Idee Cosa Cucinare per Tante Persone: Ricette Facili ed Economiche

In previsione delle feste, avrete tanti ospiti a casa? Ecco una soluzione per cucinare tanti piatti buonissimi, ma che siano veloci ed economici. Quando si tratta di organizzare un evento con molti invitati, la sfida è trovare un equilibrio tra la preparazione di piatti gustosi e la gestione del tempo e del budget. Fortunatamente, esistono numerose opzioni che permettono di soddisfare tutti i palati senza stress e senza spendere una fortuna.

Antipasti Semplici e Sfiziosi

Un pranzo tra amici che si rispetti non può non partire dall’aperitivo! Spesso sottovalutato ma molto importante perché crea subito la giusta atmosfera, inoltre è ottimo per stuzzicare qualcosa in attesa che la cena sia pronta. Come antipasti, potete scegliere i buoni prodotti italiani tra formaggi freschi, stagionati e salumi. Fra gli apertivi più gettonati del momento abbiamo l’intramontabile spritz, il mojito, la sangria analcolica e il cocktail a base di bellini. Altro suggerimento: preparare le torte salate, le focacce e gli strudel, conditi con verdure sempre diverse.

Per godersi la festa è importante anche giocare d'anticipo. Alcuni degli antipasti che vi suggeriamo possono essere preparati il giorno prima o, addirittura, la settimana prima e poi congelati. È il caso delle torte salate: se fatte di pasta brisée o di frolla salata, potete prepararle il giorno prima e, una volta fredde, avvolgerle nell'alluminio e poi metterle in frigo. Il giorno della festa basterà una passata in forno prima di servirle. Se le congelate, tiratele fuori dal congelatore la notte prima, fatele scongelare e poi passatele in forno prima di servirle.

Primi Piatti che Mettono Tutti d'Accordo

La pasta mette sempre d’accordo tutti ma alcune ricette sono davvero complesse da preparare. Fra quelle veloci, leggere ed economiche ne abbiamo selezionate alcune fra le più appetitose: spaghetti allo scoglio, pasta con melanzane, pasta con zucchine, pasta cacio e pepe con le cozze. Sono preparazioni molto veloci e che richiedono pochi ingredienti e non necessitano di una dimestichezza particolare.

La polenta è uno dei piatti invernali che si prestano di più ad essere condivisi tra tante persone. Io vi suggerisco di preparare una doppia polenta bianca bella morbida (aggiungete del burro e un pochino di latte dopo la cottura).

Ormai in famiglia abbiamo la passione per le bowl di riso, sia le Buddha Bowl che le Pokè Bowl. È una cena buona, super leggera: secondo me è perfetta da proporre almeno un paio di volte durante le feste, nei giorni precedenti ai pranzi comandati, dove sappiamo che non staremo leggeri per niente.

Idee per Primi Piatti Veloci:

  • Pasta all’amatriciana
  • Risotto con gli asparagi
  • Pasta alla norma
  • Spaghetti alle vongole
  • Pasta cacio e pepe
  • Penne all’arrabbiata

Niente carne,ma e più delizioso della carne! Amerai questa ricetta facile veloce#asmr

Secondi Piatti Economici e Versatili

Arriviamo al secondo e anche qui le idee non mancano, anche in presenza di un budget ridotto. Fra i consigli degli chef abbiamo: pollo alla griglia, polpette di melanzane, alici fritte e peperoni con ripieno di carne.

A questo punto aggiungete il piatto forte: un buon pollo al curry con tanto latte di cocco, in modo che resti tanto sughino da mettere sopra il riso bianco. Soluzione super veloce e super economica: le cosce di pollo al forno alla birra! Mettete semplicemente le cosce di pollo in una teglia grande, con 2 spicchi di aglio, un pizzico di sale grosso, carota e cipolla tagliate grandi, un pochino di pepe in grani. Aggiungete una birra chiara in lattina (potete usare la birra scura tipo Guinness, ma vi deve piacere il sapore), un filo di olio e mettete in forno a 180 gradi per circa 10 minuti coperto dall’alluminio.

Queste costine sono morbide come il burro, credetemi! Potete cucinare il costato intero, oppure le costine singole. Spennellate tutto semplicemente con salsa barbecue pronta e mettete in una teglia da forno. Aggiungete sale, pepe e olio e coprite con l’alluminio. Cuocete 2 ore a 150 gradi. Cuocete in forno a 170 gradi per circa 20 minuti. La vedrete gonfiare e ingobbirsi, ma non vi spaventate: quando la tirerete fuori dal forno lasciatela intiepidire qualche minuti, così si sgonfierà e tornerà normale.

