Cheesecake Fragole e Cioccolato Bianco: Una Ricetta Irresistibile

La cheesecake fragole e cioccolato bianco è un connubio perfetto tra freschezza e golosità. Una torta fredda, scenografica e deliziosa, ideale per qualsiasi occasione speciale. È composta da una base di biscotti ed una farcitura di crema al formaggio e frutta fresca. Ho pensato di creare questa decorazione “zebrata” diversa dal solito, che al taglio crea un vero e proprio effetto wow!!!

In realtà già prima di aver visto il tema della sfida avevo in programma proprio il Cheesecake che poi ho fatto domenica per la festa della mamma, quindi doppiamente felice. Ho scelto un cheesecake freddo, ossia senza cottura, di facile preparazione e perfetto quando inizia a fare più caldo. Ho realizzato una classica base con una crema rigorosamente a base di formaggio cremoso arricchita e resa ancor più golosa dal cioccolato bianco sopra un topping di confettura di fragole. Un connubio di sapori fresco e delicato che si fondono fra loro in un golosissimo dolce.

La torta fredda alle fragole e cioccolato bianco vi farà fare un figurone! Perfetta come dessert di fine pasto, come torta di compleanno e per un’occasione importante, provatela perché non solo è bellissima ma anche golosissima!

Ingredienti

Per la base:

  • 250 g di biscotti tipo digestive
  • 80 g burro

Per la farcitura:

  • 350 g panna fresca
  • 250 g formaggio spalmabile
  • 170 g yogurt greco bianco
  • 70 g zucchero a velo
  • 15 g gelatina in fogli
  • 200 g fragole
  • 200 g cioccolato bianco
  • qualche fragola e del cioccolato per decorare

Per la base di biscotti:

  • 150 g biscotti Digestive
  • 90 g burro

Per la crema alle fragole:

  • 250 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca liquida
  • 250 g fragole
  • 6 g gelatina in fogli
  • 100 g zucchero a velo
  • 20 ml latte

Per la ganache al cioccolato bianco:

  • 50 ml panna fresca liquida
  • 90 g cioccolato bianco

Torta Fredda alle Fragole e Cioccolato Bianco

Preparazione

Vediamo come fare la torta fredda con fragole e cioccolato bianco !

Base di biscotti

  1. Ridurre in polvere i biscotti ed aggiungere il burro sciolto.
  2. Adagiare sulla base di una tortiera la carta forno, versare il composto di biscotti e con il dorso di un cucchiaio fare una leggera pressione verso il basso, in modo da ottenere una base compatta. Mettere in frigo.
  3. Frullate i biscotti con l’aiuto di un mixer fino ad ottenere una polvere, sciogliete il burro in un pentolino .
  4. Unite il trito di biscotti con il burro sciolto e mescolate bene.
  5. Versate il composto in un anello di acciaio di 18 cm posizionando sotto della carta da forno (se non avete l’anello utilizzate uno stampo a cerniera).

Farcitura

  1. Montare la panna fresca e mettere in frigorifero.
  2. Frullare le fragole, sciogliere il cioccolato bianco e mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina per 5 minuti.
  3. Mescolare con le fruste elettriche il formaggio spalmabile, lo yogurt greco, lo zucchero a velo e la colla di pesce sciolta nel latte; poi aggiungere anche la panna montata delicatamente.
  4. Scaldare due cucchiai di latte e scioglierci la gelatina, dopo di che aggiungerla alla farcitura.
  5. Dividere l’impasto in due: in uno incorporare la purea di fragole mescolando velocemente con le fruste, nell’ altro il cioccolato bianco.

Composizione

  1. Versare due mestoli per volta delle due creme nella base di biscotti alternandole. Procedere così fino al termine dei due composti.
  2. Prendete la base di biscotti dal frigo e versate tutto il composto sulla base.
  3. Livellate bene la superficie e fate riposare in frigo per almeno 5/6 ore (io di solito la tengo in freezer tutta la notte cosi poi si sforma meglio).

Preparazione della crema di mascarpone e fragole

  1. Per preparare la crema della torta fredda con fragole e cioccolato bianco per prima cosa mettete in acqua fredda la gelatina in fogli e lasciatela ammorbidire.
  2. In una ciotola mettete il mascarpone con lo zucchero a velo.
  3. Mescolate con le fruste elettriche per renderlo cremoso.
  4. In una ciotola a parte montate a neve la panna fresca liquida.
  5. Unite la panna montata alla crema al mascarpone e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.
  6. Torta fredda con fragole e cioccolato bianco Pulite e lavate benissimo le fragole.
  7. Tagliatele a pezzetti e mettetele nel boccale del frullatore.

