Il gelato al cioccolato fondente Bimby è una prelibatezza da gustare in ogni momento dell'anno o della giornata. Si tratta di uno dei gusti più amati, spesso servito con qualche golosa variante capace di renderlo, per esempio, piccante o affogato al caffè. Preparare un fresco e golosissimo gelato al cioccolato senza le uova Bimby è davvero molto facile con la nostra ricetta passo passo.
Sebbene il gelato al cioccolato Bimby sia un dessert irrinunciabile soprattutto in estate, spesso siamo restii a prepararlo in casa perché molte ricette prevedono che siano utilizzate le uova, un ingrediente che con il caldo si rovina molto facilmente. La nostra versione non ne prevede l’utilizzo, rivelandosi perfetta anche per chi è allergico alle stesse. A rimanere inalterati sono il gusto e la consistenza del nostro gelato al cioccolato senza le uova Bimby, che risulterà liscio e omogeneo, perfetto per essere messo dentro una coppetta e servito sia a merenda che come squisito dessert da concederci dopo i pasti.
Il vantaggio del realizzare in casa una simile delizia sta nel fatto che sarai tu a scegliere gli ingredienti da usare per creare il tuo dessert. Puoi preparare il gelato al cioccolato Bimby non solo con il fondente, ma anche con il cioccolato al latte, quello bianco o senza le uova, per una versione ultra leggera ma ugualmente golosa.
GELATO AL CIOCCOLATO: la RICETTA dello CHEF SERGIO DONDOLI🤤😍🤎🍫
Ingredienti e Preparazione
Per realizzare questa ricetta è indispensabile che il cioccolato fondente sia CONGELATO. Spezzettalo in tanti quadretti, mettilo dentro ad un sacchetto, e lascialo riposare in freezer per almeno una notte. Altro consiglio è usare la panna fresca liquida (NO ZUCCHERATA) da montare. Quella che si trova nel banco frigo, vicino al latte per capirci! Ultima cosa, per questa ricetta ho usato 50 g di zucchero in quanto non amo molto il sapore dolce. Tu però puoi aumentare la dose fino ad un max di 80 g.
Vediamo ora i passaggi per preparare questo delizioso gelato:
- Polverizzare il cioccolato e lo zucchero: Versare nel boccale zucchero, cioccolato a pezzi e polverizzare 10 sec. vel. 8, mettere da parte.
- Cuocere gli ingredienti: Versate il cacao, l’amido di mais, il latte, la panna e azionare 6 minuti 80 gradi vel. 4
- Congelare: Trasferire il composto negli stampi per ghiaccio, lasciare raffreddare e lasciare tutta la notte nel congelatore.
- Mantecare: L’indomani versate i cubetti nel bimby e azionare 30 sec.
Un'altra versione prevede i seguenti passaggi:
- Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi: 10 sec. vel. 8. Raccogliere sul fondo e aggiungere gli altri ingredienti: 5 min. 80° vel. 4.
- Versare il composto in un contenitore basso e largo, lasciarlo raffreddare completamente, chiudere con coperchio o stagnola e trasferire in congelatore per almeno 8 ore.
- Mettere il composto congelato a pezzi (sarà sufficiente tagliarlo con un coltello): 20 sec. vel. 6. Poi: 10 sec. vel. 4 spatolando. Servire subito.
Preparazione Classica (Senza Bimby)
Per chi non possiede il Bimby, è possibile preparare il gelato al cioccolato seguendo questi passaggi:
- Versare in una casseruola il latte, scaldare, togliere dal fuoco aggiungere il cioccolato a pezzi e mescolare fino a quando si scioglie bene.
- Unire la panna, il cacao, l’amido, lo zucchero e mescolare.
Consigli e Varianti
- Puoi sostituire il cioccolato fondente con quello al latte. In questo caso non mettere zucchero.
- Puoi decorare il gelato con granella di pistacchio, di nocciole e/o gocce di cioccolato.
Una volta che il gelato al cioccolato fondente Bimby sarà pronto non ti resterà che scegliere come mangiarlo. Uno dei modi più classici è servirlo dentro una coppetta con la granella di nocciole o le fragole tagliate a pezzi, ma puoi sfruttarlo anche per farcire Pan di Spagna, torte e ciambelle.
Per ottenere un risultato degno delle migliori gelaterie artigianali è importante affidarti sempre a ingredienti di prima scelta: utilizza il cioccolato fondente al 70% circa e lasciati avvolgere dal suo sapore leggermente amaro, ma irrinunciabile.
Conservazione
Il Gelato Bimby al cioccolato veloce si conserva in freezer per circa 1-2 settimane. In caso dovesse avanzare, il gelato fondente Bimby si manterrà per 1 mese nel congelatore.
tags: #gelato #cioccolato #fondente #ricetta #bimby