Il cavolfiore è uno degli ortaggi tipici della stagione invernale. Possiamo portarlo in tavola sia crudo che cotto, sotto forma di contorno o come ingrediente per arricchire un primo o un secondo. Se in inverno il cavolfiore è il vostro ortaggio preferito e non sapete come cucinarlo tra ricette al forno o ricette in padella, questa raccolta dedicata fa giusto al caso vostro, volete sfogliarla con me?
Ecco alcune idee per cucinare il cavolfiore in modo diverso dal solito, con ricette facili e veloci, perfette per chi ama stare leggera e mangiare cose sfiziose.
Antipasti e Contorni a Base di Cavolfiore
Rosti di Cavolfiore
I rosti di cavolfiore sono un antipasto o secondo piatto vegetariano semplice e sfizioso. Normalmente queste frittelline piatte si fanno con le patate ma sono ottime anche con il cavolfiore.
Il piatto è piuttosto facile da preparare ed è il motivo per cui è stata creata una video ricetta.
Frullare il cavolfiore e trasferirlo in un panno. Raccogliere col cucchiaio il composto e formare delle ciambelline larghe e strette da disporre in una teglia ricoperta di carta da forno.
Frittelle di Cavolfiore in Pastella
Avete mai preparato le frittelle di cavolfiore in pastella? La ricetta è davvero semplicissima, potrete anche anticipare i tempi cucinando il cavolfiore anche il giorno prima e al momento preparare la pastella e friggere.
Cavolfiore Gratinato
Qui voglio invece proporvi 3 idee con il cavolfiore: cavolfiore gratinato in forno, cavolfiore crudo in carpaccio, cavolfiore fritto in pastella.
- Cavolfiore gratinato al forno alla siciliana, senza besciamella, con briciole di pane.
- Cavolfiore alla mediterranea gratinato, un contorno cucinato al forno buonissimo e sfizioso, perfetto da solo o come accompagnamento di carne e pesce e formaggi.
- Cavolfiori gratinati besciamella e provola. Questo piatto delicato ci permette di portare in tavola un ortaggio spesso ingiustamente discriminato e presentarlo con gran gusto!
- Cavolfiori gratinati in friggitrice ad aria senza besciamella, la ricetta per dei cavolfiori impanati in friggitrice ad aria, dorati, croccanti e gratinati, perfetti da servire come contorno sfizioso!
Cavolfiore Affogato
Come i loro cugini “broccoli affogati”, ma meno “nobili”, tanto da meritarsi il nome di “bastaddi”, sono anch’essi antico piatto della tradizione catanese. Sono squisiti come contorno, antipasto, condimento per pasta e farcia per scacciata.
Cavolfiore al Forno con Pangrattato e Formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso da provare quando la verdura è di stagione. Quella del cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è una ricetta davvero molto buona. Ha pochi ingredienti e si realizza in poco tempo. Ottimo da gustare caldo appena pronto, ma anche freddo il giorno dopo.
Mondate il cavolfiore e tagliatelo a fette dello spessore di circa 1,5 cm. Non preoccupatevi se alcune rimangono intatte e altre no. Spennellatelo con olio, salate, pepate e fate un primo strato di pangrattato. Cospargete poi con il parmigiano reggiano grattugiato e irrorate con un ultimo giro di olio.
Cime di cavolfiore gratinate al forno: ricetta sana e veloce senza prelessare il cavolfiore
Primi Piatti con Cavolfiore
Pasta e Cavolfiore
Ecco un piatto davvero semplice da preparare e veloce da portare in tavola. Lo potrete preparare con il formato di pasta che preferite, ancora meglio se bio. Noi vi suggeriamo di scegliere i fusilli e di dare un tocco di sapore in più con il peperoncino.
Minestra di Legumi Misti con Cavolfiore
Avete mai comprato il misto di legumi? Provatelo con il cavolfiore per una minestra ricca e nutriente.
Risotto al Cavolfiore Gratinato
Ho preparato questo piatto qualche giorno fa, desideravo cucinare qualcosa di sfizioso ma semplice e in frigo avevo un cavolfiore appena comprato.
Pasta Cremosa Patate e Cavolfiore
Una variante cremosa e confortante per un primo piatto vegetariano.
Pasta e cavolfiore bianco veloce, cremosa, con parmigiano. Certe ricette nascono così per caso e diventano dei piatti di famiglia, che si ripetono di anno in anno seguendo la stagionalità.
Secondi Piatti con Cavolfiore
Crocchette di Quinoa e Cavolfiore
La ricetta delle crocchette di quinoa e cavolfiore è molto adatta per i bambini, dato che li aiuterà ad apprezzare le verdure gustandole in modo nuovo. Per arricchire le crocchette potrete aggiungere delle patate.
Bistecca di Cavolfiore
Non un semplice cavolfiore in padella, ma una vera e propria bistecca di cavolfiore, una deliziosa alternativa, perfetta per chi desidera un’opzione gustosa, veloce da preparare e adatta anche per chi non è un esperto in cucina. Sono saporite e offrono un modo versatile e delizioso per consumare il cavolfiore, un ortaggio che si presta a molteplici interpretazioni culinarie. Non esitare a sperimentare questa ricetta per un’esperienza culinaria piacevole e appagante.
