La torta al cioccolato con 2 ingredienti è un dolce facile e veloce che possiamo preparare in poco tempo e all’ultimo minuto. Ideale per un’occasione fortuita o per una golosità da preparare in poco tempo. In un mondo in cui le restrizioni alimentari e le intolleranze sono sempre più comuni, trovare una ricetta dolce che accontenti tutti può sembrare un’impresa impossibile.
Senza farina, senza lievito e senza burro, ma incredibilmente soffice e golosa, questa torta è ideale per chi vuole preparare un dessert senza troppi passaggi. La “Torta al Cioccolato 2 Ingredienti Senza Burro e Farina” è un dolce veloce e facile da fare perfetto per una coccola di piacere. Questa torta è conosciuta come "chocolate cloud cake" per la sua leggerezza e morbidezza.
Come dice il nome stesso, si prepara con un impasto a base di due soli ingredienti, a cui ne aggiungiamo un terzo, lo zucchero a velo, per la decorazione. Il risultato sarà un tortino simile ad un cioccolatino che si scioglierà letteralmente in bocca. Non solo è priva di burro e farina, ma è anche incredibilmente facile da realizzare, rendendola la scelta ideale per tutti: dai principianti ai cuochi esperti, dai golosi attenti alla linea agli sportivi in cerca di un post-allenamento dolce ma salutare. Con questa ricetta, non dovrai più scegliere tra sapore e benessere: avrai entrambi.
Curiosi di provarla? La ricetta della Torta al cioccolato solo 2 ingredienti è da provare subito! Provare per credere! Ideale per chi è intollerante al glutine, questa torta al cioccolato senza burro è anche incredibilmente facile e veloce da preparare, il che la rende l’opzione perfetta per una celebrazione last minute o un capriccio serale.
TORTA AL CIOCCOLATO 2 INGREDIENTI 🍫🍫🍫 DOLCE DELL'ULTIMO MINUTO
Ecco gli ingredienti e i passaggi per preparare questa delizia:
Ingredienti
- 280 g di cioccolato fondente al 50%
- 4 uova
- Zucchero a velo vanigliato (opzionale, per decorare)
Preparazione
- Dividete le uova: Per prima cosa dividete le uova in due ciotole, separando i tuorli dagli albumi.
- Montate gli albumi: Questi ultimi montateli a neve fermissima, e teneteli da parte. Monta a neve ferma gli albumi in un’altra ciotola.
- Sciogliete il cioccolato: Proseguite preparando la cioccolata: sopra un tagliere tritate al coltello il cioccolato, dopodiché fatelo sciogliere a bagno Maria o al microonde alla massima potenza per 30 secondi finche non sarà sciolto.
- Unite i tuorli: Di seguito unite al cioccolato i tuorli tenuti da parte in precedenza.
- Incorporate gli albumi: In seguito incorporate gli albumi dal basso verso l’alto senza smontarli. Aggiungi gli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per mantenere il composto soffice.
- Versate nella tortiera: Versate il composto ottenuto in una tortiera da 18 cm ricoperta di carta forno e imburrata all’esterno e cosparsa di cacao. Trasferiamo l’impasto in una tortiera a cerniera (andrà bene da 22-24 cm di diametro) con il fondo foderato di carta forno.
- Cuocete in forno: Cuocete per circa 25 minuti a 170°C in forno statico la vostra torta al cioccolato. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
- Raffreddate e decorate: Sfornate (è normale che si sgonfi un pò) e fate intiepidire, togliete lo stampo e se vi piace spolverizzate la torta con zucchero vanigliato. Noi l’abbiamo decorata con una manciata di zucchero a velo setacciato sulla superficie, una decorazione facile e veloce come la nostra ricetta. A fine cottura, lasciala riposare nel forno spento con lo sportello aperto per 3-4 minuti.
Consigli
- Se volete arricchire questo dolce potete spolverizzare al torta con zucchero a velo vanigliato con un pizzico di cannella.
- Oppure decorare con topping e granella di nocciole.
- Questa torta và mangiata tiepida, oppure riscaldata al microonde, poiché contiene solo 2 ingredienti nel raffreddamento tende ad asciugarsi un pò.
- Una tortiera da 18 cm è perfetta per ottenere una torta alta circa 3 cm.
Conservazione
E’ buonissima mangiata tiepida. Si può conservare sotto una campana per dolci per 2 giorni. Il bello di questa torta al cioccolato senza burro è che si può conservare in frigo senza rischiare che si indurisca troppo. La torta si conserva a temperatura ambiente in un contenitore a campana per 1-2 giorni. Se vuoi prolungarne la freschezza, avvolgila nella pellicola trasparente e conservala in frigorifero per 4 giorni.
Valori Nutrizionali (per porzione)
I valori nutrizionali possono variare in base al tipo di cioccolato utilizzato.
Nutriente | Quantità (approssimativa) |
---|---|
Calorie | Circa 250-300 kcal |
Grassi | Circa 15-20 g |
Carboidrati | Circa 20-25 g |
Proteine | Circa 5-7 g |
Questa torta al cioccolato morbida ha una consistenza compatta e ci basta tagliarla a fette, metterla nei piattini da dessert e servirla con una forchettina.
Vuoi un dessert pronto in pochi minuti? Prova questa torta con solo cioccolato e uova!
tags: #torta #due #ingredienti #ricetta