I biscotti sono una delle merende più amate dai bambini e per molti i protagonisti principali della prima colazione. Coinvolgere i bambini nella preparazione dei biscotti fatti in casa è un'ottima idea: loro amano manipolare, sporcarsi le mani, giocare con la farina e fare le forme.
Ma se non dobbiamo demonizzare i biscotti, non dobbiamo nemmeno esagerare e riempirne il biberon a ogni poppata: i biscotti sono comunque ricchi di zuccheri, non hanno un particolare apporto nutritivo e abituano sin dalla tenera età i bambini ad amare esclusivamente il gusto dolce.
L'Importanza di Ridurre lo Zucchero nell'Alimentazione Infantile
Nel 2015 l’OMS ha pubblicato delle linee guida in cui viene detto di ridurre lo zucchero introdotto sia negli adulti che nei bambini. L’anno successivo è stato pubblicato un lavoro da parte dell’American Hearth Association in cui viene espressamente detto di non aggiungere zuccheri all’alimentazione dei bambini al di sotto dei 2 anni.
L’inclinazione per il sapore dolce è INNATA, pertanto è bene non abituare i piccoli ad addolcire gli alimenti e comunque ai cibi troppo ricchi di zuccheri, per non incentivare questo “desiderio” del dolce e influenzare le loro scelte alimentari future. Calcolate che il primo alimento che noi mammiferi assaggiamo è il latte materno che è appunto molto dolce e molto più zuccherino di quello di mucca.
Spesso il biscotto viene visto come la panacea di tutti i mali: il bambino non dorme? Il bambino non cresce bene? Metti due, pure tre, biscotti nel biberon di latte.
L’American Academy of Pediatrics (AAP) scrive sul suo sito: “forse la ragione più importante per non aggiungere i cereali nel biberon troppo a cuor leggero è collegata al rischio di sovralimentazione. In questo modo insegniamo al bambino che il cibo è un’arma, e quest’arma la potrà rivolgere verso i genitori per attirare l’attenzione, oppure verso se stesso per gratificarsi o punirsi.
Anche se il consumo di dolci è da limitare, ciò non toglie che ogni tanto possiamo offrirne ai nostri bambini. Penso ad esempio ad una fetta di ciambellone o torta alle mele o allo yogurt fatte in casa per la colazione.
Alternative Sane per la Colazione
Ma…dobbiamo per forza fare colazione con biscotti o fette biscottate? Assolutamente no! Trovate in questo articolo tante idee per variare la colazione dei vostri bambini ad esempio.
Passata la delicata fase dello svezzamento, a due anni i bambini ormai dovrebbero poter mangiare di tutto, a tavola con mamma e papà e seguire un'alimentazione equilibrata e variegata, che comprenda carboidrati, proteine, fibre, vitamine e sali minerali.
Consigli Preziosi per Biscotti Senza Zucchero
Biscotti senza zucchero, perché se «basta un poco di zucchero e la pillola va giù», poi la bilancia va su e la glicemia pure. Quindi, se per esempio non potete fare a meno dei biscotti a colazione, almeno provate a farli senza zucchero.
1. Usare la Frutta
Prima di passare alle ricette vogliamo suggerirvi qualche dritta per usare meno zucchero semolato, ma più frutta. Sì perché la frutta è naturalmente dolce e può essere un'ottima e sana alternativa. Potete per esempio utilizzare la polpa delle banane, meglio se particolarmente mature e quindi molto dolci, ma anche datteri, prugne e albicocche secche, uvetta e altra frutta essiccata da tritare a mescolare agli impasti.
Potete anche sostituire lo zucchero con la stevia che però ha un retrogusto che non a tutti piace. Ma la vera svolta è la composta di mele che vi suggeriamo di tenere sempre in frigorifero. Si prepara cuocendo le mele a tocchetti nel forno a 170° per un'ora o in pentola a fuoco basso per tre ore. Per rendere tutto più gustoso e profumato vi suggeriamo di aggiungere abbondante cannella. Una volta morbide, frullate le mele e utilizzate questa crema sul pane al posto della confettura oppure negli impasti al posto dello zucchero.
