Stupire amici e familiari è facile con un po' di cioccolato fuso! Puoi decorare torte, biscotti, muffin e cupcake per farli sembrare appena usciti da un laboratorio di pasticceria. Prova e vedrai che usare il cioccolato fuso è facile e divertente, indipendentemente dal tipo di dolce che stai preparando. Vi ritrovate spesso a guardare dolci splendidamente decorati, ma non avete il coraggio di provare a decorare voi stessi con il cioccolato?
La Scelta del Cioccolato Giusto
Se non siete particolarmente esigenti, potete decorare i vostri dolci con il normale cioccolato fondente, semidolce o al latte. Tuttavia, se volete che il cioccolato si sciolga bene e che la vostra decorazione sia priva di grumi, utilizzate un cioccolato specifico per la decorazione. Il cioccolato di copertura è chiamato anche couverture ed è molto utile per le decorazioni perché contiene più burro di cacao rispetto agli altri tipi di cioccolato.
Il cioccolato da copertura è una particolare tipologia di cioccolato che viene adoperata essenzialmente per decorare e arricchire dolci come torte e biscotti. Più cremoso rispetto alla classica barretta di cioccolato grazie all’elevato contenuto di burro di cacao, il suo utilizzo viene prediletto in pasticceria per lavorazioni come lo stampaggio, il rivestimento e l’immersione. In commercio esistono diverse tipologie di cioccolato da copertura, tra queste il cioccolato bianco da copertura ed il cioccolato fondente da copertura. In ogni caso, la vera caratteristica che differenzia il cioccolato da copertura è la qualità.
Le fave di cacao utilizzate per realizzare il cioccolato da copertura, infatti, vengono sottoposte ad una macinazione particolare e durante la preparazione viene aggiunto, come già detto, il burro di cacao. Tutto ciò dona al prodotto finito un aspetto liscio, uniforme e cremoso ed un sapore autentico e inconfondibile. Non è un caso se i cioccolatieri si servono del cioccolato da copertura per elaborare le proprie formulazioni. Sui dolci, inoltre, il cioccolato da copertura si distingue per la sua lucidità. Che si scelga il cioccolato fondente da copertura o il cioccolato bianco da copertura, qualsiasi preparazione da pasticceria, con una copertura golosa, risulterà veramente speciale!
Strumenti Indispensabili
Per scrivere con il cioccolato, non è necessario un arsenale di strumenti professionali, ma alcuni elementi sono indispensabili per facilitare il processo e ottenere risultati precisi.
- Sac à poche: è lo strumento principe per la scrittura in cioccolato. Può essere in tessuto riutilizzabile o in plastica usa e getta. Le sac à poche usa e getta sono particolarmente pratiche per la pulizia e offrono una maggiore igiene.
- Bocchette: determinano lo spessore e la forma del tratto di cioccolato. Per la scrittura, si preferiscono bocchette lisce e rotonde, con un foro molto piccolo (da 1 a 3 mm).
- Carta forno: è fondamentale per creare decorazioni in cioccolato che possono essere facilmente staccate e posizionate sulla torta.
- Termometro da cucina: è uno strumento prezioso, soprattutto per chi è alle prime armi. Permette di controllare con precisione la temperatura del cioccolato fuso.
- Contenitore per sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure una ciotola adatta al microonde.
Come Sciogliere il Cioccolato
Sciogliere correttamente il cioccolato è un'operazione delicata che richiede attenzione. Esistono due metodi principali:
- Bagnomaria: è il metodo tradizionale e considerato il più sicuro per evitare di bruciare il cioccolato. Consiste nel posizionare una ciotola contenente il cioccolato sopra una pentola con acqua bollente, facendo attenzione che il fondo della ciotola non tocchi l'acqua. Il vapore acqueo riscalda delicatamente il cioccolato, fondendolo in modo uniforme.
- Microonde: è un'alternativa più rapida, ma richiede maggiore attenzione. Il cioccolato deve essere spezzettato in piccoli pezzi e riscaldato a intervalli brevi (circa 30 secondi alla volta), mescolando tra un intervallo e l'altro.
Tecniche di Decorazione
1. Gocce di Cioccolato
Lascia cadere tante gocce di cioccolato grandi quanto una monetina sulla carta, a una distanza di circa 3 cm l'una dall'altra. Premi il retro di un cucchiaio nel cioccolato, poi trascinalo rapidamente verso l'alto per ottenere delle decorazioni a forma di goccia. Metti la placca nel congelatore per circa un'ora o finché il cioccolato non è diventato completamente solido.
2. Decorazioni Marmorizzate
Volendo, puoi creare delle decorazioni marmorizzate. Stendi le foglie sopra una teglia, poi versa il cioccolato fuso su ciascuna.
3. Riccioli di Cioccolato
Versa uno strato di cioccolato sottile sulla plastica, quindi mettila nel congelatore per circa un'ora. Una volta ottenuti i riccioli di cioccolato, mettili in un piatto e di nuovo nel congelatore per farli indurire.
4. Biscotti al Cioccolato
Prepara i tuoi biscotti di pasta frolla preferiti, poi lasciali raffreddare. Versa il cioccolato fuso in una piccola zuppiera, quindi intingici dentro i biscotti fino a metà.
5. Torta Glassata
Metti il cioccolato fuso in una zuppiera, poi versalo molto lentamente al centro della torta fino all'ultima goccia. Il cioccolato fuso potrebbe essere troppo liquido per aderire alla torta.
