec./vel. 6.
Se desiderate colorare la glassa, dividetela in tante ciotole e aggiungete qualche goccia di colorante in gel, poco per volta fino a ottenere la sfumatura di colore desiderata. Una volta che i biscotti saranno pronti e freddi decorateli a piacere.
Consigli Utili
- Spessore uniforme: Quando stendi la pasta frolla, cerca di mantenere uno spessore uniforme di circa 5-8 mm.
- Formine natalizie: Utilizza stampini a tema natalizio per dare ai biscotti forme festive come alberelli, stelle o angioletti.
- Cottura attenta: Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, controllandoli spesso. Il tempo di cottura può variare in base allo spessore dei biscotti e alle caratteristiche del forno.
- Raffreddamento: Prima di applicare la glassa, è importante che i biscotti siano completamente raffreddati.
- Glassa colorata: Per una glassa colorata, dividi la glassa in più ciotoline e aggiungi qualche goccia di colorante alimentare, mescolando fino a ottenere la tonalità desiderata.
- Conservazione: Una volta decorati e asciugata la glassa, conserva i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
- Infarinare le formine: Consiglio: per evitare che le formine si attacchino all’impasto, infarinale prima di usarle!
- Creare confezioni regalo: Dai libero sfogo alla tua creatività e crea una speciale confezione regalo! Prepara diversi tipi di biscotti, dimensioni e forme, e sbizzarrisciti con guarnizioni e ripieni!
- Decorazioni alternative: Dopo aver preparato tutti i biscotti di Natale, perché non usare i tagliabiscotti come decorazione? • Usa le formine per tagliare la buccia di arance o limoni e creare una ghirlanda. È un modo divertente per decorare la cucina e avere una casa al profumo di agrumi! Se hai già trovato una ricetta per biscotti che ti piace, non serve cambiare!
- Conservazione: Prepara dei contenitori ermetici per conservare i biscotti, e pretaglia della carta forno della misura dei contenitori per separare in strati i biscotti più delicati.
Tabella Riassuntiva dei Tempi
| Fase | Tempo |
|---|---|
| Preparazione impasto | 30 minuti |
| Riposo in frigorifero | Almeno 30 minuti (o più) |
| Cottura | Circa 10-15 minuti |
| Preparazione glassa | 10 minuti |
| Decorazione | A piacere |
I biscotti di Natale si conservano in una scatola di latta per oltre due settimane. Potete quindi preparali anche in anticipo e donarli ai vostri amici e familiari.