2. I Dolcificanti Naturali
Oltre alla frutta disidratata e alla composta di mele, potete dolcificare i biscotti senza zucchero con il latte di mandorla e di cocco, l'olio di cocco, le spezie come cannella, vaniglia, noce moscata e semi di finocchio tritati. Se siete molto golosi, non rinunciate al cioccolato. Che sia però fondente al 70-80%.
Ricette di Biscotti Senza Zucchero per Bambini
Ecco alcune idee per preparare biscotti sani e gustosi per i vostri bambini, senza l'aggiunta di zucchero.
1. Biscotti Senza Zucchero con Avena e Banana
Questi biscotti sono facilissimi da preparare e molto sani. La dolcezza c’è perché sono a base di banana, quindi non è davvero necessario aggiungere lo zucchero. Si preparano semplicemente schiacciando la polpa di due banane e aggiungendo 100 g di avena, meglio se in fiocchi piccoli. Una volta pronto il composto potete aromatizzarlo anche con la cannella, o aggiungere uvetta o gocce di cioccolato, ma è già perfetto così. Versatelo con il cucchiaio su una teglia rivestita con carta forno formando delle piccole montagnette e cuocete a 180° in forno statico per circa 15 minuti.
2. Biscotti Light con Semi e Bacche
Anche questi biscotti senza zucchero hanno una base di avena e sono facilissimi da preparare, solo con qualche ingrediente in piu. Basta tritare 200 g di fiocchi d’avena, meglio se piccoli, con 100 g di datteri di Medjoul o prugne secche, 50 ml di olio di semi di girasole o cocco e 30 g di acqua. Poi aggiungete 1 cucchiaio di mandorle tritate grossolanamente, 1 cucchiaio di semi di zucca, 2 cucchiai di bacche di goji, 1 cucchiaio di uvetta e un pizzico di sale. Il composto non si amalgama come una frolla, ma se lo compattate un po' con le mani si riesce a lavorare. Formate anche in questo caso delle montagnette, schiacciatele un po' sulla carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti.
3. Biscotti Senza Zucchero al Cacao
Questi biscotti senza zucchero piaceranno molto ai bambini e sono una merenda veloce e sana. Frullate 100 g di datteri con 60 g di cacao amaro, 30 g di mandorle e tre albumi. Aggiungete poi un cucchiaio di olio di cocco e frullate ancora. Unite al composto cremoso 40 g di fiocchi di avena e 30 g di cocco grattugiato e formate dei biscotti. Cuoceteli a 170° in forno statico per 5 minuti e poi girateli e cuoceteli dall'altro lato per altri 5 minuti.
Tabella Riassuntiva delle Ricette
Ricetta | Ingredienti Principali | Dolcificante |
---|---|---|
Avena e Banana | Banana, Avena | Banana |
Semi e Bacche | Avena, Datteri | Datteri |
Al Cacao | Datteri, Cacao | Datteri |
Quando può essere introdotto il glutine durante lo svezzamento, i biscotti di kamut fatti in casa sono ottimi per la merenda dei più piccoli! Ho provato i biscottini di farro bio Alce Nero e Stello e Stella di Sotto le stelle. Si sciolgono benissimo in bocca e nei liquidi.
Prima di cimentarmi nell’impresa, mi sono messa alla ricerca di una ricetta che potesse soddisfare le mie esigenze di mamma attenta all’alimentazione e quelle della bimba, che mentre vi scrivo, ha solo due dentini. Ne ho trovata una che ho modificato secondo le mie esigenze.
Ricetta Base Modificata
- Succo di mela o acqua di cottura di mela/pera cotta q.
Cuoci in forno caldo a 180° per 10-15 minuti al massimo. Conserva i biscotti in una scatola di metallo, in un luogo fresco e asciutto.
💡 Suggerimento: lasciali all’aria per una notte prima di conservarli.