Le crêpes di lenticchie rosse rappresentano una variante vegana e senza glutine delle classiche crêpes, ideali per un pranzo o una cena nutriente e sfiziosa. Questa ricetta, semplice e versatile, utilizza solo lenticchie rosse decorticate e acqua, offrendo un'alternativa sana e gustosa per chi cerca opzioni alimentari diverse.
Preparazione dell'Impasto
L'impasto si realizza senza farina, ma esclusivamente con lenticchie rosse decorticate, messe in ammollo per ammorbidirle e poi frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Ingredienti
- 150 g di lenticchie rosse decorticate
- 150 ml di acqua
Procedimento
- Sciacquate accuratamente le lenticchie rosse decorticate e raccoglietele in una ciotola.
- Mettete in ammollo 1 bicchiere di lenticchie rosse decorticate con 2 bicchieri di acqua per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo di ammollo, scolatele bene.
- Frullate le lenticchie con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema senza grumi.
- Frullate le lenticchie con 150 ml di acqua utilizzando un mixer ad immersione, fino ad ottenere una pastella liscia.
Cottura delle Crêpes
La cottura è semplice e veloce, richiedendo solo una padella antiaderente e pochi minuti per lato.
- Scaldate il fondo di una padella (se avete la crepiera potete usare quella) e ungetelo con un po’ di carta imbevuta di olio. Se non hai una padella antiaderente, è meglio mettere un goccio di olio con un pannocarta.
- Scaldate una padella antiaderente.
- Versate due cucchiai di impasto in una padella antiaderente unta con un po' di olio extravergine di oliva e stendetelo con il dorso di un cucchiaio .
- Distribuite un mestolo di pastella per volta lasciando cuocere un minuto per lato.
- Quando il fondo sarà sufficientemente rappreso e sostenuto, girate delicatamente la crespella e fate dorare anche l’altro lato.
- Cuocete 3 minuti per lato, rigirandole delicatamente.
- Una volta pronte sistematele una sull'altra in un piatto e lasciatele intiepidire.
Basta usare una padella antiaderente oliata leggermente con un pennello, farle raggiungere una alta temperatura a fuoco medio e cospargela con un mestolo piccolo di pastella alle lenticchie.
P.S. Che aspettate… correte a comprare le lenticchie decorticate per preparare questa ricetta super versatile!
Idee per la Farcitura
Le crêpes di lenticchie rosse sono estremamente versatili e si prestano a diverse farciture, sia dolci che salate.
Oggi prepariamo la ricetta crepes di lenticchie rosse, una ricetta semplicissima e che si prepara con soli due ingredienti, le lenticchie rosse decorticate, l’acqua e se volete un pizzico di sale, ovviamente non parliamo della versione classica, alla quale io non potrei mai rinunciare, diciamo che è una versione vegetariana da farcire a vostro piacimento.
Puoi cambiare la farcitura a seconda della stagione e con qualsiasi verdura.
Non abbiamo aggiunto sale e spezie nell'impasto delle crêpes perché trattandosi di una ricetta super versatile, potete farcirle in mille modi diversi.
Farcite le crêpes di lenticchie all'acqua con insalata, pomodorini, tofu, con le verdure grigliate o cotte in padella, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.
- Salate: verdure grigliate, insalata, pomodorini, tofu, hummus di legumi.
- Dolci: creme spalmabili, frutta fresca, granella di frutta secca.
Io ho utilizzato la barbabietola, il ravanello e la menta ma, siete liberi di farcirle con qualsiasi tipo di farcia.
Possono diventare un primo, trasformate in cannelloni ripieni di ricotta e spinaci, coperte con sugo di pomodoro e parmigiano e ripassate in forno.
Possono essere un goloso secondo proposte come un wrap e ripiene di formaggio fresco spalmabile verdure grigliate.
E a colazione, o a merenda, diventano super golose farcite con creme spalmabili dolci, frutta fresca e granella di frutta secca.
Ovviamente si possono preparare anche con i piselli secchi oppure con i ceci, sono tutte delle ottime varianti. Da provare anche una versione dolce, staremo a vedere.
CRÊPES FATTE CON 1 SOLO INGREDIENTE: grande novità - ricetta sia dolce che salata | Davide Zambelli
Consigli e Conservazione
Le crêpes di lenticchie all'acqua possono essere preparate in anticipo e conservate in un contenitore chiuso con coperchio fino al momento di farcirle.
Le crepes avanzate e già farcite puoi conservarle in frigorifero per un paio di giorni ben chiuse oppure puoi congelarle da farcire per 3 mesi.
Si conservano fino a tre giorni, impilate in frigorifero e coperte con la pellicola.
Potete anche congelarle una volta cotte e lasciate raffreddare.
Alternativa: Crêpes con Grano Saraceno
Qualcuno utilizza la stessa ricetta, ma sostituendo le lenticchie rosse con il grano saraceno che va tenuto in acqua per più tempo fino a diventare abbastanza morbido per essere frullato. Il gusto delle crêpes di grano saraceno è decisamente più forte rispetto a quelle di lenticchie che sono delicatissime. Provate anche con le lenticchie classiche, ma tenetele in ammollo per una notte.
Ricetta delle Crespelle con Lenticchie Rosse e Funghi Champignon
Ecco una ricetta per preparare delle crespelle con lenticchie rosse e un ripieno di funghi champignon:
Ingredienti
Per le crespelle:
- 200 g di lenticchie rosse
- 200 g di acqua
Per il ripieno:
- 400 g di funghi champignon
- olio extravergine di oliva
- sale
- aglio
- cipolla rossa
- insalata
Procedimento
- Ammollo: Ammolla le lenticchie per 3-6 ore in una ciotola coperta.
- Prepara il ripieno: Intanto pulisci i funghi, tagliali a spicchi, condiscili con olio, sale, aglio. Cuocili in una teglia per 20 minuti a 200° in forno o se preferisci saltali in padella.
- Prepara le crespelle: Scola le lenticchie ormai ammollate. Unisci le lenticchie ammollate con i 200 g di acqua e frulla bene fino a ottenere una pastella liscia e setosa.