Crêpes al Pistacchio e Speck: Una Ricetta Irresistibile

Cari amici, oggi prepariamo insieme un piatto ricco e corposo: le crespelle al forno con speck e pistacchio, perfette per un bel pranzo domenicale o in occasione delle feste. Le crepes, o crespelle, sono versatili e deliziose in ogni salsa. Il vantaggio è che con un unico impasto si possono realizzare tante farciture diverse, sia dolci che salate.

Ingredienti e Preparazione

Ecco gli ingredienti necessari per preparare i rotolini di crêpes al pistacchio:

  • Per le Crêpes:
    • 65 g Farina
    • 125 ml Latte
    • 1 Uovo
    • 1 pizzico Sale
  • Per il ripieno:
    • 200 g Ricotta vaccina
    • 60 g Pesto di pistacchio
    • q.b. Sale
    • 100 ml Speck
  • Per guarnire:
    • q.b. Granella di pistacchi

Per realizzare i rotolini di crêpes al pistacchio, per prima cosa, dovrete preparare le crêpes come vi spiego QUI, con le dosi che trovate qui sopra. Una volta pronte, lasciatele raffreddare. Nel frattempo, mescolate il pesto di pistacchi con la ricotta ben sgocciolata e un pizzico di sale. Spalmate il composto sulle crêpes, mettete sopra le fette di speck e arrotolate formando un salsicciotto, quindi tagliate a cilindri e infilzatele con degli stuzzicadenti.

La fase più delicata nella preparazione delle crêpes è la cottura. Innanzitutto scaldate bene una padella con un pezzettino di burro, roteate la padella affinché il burro si sciolga e ungete bene tutta la superficie con un po’ di carta assorbente. Quando la padella è ben calda è il momento di aggiungere l’impasto. Per dosarlo utilizzate un mestolo di diametro di circa 9 cm. Cuocete per un minuto circa a fuoco medio. Quando i bordi della crêpe inizieranno a staccarsi aspettate qualche secondo e giratela dall’altro lato con una spatola.

Varianti e Consigli

Nella versione al forno, per mantenersi umide all’interno ma gratinate in superficie, le crespelle hanno bisogno di un elemento cremoso, come la besciamella. La farcitura più classica è quella con il prosciutto cotto e la mozzarella, ma io ho pensato di dare un tocco di gusto in più utilizzando lo speck e di arricchire il piatto con la nota croccante dei pistacchi.

Questa è la versione base, ma se volete potete arricchire il condimento anche con funghetti trifolati o con verdure. E se vi dovesse avanzare qualche crepes… friggetela!

I rotolini di crêpes al pistacchio sono un finger food perfetto per l’estate perché non dobbiamo accendere il forno e sono super veloci e gustosi, freschi e sfiziosi. Insomma, hanno tutte le carte in regola per essere inseriti nei buffet di feste compleanni, aperitivi o come entrées in occasione di pranzi o cene. Per realizzarli ho utilizzato il pesto di pistacchi di Pistì realizzato con il 60% di pistacchi di Bronte, una vera prelibatezza.

CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈

![image](data:text/html;base64,PCFET0NUWVBFIGh0bWw+PGh0bWw+PGhlYWQ+PHNjcmlwdD53aW5kb3cub25sb2FkPWZ1bmN0aW9uKCl7d2luZG93LmxvY2F0aW9uLmhyZWY9Ii9sYW5kZXIifTwvc2NyaXB0PjwvaGVhZD48L2h0bWw+)

La crema al pistacchio è una farcitura perfetta per le crêpes dolci. Con il suo sapore intenso si sposa perfettamente al sapore di questo dolce e la sua consistenza vellutata permette di spalmarla molto facilmente su tutta la circonferenza.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Quantità stimata
Calorie Circa 350 kcal
Proteine 15 g
Grassi 20 g
Carboidrati 30 g

tags: #crepes #pistacchio #e #speck #ricetta