Esempi di Secondi Piatti Economici per 10-15 Persone:

  • Polpettone Ripieno: Un classico intramontabile, farcito con prosciutto e formaggio, cotto al forno.
  • Ali di Pollo al Forno: Marinare con paprika, rosmarino, aglio, peperoncino, sale, olio e limone.
  • Spezzatino con Patate: Ideale per essere preparato in grandi quantità e apprezzato da tutti.
  • Polpette di Tonno e Patate: Una soluzione semplice ed economica.
  • Frittata con Gamberetti: Una frittata semplice e versatile, arricchita dal sapore del mare.

Per preparare un secondo piatto veloce e sfizioso non sempre bisogna passare ore ai fornelli: anche le ricette veloci possono sorprendere i tuoi commensali, regalandoti grande soddisfazione. Per chi è alle prime armi in cucina suggeriamo piatti come la carne alla pizzaiola o la salsiccia in padella, due ricette facili e sfiziose da preparare in appena 20 minuti; chi preferisce la carne bianca, invece, può orientarsi sulle proposte con il pollo, dai bastoncini croccanti al pollo agli agrumi, oppure preparare del tacchino con le verdure, così da avere un piatto unico.

Tra i secondi sfiziosi di carne ci sono poi anche le molte versioni di polpette: classiche di carne, profumatissime al limone oppure più estive di melanzane, sono ricette economiche e ideali per tante persone, perché sono semplici da preparare e piacciono sempre a tutti.

Per accontentare tutti abbiamo incluso però anche diversi secondi piatti veloci senza carne, scegliendo tra i nostri secondi vegetariani i più facili ed economici: tra questi ci sono la feta al forno, le cotolette di melanzane, la frittata di cipolle ma anche gustosi burger vegetali come il burger di barbabietola e quello di melanzane. Sei alla ricerca di secondi piatti salvacena che siano adatti anche da portare in tavola per un pranzo rapido ma gustoso? Impossibile non nominare le uova all'occhio di bue, pronte in meno di dieci minuti, o le uova alla contadina, buonissime nella loro semplicità.

Alcune ricette veloci sono anche gourmet, a dispetto della rapidità di esecuzione: basti pensare ai saltimbocca alla romana o al tonno in crosta di pistacchi, molto più veloci da preparare di quanto si potrebbe pensare.

Contorni Semplici e Gustosi

Anche il contorno non è da sottovalutare per completare in bellezza le varie portate della cena, ovviamente deve sposarsi con i piatti scelti,. Ecco alcune ricette pensate per esaltare i gusti senza troppo coprirli: patate al forno, melanzane grigliare, fagiolini al pomodoro, zucchine trifolate.

Per questo vi consiglio di usare la vaporiera e condire le verdure a crudo solo con olio e sale, oppure cuocerle in forno facendole arrostire.

Dessert Golosi per Concludere in Bellezza

Terminiamo con il dessert, che va a concludere la cena. Anche qui abbiamo diverse opzioni, dal classico tiramisù alla golosa cheesecake alla nutella, oppure nelle serate calde puoi proporre un gustoso sorbetto al limone o ancora, un’originale torta stracciatella. Per accompagnare il dolce consigliamo un liquore fatto in casa, una vera coccola per concludere in bellezza.

Idee per Dessert Facili e Veloci:

  • Tiramisù
  • Torta di mele
  • Pancake
  • Cheesecake
  • Torta di carote
  • Crostata di fragole

Piatti Unici per Abbreviare i Tempi

Perché non abbreviare ancora id più i tempi con un gustoso piatto unico? Ad esempio: hot dog con bacon, insalata di quinoa, pasta fredda, tacos, cous cous, gateau di papate, insalata di pollo, pizza.

Consigli Extra per Organizzare al Meglio

Organizzare un menu per tante persone richiede un po’ di pianificazione, ma con qualche accorgimento è possibile risparmiare tempo e denaro senza rinunciare al gusto. Utilizzare prodotti di stagione è sempre un’ottima scelta. Oltre a essere più economici, garantiscono piatti dal sapore genuino e fresco. Per risparmiare, valuta l’acquisto di ingredienti base come carne, pesce o legumi in quantità maggiori meglio se sfusi: costano meno e fa bene all’ambiente!

Alcuni secondi piatti, come polpette, spezzatini o torte salate, possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero.