6. Reticolato di Cioccolato
Stendi la carta su una superficie piana, poi versa il cioccolato dentro una sacca da pasticcere. Versa il cioccolato a filo sulla carta muovendo la sacca dal basso all'alto mentre ti sposti lentamente da sinistra a destra. Ruota il foglio di 90 gradi e ripeti per creare un reticolato.
7. Decorazioni con Formine
Metti la placca nel congelatore per circa un'ora o finché il cioccolato non è diventato completamente solido. A quel punto, crea delle decorazioni di varie forme usando un coltello. A seconda della tua manualità, puoi creare triangoli, stelle, cuori e molto altro.
Come Scrivere con il Cioccolato
L'arte di scrivere con il cioccolato è una deliziosa combinazione di pasticceria e creatività, capace di trasformare una semplice torta o un dessert in un'opera d'arte personalizzata. Che si tratti di un messaggio affettuoso, di un nome celebrativo o di un intricato disegno, la scrittura in cioccolato aggiunge un tocco di eleganza e un sapore irresistibile.
Metodo del Ricalco
Per chi muove i primi passi nel mondo della scrittura in cioccolato, il metodo del ricalco è un'ottima soluzione per ottenere risultati precisi e professionali fin da subito. Questo metodo sfrutta un modello stampato come guida per la scrittura.
- Stampare la scritta o il disegno desiderato su un foglio di carta.
- Posizionare un foglio di carta forno trasparente sopra il foglio stampato, fissandolo con del nastro adesivo.
- Riempire una sac à poche con il cioccolato fuso e tagliare la punta, oppure inserire una bocchetta con foro piccolo.
- Seguire con attenzione il contorno delle lettere o del disegno, esercitando una pressione costante sulla sac à poche.
- Lasciare solidificare il cioccolato a temperatura ambiente, oppure accelerare il processo ponendo la carta forno in frigorifero o in freezer per breve tempo.
Scrittura a Mano Libera
La scrittura a mano libera rappresenta il livello successivo nell'arte della scrittura in cioccolato. Richiede maggiore abilità e controllo, ma permette di esprimere la propria creatività in modo più spontaneo e personale.
- Esercitarsi su carta forno, tracciando lettere e parole per acquisire confidenza con il movimento della sac à poche e la pressione da esercitare.
- Riempire una sac à poche con cioccolato fuso e tagliare la punta o inserire una bocchetta adatta.
- Iniziare a scrivere direttamente sulla superficie desiderata, immaginando la scritta o il disegno nella mente.
IL TRUCCO PER SCRIVERE O DECORARE CON IL CIOCCOLATO COME UN PROFESSIONISTA
Trasferimento del Cioccolato
La tecnica del trasferimento del cioccolato è un metodo avanzato che permette di creare decorazioni in cioccolato con immagini o disegni complessi, ottenendo un risultato simile alla stampa su cioccolato. Richiede l'utilizzo di fogli di trasferimento per cioccolato, speciali fogli trasparenti rivestiti di burro di cacao precolorato con immagini o disegni alimentari.
- Sciogliere il cioccolato e stenderlo uniformemente su un foglio di trasferimento.
- Lasciare cristallizzare il cioccolato a temperatura ambiente o in frigorifero, fino a quando non è quasi completamente solidificato, ma ancora leggermente flessibile.
- Ritagliare la forma desiderata con un coltello affilato o un tagliabiscotti, seguendo il contorno dell'immagine sul foglio di trasferimento.
- Invertire delicatamente il foglio di trasferimento e appoggiare la decorazione di cioccolato sulla superficie desiderata.
- Rimuovere delicatamente il foglio di trasferimento, tirandolo via con attenzione.
Consigli e Trucchi
- Temperatura: La temperatura ideale varia leggermente a seconda del tipo di cioccolato: circa 45-50°C per il cioccolato fondente, 40-45°C per il cioccolato al latte e bianco.
- Consistenza: La consistenza ideale è quella di una crema liscia e fluida, ma non troppo liquida.
- Errori Comuni: Evitare di surriscaldare il cioccolato, far entrare acqua nel cioccolato durante la fusione o lavorare con cioccolato non temperato.
Idee Creative
Vi state chiedendo come usare il cioccolato da copertura? La risposta è davvero semplice, perché si tratta di un ingrediente davvero versatile. Vediamo insieme alcuni esempi:
- Immergere la frutta preferita: fragole, banane, ananas, arance…
- Guarnire un ciambellone, un plumcake allo yogurt o una torta margherita.
- Aggiungere una ganache al cioccolato da copertura alle torte di compleanno.
Conservazione del Cioccolato
Il cioccolato è molto conservabile e, nelle giuste condizioni, può durare più di un anno. È meglio conservarlo a circa 17 °C in un luogo asciutto e buio. Se esposto a temperature elevate, potrebbe iniziare a fiorire, il che si verifica quando il burro di cacao contenuto nel cioccolato viene in superficie e appaiono macchie bianche sul cioccolato. Pur non essendo dannose, queste macchie non faranno certo risplendere la vostra decorazione di cioccolato come farebbe altrimenti.
Una varietà di caramelle e zuccherini, noci, panna o frutta sono sempre una bella aggiunta a qualsiasi decorazione di cioccolato. Più è colorata, più bella sarà la decorazione di cioccolato.
BAMCioccolato.it - Il più dolce negozio online di prodotti da forno di alta qualità. I prodotti BAM sono per tutti coloro che amano creare con ingredienti di alta qualità e sapori sofisticati, anche nella cucina di casa.
tags: #cioccolato #fuso #decorazioni #consigli