Crema ai Funghi: Ricetta Facile e Versatile

La crema ai funghi è una preparazione squisita e versatile, ideale per arricchire numerosi piatti. Può essere utilizzata come condimento per bruschette e crostoni, per completare secondi piatti scenografici o, ancora, per condire la pasta. In questo articolo, vi proponiamo una ricetta facile e veloce per preparare una crema ai funghi champignon senza panna, per un risultato ugualmente ottimo ma più leggero.

Ingredienti Principali

Gli ingredienti principali per questa ricetta sono:

  • Funghi freschi (porcini o champignon)
  • Farina
  • Burro
  • Latte

In alternativa, potete utilizzare anche i funghi secchi, avendo cura di tenerli a bagno in acqua tiepida per circa 20 minuti prima di utilizzarli.

Varianti e Consigli

Esiste un'enorme varietà di creme ai funghi: dalla crema a base di champignon a quella a base di funghi porcini, fino ad arrivare a quella con aggiunta di tartufo. La scelta del tipo di fungo dipende dai vostri gusti personali e dalla disponibilità stagionale. I funghi porcini, ad esempio, conferiscono alla crema un aroma e un sapore più intensi.

Se volete conoscere le varietà di funghi, i loro principi nutritivi e il loro uso in cucina, abbiamo una rubrica apposita nella voce ingredienti. La ricetta crema ai funghi è facile da realizzare e si abbinerà perfettamente con ogni tuo piatto, regalando un sapore speciale al tuo menù.

Certamente questa crema ai funghi è una salsa che dovrebbe essere consumata in autunno o in inverno, e non è ottimale per un pasto durante i caldi ed afosi giorni estivi. In ogni caso l'idea di prepararla con la besciamella le conferisce leggerezza ed un sapore più ricco.

La crema ai funghi è tra le salse più buone per condire la pasta. Potete utilizzarla per farcire le lasagne, condire le tagliatelle o anche dei semplici rigatoni.

Idee per l'utilizzo della crema ai funghi

  • Bruschette al forno
  • Condimento per pasta (orecchiette, farfalle, fettuccine)
  • Salsa per crespelle al forno
  • Accompagnamento per formaggi, carne o polenta

TAGLIATELLE coi PORCINI SECCHI senza PANNA ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini secchi

Ricetta Pasta con Crema di Funghi Senza Panna

La pasta con crema di funghi e senza panna è un primo piatto facilissimo, cremoso e veloce da preparare, ideale da cucinare in autunno con i funghi freschi, ma sarà buonissimo anche con i funghi surgelati. I primi piatti con i funghi sono da sempre molto amati, come la pasta alla boscaiola o il sugo ai funghi porcini.

Ingredienti

  • 350g pasta
  • 400g funghi
  • 350g patate
  • 1 porro piccolo
  • 1 spicchio aglio
  • 1 litro brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale, Pepe Nero

Preparazione

  1. Pulire i funghi usando meno acqua possibile, e poi affettarli.
  2. Tagliare il porro a fettine sottili e metterlo a rosolare, insieme allo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, in un filo di olio extravergine d’oliva in una pentola capiente.
  3. Unire i funghi, mescolando, condire con un pizzico di sale e, quando hanno cominciato ad appassirsi, sfumare con un goccio di vino bianco.
  4. Versare un mestolo di brodo e far cuocere per circa 10 minuti i funghi a fuoco dolce col coperchio.
  5. Sbucciare, lavare e tagliare le patate a cubetti. Aggiungere le patate in pentola, mescolare, regolare ancora di sale e pepe nero.
  6. Eliminare l’aglio e versare il brodo vegetale a coprire bene tutti gli ingredienti.
  7. Cuocere per circa 10 minuti.
  8. Frullare tutto. Se la crema è troppo densa aggiungere un pochino di brodo alla volta, finché non diventa cremosa.

Cuocete la pasta e saltatela in padella con la crema ai funghi.

Vellutata di Funghi: un'Alternativa Calda e Confortante

La vellutata di funghi è un piatto autunnale e delizioso, perfetto da gustare con crostini di pane. Per realizzarla, oltre ai funghi, vi serviranno patate, cipolle, brodo vegetale, olio, sale e prezzemolo.

Noi abbiamo preparato la vellutata di funghi e patate senza panna o altri latticini, è naturalmente senza lattosio e non contiene ingredienti di origine animale.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Valore
Calorie Circa 250 kcal
Proteine 10g
Grassi 15g
Carboidrati 20g

Questa tabella è indicativa e può variare in base agli ingredienti utilizzati e alle quantità.

La crema ai funghi è un condimento perfetto per diversi tipi di piatti, dalla bruschetta, alla pasta, per arrivare anche a piatti di carne. La salsa può essere aggiunta a primi piatti al forno come le crespelle, oppure come condimento per la polenta. La crema ai funghi può essere abbinata anche a un secondo piatto di carne per dare più corpo a un arrosto o alle scaloppine.

tags: #crema #ai #funghi #ricetta #facile