Mousse Cheesecake

  1. Dedicatevi ora alla mousse cheesecake: lavorate con le fruste elettriche o nella ciotola della planetaria con gancio a frusta il Philadelphia, il mascarpone, lo zucchero a velo, amalgamandoli bene insieme. Tenete da parte.
  2. Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda, intanto in una casseruola capiente inserite il cioccolato bianco tritato, i primi 100 grammi di panna da montare e i tuorli, scaldando a fuoco lentissimo e mescolando sempre con una frustina: strizzate la colla ammorbidita e scioglietela all’interno del composto.
  3. Stemperate il composto caldo, poi lentamente incorporate all’impasto di Philadelphia e mascarpone, mescolando molto velocemente affinché non si formino grumi.
  4. Inserite la mousse in stampi monoporzione distribuendola uniformemente fino al bordo, oppure versatela in uno stampo unico magari di silicone, dal quale poi si sformerà meglio.
  5. Frullate le fragole e lo zucchero con il minipimer, poi passare al colino la purea se volete eliminare i semi.
  6. Sformate le cheesecake dagli stampi e poggiatele su una gratella forata a sua volta poggiata su un vassoio: cospargete la superficie delle mousse congelate con la gelée di fragole e se potete raccogliete l’eccesso colato nel vassoio e procedete con una seconda glassatura.
  7. Appoggiate le mousse cheesecake sulla base di frolla e decoratene il bordo inferiore con scaglie o decorazioni in cioccolato bianco.

Potete preparare la cheesecake al cioccolato bianco e fragole e tenerla in freezer in questo modo potrete gustarla anche come semifreddo, ovviamente toglietela e lasciatela a temperatura ambiente almeno 30 minuti, oppure la conservate in frigorifero e sarà sempre cremosa, una ricetta primaverile o estiva che tutti possono mangiare, tranne io che l’ho preparata, e non perché non mi piaccia… anzi… ma sono allergica alle fragole, però mi piace troppo preparare dolci con le fragole, sono così belli e colorati che mettono gioia!

Si inizia con la classica base di biscotti, poi con la crema di panna, fragole e mascarpone ed infine con la ganache al cioccolato bianco e panna, vi consiglio di preparare per la copertura della torta con fragole e cioccolato appunto la classica ganache e non di far colare da solo il cioccolato bianco sciolto sulla superficie, perché la ganache si mantiene cremosa anche in frigorifero e non solo è più buona ma la cheesecake alle fragole sarà più facile da tagliare.

Con questa ricetta partecipo all’MTChallenge n.

La Cheesecake al cioccolato bianco di questa ricetta ha una consistenza dolce e cremosa di cioccolato bianco e fragole fresche. La cheesecake al cioccolato bianco è fatta con briciole di biscotti al burro e un cremoso ripieno di cioccolato bianco. Servita con fragole fresche e spolverata di zucchero a velo, questa cheesecake vi ruberà sicuramente il cuore. Che sia per Natale, per le feste o semplicemente perché avete voglia di un dolce cremoso e delizioso.

Ma prima di iniziare, ecco alcuni consigli BAM:

  • Il formaggio cremoso scelto deve essere a temperatura ambiente. In questo modo si eviterà che il composto della cheesecake presenti grumi, poiché il formaggio cremoso a temperatura ambiente è più facile da mescolare.
  • Per evitare che la cheesecake al cioccolato bianco scoppi e per garantire una cottura uniforme, è meglio cuocere la cheesecake a una temperatura più bassa per un po'.

Preparazione Cheesecake al Cioccolato Bianco (Consigli BAM)

  1. Preriscaldare il forno a 170°C. Foderare la base di una tortiera di 20 cm di diametro con carta da forno. Aggiungere i biscotti a un robot da cucina e frullarli fino a sbriciolarli finemente. Mettere le briciole di biscotti in una grande ciotola. Sciogliere il burro nel microonde, versarlo sulle briciole di biscotti e mescolare bene.
  2. Disporre le briciole di biscotti nella teglia preparata e premerle delicatamente contro la base della teglia per formare uno strato uniforme. Lisciare le briciole con il dorso di un cucchiaio. Aggiungere la crema di formaggio in una grande ciotola e sbattere per uno o due minuti fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungere lo zucchero e la pasta di vaniglia BAM e sbattere ancora. Aggiungere quindi le uova, una alla volta, sbattendo a bassa velocità fino a quando non saranno amalgamate. Aggiungere la panna acida, la maizena e il cioccolato bianco BAM fuso e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, senza esagerare.
  3. Versare il ripieno della cheesecake sulla crosta di biscotti e lisciare la parte superiore. Cuocere la cheesecake in forno per circa 35-40 minuti.
  4. Mettere la cheesecake in frigorifero a raffreddare per 3-4 ore (va bene anche tutta la notte).

tags: #cheesecake #fragole #e #cioccolato #bianco #ricetta