Biscotti Occhio di Bue: La Ricetta Semplice e Deliziosa di Benedetta Rossi

Scopriamo insieme come preparare in casa i biscotti occhio di bue, dolcetti semplici e sfiziosi perfetti per la colazione ma anche ideali da regalare. Questi biscottini sono semplicissimi e veloci, inoltre non si sporca quasi nulla! Vediamo come realizzarli passo dopo passo.

Pasta Frolla: La Base Perfetta

Per prima cosa prepariamo la pasta frolla. In una ciotola uniamo le uova, lo zucchero e il burro fuso. Mescoliamo bene con una forchetta. Uniamo la farina un po’ alla volta fino a formare un panetto sodo e omogeneo non appiccicoso.

Una volta preparata la frolla possiamo divertirci a creare i biscotti con le formine che più ci piacciono. Impastiamo prima con la spatola e poi a mano fino a ottenere un panetto morbido, omogeneo e non più appiccicoso.

Ingredienti Principali

  • Farina
  • Uova
  • Zucchero
  • Burro

Come Dare Forma ai Biscotti

Prepariamo la pasta frolla e poi diamo forma a dei biscotti circolari facendo delle palline e poi appiattendole con il fondo di un bicchiere. A differenza dei classici dolci a forma di cuore, con questa ricetta non ci servono stampini o formine.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo il nostro impasto su una spianatoia infarinata: dobbiamo ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro di altezza. Creiamo un incavo a forma di cuore con l’indice e mettiamoci dentro la marmellata. In questo modo non si spreca impasto e la preparazione è davvero velocissima.

Biscotti occhi di bue, con frolla sablè, buonissimi e belli da vedere!

Farcitura e Decorazione

Dopo averli cotti, possiamo decorarli e impreziosirli a piacere: qualcuno lo possiamo farcire con la marmellata o con la crema di nocciole, altri con una spolverata di zucchero a velo. Farciamo ogni brioche con un cucchiaino di marmellata a piacere.

Aggiungiamo un cucchiaino di marmellata all’interno del foro, così da renderla più ricca e gustosa. Si preparano dei biscotti senza burro, si farciscono con la nostra marmellata preferita e si cuociono in un quarto d’ora!

Cottura e Conservazione

Saranno sufficienti 12 minuti in forno per avere dei frollini friabili e fragranti pronti da decorare a piacimento. Cuociamo entrambi i cerchi di frolla a 180 gradi in forno ventilato per 20 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo. Quando i nostri dischi di frolla saranno cotti, lasciamoli raffreddare bene.

I nostri sono dei biscotti con cuore di marmellata senza burro e si possono conservare in frigo o in un barattolo di latta senza che si induriscano.

Quando Servire i Biscotti Occhio di Bue

I biscotti al burro li possiamo servire in ogni occasione, sistemandoli su un bel piatto o in una scatola di latta. Sono ideali per la colazione, una pausa caffè, una merenda speciale con una tazza di cioccolata, o da servire agli amici all’ora del tè.

Se li serviamo come biscotti di San Valentino, possiamo stupire chi amiamo servendoli a colazione o per uno spuntino romantico a merenda. Tra le ricette per San Valentino, questa si presta molto bene anche per essere regalata.

Tabella Nutrizionale (per biscotto)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie 80 kcal
Grassi 4g
Zuccheri 8g
Proteine 1g

tags: #biscotti #occhio #di #bue #ricetta #benedetta