Ricette per il Pranzo in Ufficio

Il pranzo in ufficio o a scuola sono uno dei crucci maggiori di chi sta fuori tutto il giorno e non vuole rinunciare a un’alimentazione sana ed equilibrata. Ho mangiato in ufficio, seduta davanti al mio PC, nella migliore delle ipotesi, per 15 anni, tutti i giorni, 5 giorni a settimana. Ho provato a usufruire della mensa del posto dove lavoravo e ad andare al bar o in piccole gastronomie ma o mi ritrovavo a mangiare sempre le stesse cose o ancora, quello che mettevo nel piatto si traduceva in pomeriggi interi a cercare di digerire, tacendo della spesa che questo comportava e oggi che la vita è anche rincarata non sarà meglio.

Ho scelto ricette il più possibile rapide o facili da preparare per cena e poi scaldare anche il giorno dopo, perché la vita di chi lavora o studia fuori casa è fatta di incastri e il tempo è ancora più prezioso.

Il primo piatto nella schiscetta è perfetto freddo, anche se non così confortevole durante la stagione invernale. Se caldo, invece, deve poter essere riscaldato al microonde o in un fornetto senza perdere la sua appetibilità e senza che risulti scotto e molliccio. Perfetti per gustare non solo la pasta o la verdura ma anche legumi e cereali e portare maggiore varietà nella nostra dieta.

Un piatto freddo, se ben condito, è ottimo anche quando il gran caldo è finito ed è l’ideale quando non si ha la possibilità di scaldare il pranzo in alcun modo. Il piatto caldo è per sua natura confortevole e, in special modo in inverno, io amo molto pranzare con semplici zuppe e vellutate che possono essere facilmente scaldate ma sono pure una proposta più banale. Perfette tanto in versione calda per l’inverno che fredda in estate, da accompagnare con crostini, sono pratiche da gustare e possono essere molto confortevoli e sazianti se ben equilibrate e magari arricchite da una piccola parte proteica.

Il secondo piatto da schiscia è o qualcosa di freddo - anche qui - che regga a una mezza giornata di attesa - o un piatto caldo che, uscito dal microonde o scaldato con altri metodi, non diventi il cartonato di sé stesso. L’idea perfetta è quella di prepararsi una cena più abbondante e poi portarne via una porzione per il pranzo del giorno dopo. A questo scopo polpette e torte salate sono perfette ma anche gli arrosti non scherzano. Per un pranzo fuori casa leggero e veloce, un secondo piatto che possa essere mangiato freddo o a temperatura ambiente è la scelta migliore, non solo durante la stagione calda. Che sia un carpaccio, un pinzimonio o un bocconcino sfizioso, la parola d’ordine è colore e fantasia.

La scelta di secondi piatti da riscaldare da portarsi via con la schiscetta è praticamente infinita. In questo elenco avrebbero potuto starci tutti i tipi di frittate, ogni genere di verdura ripiena, spezzatini magari da accompagnare con pezzetti di polenta ripassati al forno o sulla piastra, arrosti e sfizi vari. Alle polpette da schiscetta ho voluto dedicare un’apposita selezione perché un piccolo spazietto non sarebbe bastato a dare onore a una preparazione versatile e mai noiosa come questa. Di verdure, di carne, con il cuore filante, al pomodoro, in umido o fritte, la polpetta è la soluzione perfetta. Prepararle in anticipo non è solo possibile ma necessario a ottenere il meglio da questi piccoli bocconcini.

Non c’è niente di meglio di una torta salata gustosa, sfiziosa, economica e saporita da portarsi appresso per il pranzo fuori casa. Molte di queste si possono mangiare anche a temperatura ambiente e altre con una scaldatina danno il meglio. Per le torte salate meglio scegliere quelle con una base lievitata o di brisée rispetto alla sfoglia poiché quest’ultima tende ad avvizzirsi e perdere di fragranza una volta fredda.

Pensiamo sempre alle insalate come a piatti tristi e poco gustosi e questa selezione di ricette è qui per dimostrare che si può mettere un intervallo di colore e allegria nelle nostre giornate di sempre anche quando mangiamo un’insalata al volo. Mettile in barattolo, in una scodella con coperchio e ricorda di aggiungere il condimento solo all’ultimo momento per avere il massimo della fragranza. Anche il panino può non essere il solito panino. Se ben fatti e farciti anche sandwich, tramezzini e toast possono darci grande soddisfazione.

Piatto Ingredienti Principali Note
Polpettone Ripieno Carne macinata, prosciutto, formaggio Classico e versatile
Ali di Pollo al Forno Ali di pollo, paprika, rosmarino Semplici e gustose
Spezzatino con Patate Carne, patate, cipolle, carote Rustico e nutriente
Polpette di Tonno e Patate Tonno, patate, uova Economiche e facili
Frittata con Gamberetti Uova, gamberetti, verdure Veloce e saporita

tags: #idee #cosa #cucinare #per #tante #persone