Polpette di Cavolfiore
Altra forma per il nostro ortaggio: questa volta ecco le polpette.
Torte Salate e Sformati
Lasagne Vegetariane con Cavolfiore
Con il cavolfiore potrete preparare facilmente delle lasagne in versione vegetariana da farcire con il vostro formaggio preferito e con della besciamella fatta in casa da voi.
Crostata Salata con Cavolfiore
Questa Crostata salata con cavolfiore è una ricetta vegan ricca di gusto, molto facile e veloce da preparare, questa crostata risulterà croccante fuori e con una morbida farcitura a base di cavolfiore e patate all’interno.
Sformato di Cavolfiore
Cerchi una ricetta sfiziosa per cucinare il cavolfiore bianco? Prova questo sformato di cavolfiore bianco al forno e vedrai che successo sarà!
Torta Salata Cavolfiore e Ricotta
La torta salata cavolfiore e ricotta è un piatto facile e veloce da realizzare e non potete non provarla! È perfetta sia da preparare in anticipo sia se avete degli ospiti inaspettati. Sono sicura che grazie al sapore della ricotta questa torta salata piacerà anche ai più piccoli e sarà perfetta per fargli mangiare il cavolfiore.
Scacciata di Cavolfiori Patate e Salsiccia
Le scacciate sono delle torte salate tipiche del catanese, si realizzano con una base di pasta lievitata molto semplice e si farciscono con verdure di stagione, formaggio e molto spesso si arricchiscono con della salsiccia.
Altre Idee Creative
Purè di Cavolfiore
Incoraggia i bambini ad amare il cavolfiore con una variante creativa: un purè leggero e delizioso.
Riso di Cavolfiore
Ecco invece uno di quei piatti che ogni tanto cucina Marco quando è in vena creativa: il riso finto, che abbiamo ribattezzato “riso del cavolo di Marco”… visto che è letteralmente un “riso” di cavolfiore! Non se l’è inventato lui, ma vi assicuro che la sua è una versione molto saporita e da dieci e lode, e in più si prepara in pochi minuti: dobbiamo solo spezzettare il cavolfiore, frullarlo in un mixer ed ecco che avremo i nostri “chicchi di riso” da far cuocere velocemente in un soffritto di cipolla, carota e sedano.
Pizza di Cavolfiore Senza Farina
La pizza di cavolfiore senza farina è perfetta per un pasto leggero e velocissimo da preparare. Ed è senza glutine! Per realizzare questa pizza ci basterà sminuzzare finemente il cavolfiore con un robot da cucina e unire tutti gli ingredienti in una ciotola. Il bello di questa pizza è che possiamo condirla a piacere con tutto ciò che più ci piace; io ho utilizzato pomodoro e mozzarella, ma va benissimo anche l’aggiunta di olive nere o di formaggi saporiti.
Sofficissime di Cavolfiore Senza Glutine e Senza Lattosio
Oggi ti propongo una ricetta che devi assolutamente provare se anche tu ami stare leggera e mangiare cose sfiziose pur avendo sempre pochissimo tempo da passare in cucina: sofficissime di cavolfiore senza glutine e senza lattosio. Una ricetta davvero facile e veloce che richiede pochissimi ingredienti e che ti permette di realizzare un vero e proprio piatto unico da farcire come preferisci: sappi che carboidrati, proteine e verdure o mix di questi saranno sempre perfetti con le nostre sofficissime di cavolfiore senza glutine e senza lattosio.
Il cavolfiore si utilizza a crudo e va lavorato una volta tritato al mixer con uova e salsa tahina, ovvero la crema di sesamo. A tuo piacimento potrai decidere se aggiungere anche del sale, del pepe, dei semi di sesamo tostato e delle piccole foglioline di prezzemolo che qui stanno davvero molto bene. Personalmente le faccio spesso, anche quando mi capita di pranzare durante la settimana a casa, considerato che in 10 minuti sono pronte: sono squisite con formaggio spalmabile e salmone affumicato e mi piacciono tanto anche con avocado e pomodorini con o senza gamberetti. Insomma…possiamo davvero sbizzarrirci come ci piace di più.
Benefici del Cavolfiore
Il cavolfiore è principalmente composto da acqua, il che lo rende un alimento ipocalorico. È una fonte eccellente di fibre, vitamine e minerali. Tra le vitamine fornite spiccano la vitamina C, la B6 e i folati, mentre in minori quantità contiene anche vitamine B1, B2 e B3.
Vi ricordiamo che tra le spezie utili per rendere il cavolfiore più digeribile troviamo lo zenzero, i semi di finocchio e l’origano.
Nutriente | Quantità per 100g |
---|---|
Acqua | 92.26 g |
Energia | 25 kcal |
Proteine | 1.92 g |
Fibre | 2 g |
Vitamina C | 48.2 mg |
Vitamina B6 | 0.184 mg |
Folati | 57 µg |
tags: #cavolfiore #ricette #vegetariane #facili